Controllo Examiner

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
AlexBat994
Messaggi: 61
Iscritto il: 01 nov 2012, 23:32

Controllo Examiner

Messaggio da leggere da AlexBat994 »

Finalmente mi sono deciso a cercare un meccanico competente e una volta trovato mi sono fatto fare una diagnosi completa alla Phedra. Nelle mie vecchie discussioni ricordiamo il guasto ai fari anabbaglianti e la spia anti-inquinamento accesa. Per quanto riguarda la spia secondo la diagnosi era un valore sbagliato del sensore del pedale (freno) e questa è risolta (spia spenta). Per quanto riguarda i fari la situazione è più complicata, secondo il mio meccanico si tratta di una centralina posta davanti l'auto (non so se nel cofano o sotto il cruscotto) nella quale un teleruttore non funzionasse in modo adeguato. Mi ha detto approssimativamente che il prezzo di tutto ciò è di circa 200 euro. Quello che vi chiedo è solo con questa informazione voi esperti di Phedra potreste dirmi di quale centralina si tratta e se è possibile trovarla usata? Grazie in anticipo.
PS: il meccanico mi ha comunque proposto un altro controllo più approfondito per controllare che il pezzo danneggiato sia proprio quello prima di farmi spendere soldi inutilmente.

Credo comunque che si tratti della centralina B001
AlexBat994
Messaggi: 61
Iscritto il: 01 nov 2012, 23:32

Re: Controllo Examiner

Messaggio da leggere da AlexBat994 »

Nuovo aggiornamento, si è riaccesa la spia :X
Roberto Firenze
Messaggi: 13576
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Controllo Examiner

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Credo che i relè dei fari (teleruttori) siano dentro i portafusibili ma la cosa cambia con i fari xenon o meno
Saluti - Roberto
AlexBat994
Messaggi: 61
Iscritto il: 01 nov 2012, 23:32

Re: Controllo Examiner

Messaggio da leggere da AlexBat994 »

No io monto fari normalissimi, il mio meccanico, che ancora deve fare ulteriori controlli mi ha detto che se in definitiva si trattasse proprio della fusiliera (centralina B001) quasi mai si opta sul riparare un solo teleruttore ma si va a cambiare il tutto. Secondo voi è una spesa inutile cambiare tutto e allora cercare di riparare (cambiare) solo il distinto teleruttore? Oppure di lasciare il verdetto del meccanico com'è e far fare a lui?
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: Controllo Examiner

Messaggio da leggere da fullopen »

mecchestadicendo ? per un relais da poche decine di euro ( se lo costa... ) si cambia tutta la centralina ? ma siamo pazzi !
dammi retta.. cambia meccanico !
tutti gay con il posteriore degli altri !
Cerca lo schema elettrico , indivudua il relais e cambiatelo da solo!
AlexBat994
Messaggi: 61
Iscritto il: 01 nov 2012, 23:32

Re: Controllo Examiner

Messaggio da leggere da AlexBat994 »

Infatti, oggi ho aperto il copertone della fusiliera vano motore e mi sono messo ad ascoltare se e quando si accendevano i fari anabbaglianti il relais scattava e infatti era così, lo schiocco lo fa e i fusibili 9 e 10 da 15 sono tutti e due buoni a questo punto, ditemi se sbaglio, si dovrebbe trattare di un contatto, cioè un filo che non conduce o che è staccato, nel tratto che va dal relais ai fusibili, e presumo che ci sia uno sdoppiamento (faro DX e SX) perché non avrebbero senso in caso contrario due fusibili. Sto dicendo una sacca di fesserie oppure potrei aver ragione?
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: Controllo Examiner

