Pagina 1 di 2

NIT - Come tener pulita la lente !

Inviato: 24 mar 2014, 20:57
da Pietroth
Il NIT ha un sistema di raffreddamento costituito da una ventola laterale che estrae aria dall'interno, purtroppo per ogni quantità di area estratta altrettanta ne entra e questa non è sempre pulità.
Uno degli ingressi di aria fresca è posta sul pannello anteriore in basso a sinistra proprio in prossimità del posacenere
:(

Immagine

come si vede dall'immagine l'apertura è posta proprio sul posacenere

Immagine

per evitare questo incoveniente che è, oltre al normale deperimento, una delle cause più frequenti di imbrattamento della lente, in occasione della pulizia o della sostituzione consiglio vivamente di tappare con del nastro adesivo (1) questa apertura.

Immagine

Non preoccupatevi di aver tappato l'apertura, in NIT prenderà aria comunque dalle tante fessure poste sul retro e lateralmente :) ma si evita in questo modo che la lente si imbratti più frequentemente.

Re: NIT - Come tener pulita la lente !

Inviato: 24 mar 2014, 22:14
da annabella
grazie grande Pietroth :)-D

Re: NIT - Come tener pulita la lente !

Inviato: 25 mar 2014, 22:19
da Pietroth
Grazie a te ANA,
a scanso di equivoci e, a onor del vero, questa operazione è raccomandata nella Fiat Service News 55.06.06 dedicata alla risoluzione dei problemi ricorrenti sul Connect.
Quindi non è farina del mio sacco, io ho solo sviluppato la raccomandazione con l'ausilio di alcune immagini e relativo commento.

.

Re: NIT - Come tener pulita la lente !

Inviato: 26 mar 2014, 12:53
da Pietroth
Nella News Service di cui parlavo nel post precedente vi è un'altra raccomandazione riguardo alla pulizia della lente.
Si sconsiglia di utilizzare i CD Cleaning comunenemente in commercio ma di utilizzare il kit "CD Cleaning + CD software 4.23" categorico n. 71744336 acquistabile in Lancia (da verificare).
In ogni caso se si procede alla pulizia della lente smontando il NIT, si consiglia di utilizzare un un batuffolo di cotone imbevuto di alcool isopropilico, usato per la pulizia di dispositivi ottici (lenti, obiettivi fotografici, microscopi) ed elettronici (lenti laser per CD/DVD, nastri magnetici, circuiti stampati), in quanto rispetto all'alcool etilico (etanolo) aggredisce meno i delicati rivestimenti superficiali di questi dispositivi che potrebbero opacizzarsi. Si trova con il nome commerciale di alcool vero o alcool bianco nelle ferramenta e nei negozi di elettronica.

Re: NIT - Come tener pulita la lente !

Inviato: 26 mar 2014, 16:01
da capyuri
(tu(tu))

Re: NIT - Come tener pulita la lente !

Inviato: 27 mar 2014, 13:06
da Vegatrux
ma quindi, anche semplicemente tenendo il posacenere sempre chiuso si riduce notevolmente la portata d'aria..

Re: NIT - Come tener pulita la lente !

Inviato: 27 mar 2014, 13:33
da Pietroth
Il problema casomai è se fumi o meno ;) (vedi anche posacenere imbrattato).

Re: NIT - Come tener pulita la lente !

Inviato: 27 mar 2014, 13:48
da PierL
Ma davvero aspira aria anche dal portacenere? Ci credo che la lente si sporchi in fretta...

Re: NIT - Come tener pulita la lente !

Inviato: 17 dic 2014, 22:37
da Wolf1802
il consiglio vale anche se non fuma nessuno in macchina?

Re: NIT - Come tener pulita la lente !

Inviato: 17 dic 2014, 23:27
da capyuri
Il problema non e' la cenere, e' la polvere che normalmente gira in auto. Ovvio che se uno fuma il problema si aggravia