lancia delta 1.8 sporttronic

Gallery
hziro
Messaggi: 16
Iscritto il: 30 set 2012, 03:33

lancia delta 1.8 sporttronic

Messaggio da leggere da hziro »

Buonasera a tutti, io mi sto accingendo a cambiare macchina, mi piace molto la lancia Delta e vorrei prenderla con il motore dell'Alfa TBI con il cambio automatico.
Vorrei chiedere a Voi cosa ne pensate e che consigli mi date.
Ci sono problemi con il motore o con il cambio che voi sappiate?
Io ne ho trovate un paio con circa 80000km ad un buon prezzo.
Aspetto Vs riscontro

grazie

Fabio
mava
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 nov 2011, 21:24

Re: lancia delta 1.8 sporttronic

Messaggio da leggere da mava »

ciao
la mia ha circa 105000 km
solo manutenzione ordinaria .. salvo 2 cambi olio a 10.000km dal precedente, richiesti dalla centralina ( PS confermo che è un benzina.. e deve fare rigenerazioni come i gasoloni ;)
mi piace moltissimo il motore, comodissimo il cambio (i sono un fan dei convertitori di coppia) sempre elegante e come nuola la pelle frau chiara degli interni
Un po' rumoroso il tetto apribile ( difficile utilizzarlo sopra i 100kmh)
consumo ridotto ( per potenza e prestazioni) nell'uso autostradale e velocità "quasi" codice 10-11 kml
mooolto diverso nell'uso urbano sportivo ( ma come fai con una coppia così a non approfittarne un po' in partenza) e all'uso autostradale tedesco
sui 170/180 (tachimetro) con il chick down scala una marcia e scatta ancora
buoni freni ( brembo più grandi) sterzo e tenuta non sportivi ma sicuri se la usi con buonsenso
Come trazione anteriore con potenza e coppia così alte, in accelerazione tende a prender sotto con lo sterzo se le ruote no sono pefettamente allineate o la strada deformata
insomma ne sono molto molto soddisfatto
mava
hziro
Messaggi: 16
Iscritto il: 30 set 2012, 03:33

Re: lancia delta 1.8 sporttronic

Messaggio da leggere da hziro »

Grazie mille per la tua risposta, che mi porta sempre più vicino a questa bellissima macchina.
Volevo solo chiederti (perchè non ho ben capito le tue prime righe) a quanti km bisogna fare il tagliando a questo motore e che olio usa, poi volevo anche chiederti a quanti km bisogna fare il cambio olio del cambio e a quanti km cambiare la cinghia di distribuzione.

grazie mille per la pazienza

fabio
mava
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 nov 2011, 21:24

Re: lancia delta 1.8 sporttronic

Messaggio da leggere da mava »

hziro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie mille per la tua risposta, che mi porta
> sempre più vicino a questa bellissima macchina.
> Volevo solo chiederti (perchè non ho ben capito
> le tue prime righe) a quanti km bisogna fare il
> tagliando a questo motore e che olio usa, poi
> volevo anche chiederti a quanti km bisogna fare il
> cambio olio del cambio e a quanti km cambiare la
> cinghia di distribuzione.
>
> grazie mille per la pazienza
>
> fabio

ecco le risposte tratte dal libretto uso e manutenzione
sostituzione cinghia distribuzione ogni 105 mila
olio cambio viene prescritto solo controllo e riprstino livello
olio motore ed il filtro olio vanno sostituiti all’accensione della spia sul quadro strumenti (vedere capitolo “Spie e messaggi”)
o comunque ogni 12 mesi.
SELENIA K P.E. Lubrificante con base sintetica di gradazione SAE 5W-40 ACEA C3.
Qualificazione FIAT 9.55535-S2.

La spia OLIO MOTORE DEGRADATO sul quadro/il simbolo sul display si accendein modalità lampeggiante quando il sistema rileva degrado olio motore.
ciao m
Lorenz1990
Messaggi: 92
Iscritto il: 22 dic 2011, 00:10

Re: lancia delta 1.8 sporttronic

Messaggio da leggere da Lorenz1990 »

*
Lorenz1990
Messaggi: 92
Iscritto il: 22 dic 2011, 00:10

Re: lancia delta 1.8 sporttronic

Messaggio da leggere da Lorenz1990 »

Quindi il cambio automatico quello vero (sportronic) si può avere solo su questo allestimento 1.8 a benzina a 200 cv?
Rispondi

Torna a “Delta "3"”