colori interni
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06 mar 2014, 20:12
colori interni
Buongiorno sono nuovo del forum, sono in trattativa per comprare una fulvia sport Zagato del 69 blu scura con interni panna; vorrei sapere se esiste un riferimento per i colori e una corrispondenza esterno interno.se volete posso fare delle foto e postarle.Un'altra cosa che non mi torna sono i copri cerchi che confrontati a le altre che ho visto sono gli unici: sono verniciati e hanno lo stemma Lancia in rilievo.Grazie ancora anticipatamente.macchesegrullo
Re: colori interni
La tua Zagato dovrebbe essere una S. Non ricordo il colore degli interni abbinato al colore Blu Lancia. Per quanto riguarda le calotte coprimozzo,non devono essere verniciate.Sono in acciaio inox,con un cerchietto in rilievo.Al centro del cerchietto ci dovrebbe essere uno stemma Lancia di colore blu.
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06 mar 2014, 20:12
Re: colori interni
Le mando due foto.Grazie.
- Allegati
-
- foto0954.jpg (91.3 KiB) Visto 682 volte
-
- foto0953.jpg (134.26 KiB) Visto 682 volte
Re: colori interni
Viste le foto. Per quanto riguarda l'abbinamento della tappezzeria interna, non saprei che dire. Non mi ricordo più.
C'è un'incongruenza,invece nelle ruote: Se la macchina è una Sport 1,3,è corretto il colore dei cerchi,ma i coprimozzo devono avere la scritta Lancia per esteso,incisa.
Se invece è una Sport 1,3 S sono giusti i coprimozzo,ma il colore dei cerchi non è avorio, ma grigio chiaro metallizzato.
In ogni caso sono dettagli di poca importanza,se la macchina è buona e merita l'acquisto.
C'è un'incongruenza,invece nelle ruote: Se la macchina è una Sport 1,3,è corretto il colore dei cerchi,ma i coprimozzo devono avere la scritta Lancia per esteso,incisa.
Se invece è una Sport 1,3 S sono giusti i coprimozzo,ma il colore dei cerchi non è avorio, ma grigio chiaro metallizzato.
In ogni caso sono dettagli di poca importanza,se la macchina è buona e merita l'acquisto.
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06 mar 2014, 20:12
Re: colori interni
Dal certificato di proprietà: 818 362 fulvia sport 1,3 S.Oggi ho fatto una foto e te la allego, non so se si può inserire nell'archivio del forum. telaio n.199.... del 1969. Chi potrebbe aiutarmi per gli interni? Grazie, Gentilissimo.aah è iscritta ASI. Ha una valutazione di massima? se vuoi ti dico il prezzo.Grazie ancora
- Allegati
-
- sports.jpg (211.81 KiB) Visto 682 volte
Re: colori interni
Mah....La foto può trarre in inganno, ma a me il colore sembrerebbe Blu Mendoza, Più chiaro del Blu Lancia. In questo caso, e lo ricordo,il colore degli interni dovrebbe essere rosso. C'è da dire, però che la Zagato era un' industria semi artigianale. Probabilmente, ovviamente aspettando, penso che si potesse richiedere qualche abbinamento particolare.Ma di questo non sono assolutamente sicuro.
Quanto ai prezzi, non ne ho la più pallida idea. Controlla che la macchina sia sana,con l'aiuto di un esperto in Fulvia,che ne conosca i punti chiave.
A proposito di controlli, se dovessi notare che la carrozzeria è leggermente spostata di lato,rispetto alle ruote, quindi che le ruote di un lato siano più incassate nei parafanghi,rispetto a quelle dell'altro lato, non pensare ad incidenti o altro. Molte Zagato nascevano così.
Quanto ai prezzi, non ne ho la più pallida idea. Controlla che la macchina sia sana,con l'aiuto di un esperto in Fulvia,che ne conosca i punti chiave.
A proposito di controlli, se dovessi notare che la carrozzeria è leggermente spostata di lato,rispetto alle ruote, quindi che le ruote di un lato siano più incassate nei parafanghi,rispetto a quelle dell'altro lato, non pensare ad incidenti o altro. Molte Zagato nascevano così.
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06 mar 2014, 20:12
Re: colori interni
Grazie mille. Il rosso è un rosso particolare? con un codice? Beh la macchina è ferma da circa due anni dentro un garage, l'abbiamo fatta partire, la frizione ralla un pò, ha 51000km, è da cambiare un cuscinetto davanti dove passa la cinghia(scusa non me ne intendo) così mi ha detto il meccanico, poi la marmitta batte sotto e le gomme sono vecchie. Ha un graffio visibile ad occhi esperti vicino allo sportello destro e un ritocco quanto un unghia di mignolo sul lato sinistro vicino alla serratura della portiera.il profilo del portellone posteriore non ha il baco cromato.(tutte cose dette dal meccanico).E' stata ritargata nel '92.grazie ancora.
- Allegati
-
- sports2.jpg (108.47 KiB) Visto 682 volte
Re: colori interni
Io credo che sia meglio che la macchina si presenti con qualche difettuccio,piuttosto che lucidissima e appena riverniciata (difficile sapere cosa c'è sotto)..Sollevala su un ponte e controlla bene il sottoscocca,in modo particolare negli attacchi posteriori del telaietto che supportala meccanica ( all'altezza delle cerniere delle porte) e gli attacchi delle balestre posteriori. Il cuscinetto da cambiare non può essere che quello della ventola o quello della dinamo.Se la marmitta batte nel fondo,può dipendere dalla regolazione dei tiranti in gomma.Molte volte la marmitta viene sollevata eccessivamente per correggerne l'inclinazione. Nella Zagato,quasi sempre il terminale risulta pendulo verso il basso.
Infine la frizione: E' il punto debole delle Fulvia prima serie,perchè tende a strappare a caldo. Adesso c'è in commercio il complessivo frizione modificato, con molla a diaframma, al posto delle tre molle con levette tradizionali.Io cercherei di tirare sul prezzo, perchè gomme e frizione sono abbastanza costosi.
Infine la frizione: E' il punto debole delle Fulvia prima serie,perchè tende a strappare a caldo. Adesso c'è in commercio il complessivo frizione modificato, con molla a diaframma, al posto delle tre molle con levette tradizionali.Io cercherei di tirare sul prezzo, perchè gomme e frizione sono abbastanza costosi.
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06 mar 2014, 20:12
Re: colori interni
Quelle cose che mi indichi il meccanico me le ha controllate e va tutto bene, dimenticavo..nel provarla da solo non si sente battere dietro, in due nemmeno, in tre si, secondo il meccanico può dipendere anche dagli ammortizzatori, ma vuole provarla senza ruota di scorta nel bagagliaio...(?) ma quanto la pagheresti? avrei fissato (ma si può dire?)il prezzo a undici e mezzo.Ancora grazie.
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06 mar 2014, 20:12
Re: colori interni
Flickr.com : per le corrispondenze dei colori! il link l'ho trovato in una discussione più sotto sempre delle Fulvia.