qualche difetto ... nulla di grave

Mercatino
Gallery
carcano
Messaggi: 124
Iscritto il: 31 gen 2014, 18:06

qualche difetto ... nulla di grave

Messaggio da leggere da carcano »

Era ora.
Adesso posso smettere di leggere tutto il forum ogni giorno, ma posso finalmente scrivere un po' …
Eh si, da oggi sono Thesizzato. Una bellissima 2.4 del 2005 full ( ma veramente con tutto e di più ) colore grigio palladio interni nappa Frau blu, Confortronic, con centro benessere e massaggi del basso e fondo schiena, tetto ecocompatibile solare, riscaldatore, keyless …. e chi più ne ha più ne metta, facciamo prima a dire che gli manca solo in Radar cruise ( purtroppo )
Appena ho tempo vi posto le foto nella apposita sezione.
Ma come tutte le rose ha qualche spina …
Hanno tardato 2 mesi per consegnarmela perché una centralina, non meglio specificata, è in avaria e sebbene ordinata dalla casa madre è ancora in viaggio da Torino. Ormai stufo di aspettare me la sono fatta consegnare ugualmente con il patto che appena arriva l'agoniata elettronica, la mia motonave andrà di nuovo in bacino di carenaggio per la sostituzione.
Oltre a questo vi elenco una breve sintesi dei difetti che ho rilevato:

-calcio da N a D, da D a R ( pare un toro da rodeo )
-la prima slitta fino a 3500 giri e per partire da un semaforo o da un incrocio inizio a dare gas allo scoccare del rosso per partire appena arriva il verde
-quando rilascio il gas si sente una sfarfallata, un fischio tremolante dal cambio ...tipo le popoff dei turbo, ma non lo fa sempre … a me piace è caratteristico
-un faro dx. non sta in sede e rimane attaccato solo alla molletta di ritegno
-non si sbrina lo specchietto di sx. ed il lunotto ( ma quello di dx, va alla grande )
-il Navigatore legge il CD ogni Anno Santo ( lente già invano pulita … )
-Il freno a mano non si stacca da solo alla partenza
-Spie accese come come da foto allegate ( non voglio tediarvi con una elencazione pedante )
-Posacene anteriore che non si chiude
-Ha uno strano beccheggio all'anteriore, mi pare che sia alla frutta con gli ammortizzatori, ma non ho esperienza con lo Skyhook
-Serratura posteriore che si apre solo con la chiave in plastica del Keyless
-Contagiri morto
-Temperatura acqua defunta anch'essa
-In tutta onestà ci sono anche delle note positive, l'autonomia con il pieno mi da oltre 3500 Km., sfido chiunque a fare così tanto con 100 euro di gasolio

Ovvio che sono temerario ma non demente, la macchina tornerà in Lancia per la sostituzione della “ centralina “ e la revisione del cambio ( tutto contrattualizzato in garanzia ), ma il resto dei problemi me li sistemerò con tutta calma e, sono certo, con il vostro aiuto...
Dopo anni di attesa poiché impegnato per altri motivi ho coronato il mio sogno di acquistare una Thesis ed adesso me lo godo a pieno, tutti i fine settimana a giocare al meccanico.

PS:- Non è finita, poiché non mi piacono le cose facili, ho già acquistato il Kit Dual Fuel per mettere la macchina Diesel a Metano, ma questa operazione è meritoria di una altro post dedicato. Banzaiiiiiii , accendiamo tutte le spie del cruscotto ahahahaha

Siete forti, siete grandi, siete un forum di veri appassionati e di eccezionali conoscitori della vettura, solo voi mi potete dar la forza per andare avanti in questa lucida follia.
Allegati
22.jpg
22.jpg (38.83 KiB) Visto 348 volte
11.jpg
11.jpg (41.6 KiB) Visto 348 volte
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: qualche difetto ... nulla di grave

Messaggio da leggere da PierL »

Ciao e benvenuto (a gamba tesa) nel club dei pazzi. Proprio lustra la tua/nostra follia?
PS: per riaparmiare un euro/100Km ti carichi 100 kg di bombole, ti fotti mezzo bagagliaio, mandi a tampone gli ammortizzatori posteriori e rischi di mandare alla malora tutto il tuo sacrificio per sistemare le tante cose che hai descritto più quelle che verrranno?
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: qualche difetto ... nulla di grave

