Pagina 1 di 2

sensore livello liquido lavacristallo

Inviato: 06 mar 2014, 20:19
da Bel
ciao a tutti! Ho ri-trovato in cantina il sensore (l'avevo trovato anni fa e me ne ero dimenticato)! Vicino al serbatoio lavavetro ho il connettore, l'ho collegato ma muovendo il sensore non si accende nessuna spia sull'ics.
Il sensore l'ho controllato con un tester, e muovendolo vedo i valori della resistenza che cambiano, quindi il sensore dovrebbe essere ok.
Domanda per i Guru: qualcos'altro da controllare? Forse ho il connettore (anzi c'è anche quello per la pompa del lavafari che non ho) ma poi i cablaggi non sono completi?
grazie

Re: sensore livello liquido lavacristallo

Inviato: 06 mar 2014, 22:49
da warner
la prova che hai fatto mi sembra valida,controlla la connessione che non sia ossidata.

Re: sensore livello liquido lavacristallo

Inviato: 07 mar 2014, 13:25
da dreade
Bel Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao a tutti! Ho ri-trovato in cantina il sensore
> (l'avevo trovato anni fa e me ne ero dimenticato)!
> Vicino al serbatoio lavavetro ho il connettore,
> l'ho collegato ma muovendo il sensore non si
> accende nessuna spia sull'ics.
> Il sensore l'ho controllato con un tester, e
> muovendolo vedo i valori della resistenza che
> cambiano, quindi il sensore dovrebbe essere ok.
> Domanda per i Guru: qualcos'altro da controllare?
> Forse ho il connettore (anzi c'è anche quello per
> la pompa del lavafari che non ho) ma poi i
> cablaggi non sono completi?
> grazie
:D BEL..che BEL tavolo che c'è in foto. Che legno è ? (tu)

Re: sensore livello liquido lavacristallo

Inviato: 07 mar 2014, 13:27
da giu
lo hai provato ad immergerlo in acqua .......;)

Re: sensore livello liquido lavacristallo

Inviato: 07 mar 2014, 16:05
da auro
ne voglio uno anch'io! Si può montare sul 1.8?

Re: sensore livello liquido lavacristallo

Inviato: 08 mar 2014, 12:48
da Bel
sono i contatti ossidati, quelli del connettore nel cofano, muovendo, grattando, svitol.... alla fine ho visto comparire il simbolo sull'ics. Però alla fine ho visto che fare un buco sul serbatoio per infilarci il sensore, è un lavoraccio. Secondo me per fare un bel lavoro andrebbe tolta, ma non c'ho voglia. Rinuncio.
buon sabato a tutti.

Re: sensore livello liquido lavacristallo

Inviato: 08 mar 2014, 13:42
da giu
se vai da un demolitore prendi la vaschetta completa e ti conviene di più, montare quel sensore le vedo come una impresa solo il fatto che deve
rimanere incastrato e con la pressione che c'è nell'impianto , se non fissato bene partirabbe come un missile.......:D:D:D:D

Re: sensore livello liquido lavacristallo

Inviato: 08 mar 2014, 13:45
da Bel
!tt!

Re: sensore livello liquido lavacristallo

Inviato: 08 mar 2014, 18:40
da Elettriko
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> montare quel sensore le vedo come una impresa solo il fatto che
> deve rimanere incastrato e con la pressione che c'è
> nell'impianto , se non fissato bene partirabbe
> come un missile.......:D:D:D:D

Giu , forse ti confondi con il sensore del liquido di raffreddamento.
Nella vaschetta del lavavetro pressione non ce n'è.

Re: sensore livello liquido lavacristallo

Inviato: 08 mar 2014, 19:01
da Elettriko
Post giusto , ma nel poso sbagliato...... scusate....