Messaggio da leggere da fullopen »

andiamo per ordine. giusto per poterti aiutare.
non si accende un faro o tutti e due ?
gli abbaglianti vanno ?
hai provato ad invertire le lampadine nel caso ne funzionasse solo uno ? capita che all ' esame visivo sembri ok e poi è interrotta in maniera impercettible
Se senti il realis che chiude i contatti, a quel punto bisogna togliere il paraurti anteriore, togliere i fari e controllare se arriva tensione allo spinotto con un comunissimo ed economicissimo tester digitale da 10 euro. Anche senza avere lo schema elettrico è abbastanza facile individuare il cavo che porta tensione all' anabagliante. Basta mettere il tester in funzione ohmetro ( per vedere la continuita' ) e trovare continuita' sul faro tra il fastom che va sulla lampadina anabbagliante e lo spinotto del faro. Trovato quello , una volta che metti il quadro su on, e accendi gli abbaglianti, tra la massa della macchina e il corrispondente pin che arriva nello spinotto che si connette al faro, devono esserci 12 V. se cosi' non è , il guasto è a monte. se trovi 12 V e il faro non funziona, o è lo spinotto o il faro stesso.
Altro controllo. accendi gli abbaglianti , e con il tester una volta tolto il fusibile dell' anabagliante guarda se è sotto tensione. Prova da entrambi i lati dei contatti del fusibile ( le due zampette ) . Se è sotto tensione, il guasto dovrebbe essere nel tratto tra il vano fusibili ed lo spinotto.
Non sono sicuro e non ho idea , ma è possibile che sui fari ci sia piu' di un relais . Ci andrebbe uno schema....
AlexBat994
Messaggi: 61
Iscritto il: 01 nov 2012, 23:32

Re: Controllo Examiner

Messaggio da leggere da AlexBat994 »

Allora come hai detto faccio un passo indietro.
I fari da un momento all'altro hanno smesso di funzionare, solamente alcune volte l'anno scorso quando pioveva si accendevano. Ho fatto alcuni giri e mi hanno detto tutti devio scambio senza neanche controllare niente. Da ieri ho parlato con questo meccanico che, evidentemente tramite examiner ha individuato un errore diverso da quello del devio scambio,
Le altre luci vanno tutte, dalle posizioni ai fendinebbia. Quando attivo i fari anabbaglianti sento scattare un relais sotto il cruscotto, ho aperto anche li sotto e sembra tutto ok, e si sente lo scatto anche nel vano motore. Guardando lo schema elettrico però ho visto che l'uscita del relais si divide in due e va ai due fusibili. Tempo fa controllai lo spinotto e sembrava che non passasse corrente dai morsetti. Comunque prima di tutto domani farò un controllo nei fusibili (stacco e provo con il tester impostato su V) che anche da li si dovrebbe vedere qualche impulso, se ciò non accade penso (da NON esperto) che si tratti del tratto come detto prima tra relais e sdoppiamento dei fili, se fosse un guasto oltre i fusibili e lo sdoppiamento dei fili almeno uno dei fari andrebbe credo.
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: Controllo Examiner

Messaggio da leggere da fullopen »

Ascolta.. hai detto giusto tu.. se fosse a valle del relais almeno uno dei due andrebbe.. o meglio non sarebbe improbabile.
A quel punto è probabile che il relais non invii a nessuna delle due derivazioni ( dx e sx ) i 12 v. quindi controlla ai due fusibili , se arrivano i 12 v.
se cosi' non è , togli il relais, su cui è quasi sicuramente disegnato lo schema. a quel punto sai come intercettare la tensione in entrata e il relativo pin di uscita. Non fai altro che cavallottare il tutto con un pezzetto di filo e se si accende il faro, zac, è il relais. Altrenativa, puoi fare un test del relais con la batteria della macchina, alimentando la bobina e controllando se chiude effettivamente i contatti. Considerando la qualita' della componentistica impiegata, non mi stupirei affato se il relais ha la bobina integra, ma non chiude i contatti... un relais comunque costera' si e no 10 euro.. puoi sempre cambiarlo per escludere ogni possibilita'. attendo esiti ...
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Controllo Examiner

Messaggio da leggere da Marce SS »

Mi ricordo che si era parlato di fari anteriori ,forse <vixMi :un qualcosa da ponticellare all'interno del cassettoni davanti al passeggero
Provate col tasto cerca,;si tratta di un paio di anni fa
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”