Messaggio da leggere da udeà »

Quanto ti hanno dato per comprarla?
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: qualche difetto ... nulla di grave

Messaggio da leggere da Pietroth »

Capisco la disperazione di chi se l'ha tolta quella Thesis, praticamente non funziona quasi nulla o funziona male, ma non capisco il tuo entusiasmo Giuseppe, hai preso una grossa gatta da pelare, per riportarla al 100% credo che dovrai spenderci soldi e sudore, sono d'accordo con udeà.
Ti consiglio di non sottovalutare lo sbuffo in rilascio, fai guardare la turbina che potrebbe essere già cotta.
Cambio automatico e centralina motore almeno in garanzia.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
carcano
Messaggi: 124
Iscritto il: 31 gen 2014, 18:06

Re: qualche difetto ... nulla di grave

Messaggio da leggere da carcano »

Ovviamente mi piace scherzare, ma la gatta da pelare è tutta della concessionaria che me l'ha venduta con garanzia 1 anno e assicurazione annessa, io gli avevo fatto un offerta scandalosa per la macchina as-is, ma hanno preferito la soluzione più gravosa per me ..e così a spanne credo alla fine per loro.
Settimana prossima è prenotata l'assistenza per la sostituzione della centralina e revisione del cambio, ma fatto salvo gli ammortizzatori che sono fuori dalla garanzia, il resto sono tutti fatti loro. ( verba volant scripta manent )
L'ho pretesa prima che fosse riparata perché ero ovviamente impaziente e la volevo testare a fondo ... finché va in officina gli porto pure l'elenco dei difetti.
Per l'impianto non ne posso fare a meno, mio cognato è un installatore e mi aveva fatto una testa come un pallone per prendere una 3.2 da gasare o metanare, ma visto che l'agenzia delle entrate non ci fa vivere sogni tranquilli con tale cilindrata ho cercato invano una 2.0 turbo full opzional ed poi mi sono dovuto accasare con la 2.4 diesel, ma comunque mio cognato è come una poiana e la vuole metanare a tutti i costi, fare un test con il dual fuel che ancora sta muovendo i primi passi.

Colgo l'occasione per una delucidazione che non ho travato sul manuale: la palpebra del tettuccio elettrico si muove sempre solidale con il tettuccio o si può arretrare da sola per lasciare il vetro a vista ? E se si, chiedo come si fa perchè non l'ho ancora capito
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: qualche difetto ... nulla di grave

Messaggio da leggere da Pietroth »

Fai bene Giuseppe a prenderla con ironia, altrimenti la Thesis è un'auto che ti fa impazzire :)-D
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: qualche difetto ... nulla di grave

Messaggio da leggere da PierL »

Il vetro non può essere a vista perché il tettuccio ha sopra i circuiti del pannello solare.
Capisco che ti piaccia scherzare, ma facendo da cavia metti un piede nel masochismo eh!
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: qualche difetto ... nulla di grave

Messaggio da leggere da capo10 »

Sono belle le sfide , e se me la buttassero addoso anche io l'avrei incasata prr ridargli nuova vita :)-D benvenuto
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: qualche difetto ... nulla di grave

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D
carcano
Messaggi: 124
Iscritto il: 31 gen 2014, 18:06

Re: qualche difetto ... nulla di grave

Messaggio da leggere da carcano »

sintesi della giornata odierna di lavoro:
- riparata serratura posteriore ... dopo avere sventrato tutto quello che era possibile smontare la soluzione era un po' di disossidante nel cablaggio del motorino dietro la targa, ispezionabile dalla finestrella con velcro sul baule lato sx., avere la serratura in mano da apprezzare non era poi così necessario;
- riparato apparato telefonico, cornetta sul bracciolo, rifatto cablaggio Rj45 che era ossidato
- appurato che il CD del 2005 originale del Navteq è rovinato e viene letto con difficoltà, impossibile copiarlo per fare una copia senza graffi ( ma è protetto dalla masterizzazione o il mio è proprio finito ? );
- tentato aggiornamento con il CD 9 della versione 2011 non riuscita, il CD non viene letto ad inserimento e non riesco ad entrare nella modalità update del NIT ...

domani mi dedico a sto benedetto NIT con maggiore intensità, vediamo se riesco ad usare le mappe 2011
Rispondi

Torna a “Thesis”