Rally dei Fiori 1962

Mercatino
Gallery
gcarenini
Messaggi: 1679
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Rally dei Fiori 1962

Messaggio da leggere da gcarenini »

Sicuramente tutti voi saprete che anche la Flavia berlina ha avuto una carriera sportiva e che la sua più importante affermazione è stata la vittoria assoluta del Rally dei Fiori (così si chiamava allora il San Remo) nel 1962 pilotata da Frescobaldi e Malinconi. Ma qualcuno ha visto una foto?
Io ne ricordo una, all'interno di un articolo su di una rivista, ma quale?? Se qualcuno ce l'ha, ne posta una scansione?
Ciao a tutti

Giovanni

P.S. che "pelo" doveva avere Piero Frescobaldi per portare alla vittoria, sulle stradine dell'entroterra ligure una vettura che non si può certo definire sportiva e, che tristezza che non sia ricordato quasi da nessuno.
acca effe
Messaggi: 3372
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Rally dei Fiori 1962

Messaggio da leggere da acca effe »

Ricordo benissimo quella foto. La Flavia in questione era bianca.Questa macchina,oltre alla tortuosità del percorso, doveva fare i conti con un fondo stradale veramente scassamacchine,come erano la maggior parte dei percorsi dei rally dell'epoca.
acca effe
Messaggi: 3372
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Rally dei Fiori 1962

Messaggio da leggere da acca effe »

Piero Frescobaldi avrebbe trovato la morte tre anni dopo,uscendo di strada nella 24 Ore di Spa Francorchamps (se ho scritto giusto),con la Flavia Zagato.
gcarenini
Messaggi: 1679
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Rally dei Fiori 1962: ecco la foto!

Messaggio da leggere da gcarenini »

Buongiorno a tutti,

Girovagando sul web in attesa di un Cliente, in modo del tutto fortuito sono riuscito a trovare alcune foto interessanti:
http://www.adrenaline24h.com/lancia-fla ... di-quelle/
acca effe
Messaggi: 3372
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Rally dei Fiori 1962

Messaggio da leggere da acca effe »

Giovanni, fa un certo effetto vedere impegnate nei micidiali sterrati dei rally dell'epoca, macchine nate con tutt'altra vocazione.Però,una piccola stretta al cuore, la si prova.Almeno è quello che succede a me Forse perchè non mi sono mai piaciuti i rally, per una serie di motivi magari solo miei.Tutt'altra cosa le gare in pista o salita.Macchine belle pulite,così come la guida,se si volevano fare tempi decenti.
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: Rally dei Fiori 1962: ecco la foto!

Messaggio da leggere da grifo63 »

Ciao Giovanni,

foto veramente uniche ed intriganti!

prima stentavo a credere che la nostra berlina avesse veramente partecipato a dei rally ma invece sembra che sia stato proprio così.

Certo che, per risparmiare qualche chilo, forse potevano anche togliere i (bellissimi) paraurti in inox ma si sà, noblesse oblige.....;)
gcarenini
Messaggi: 1679
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Rally dei Fiori 1962: ecco la foto!

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Luigi,
La cosa incredibile è che oltre a partecipare ha anche vinto a San Remo e si è ben piazzata a Montecarlo!
Chiunque conosca la macchina e le strade non può che "togliersi il cappello" alla memoria di Frescobaldi.
Per quanto riguarda i paraurti, in effetti trattasi di una chicca non per tutti, ma ricordiamoci che Frescobaldi alternava la Flavia nei rally e la Flaminia coupè in pista. Buongustaio...
acca effe
Messaggi: 3372
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Rally dei Fiori 1962: ecco la foto!

Messaggio da leggere da acca effe »

C'è da precisare una cosa: Nei rallies era obbligatorio l'uso dei paraurti,se la macchinane era dotata in origine. Diverso per quanto riguarda la velocità. In pista,per motivi di pericolosi agganciamenti,era obbligatorio smontarli. In salita, nel corso degli anni,i regolamenti hanno subito diverse variazioni: Facoltativo prima il loro smontaggio,obbligatorio in anni a seguire,per via di macchine che sbandando, agganciassero le balle di paglia, usate come protezione all'epoca,sporcando di paglia diversi tratti di strada e, infine, obbligatori per tutti, con la comparsa di paraurti facenti parte integrale della carrozzeria.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Rally dei Fiori 1962

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Parlando di Flavia Coupè HF, posso dire di avere avuto la fortuna di ammirare dal vivo una delle pochissime superstiti ufficiali, in un'officina poco fuori Milano. Mi avevano colpito soprattutto la colorazione rosso HF e le bellissime ruote Borrani alluminio/acciaio... Macchina splendida!
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Rally dei Fiori 1962

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Bel rally
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”