Beta coupè

Mercatino
Gallery
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Beta coupè

Messaggio da leggere da acca effe »

DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Beta coupè

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Dal rumore sembra abbia la turbina, era una volumex elaborata ... 8-)
roby1
Messaggi: 183
Iscritto il: 16 mar 2009, 10:33

Re: Beta coupè

Messaggio da leggere da roby1 »

Si ma............peccato che la volumex non abbia la turbina !!!
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Beta coupè

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

La turbina classica no, però sappiamo che è sovralimentata da un compressore volumetrico che ha la stessa funzione.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Beta coupè

Messaggio da leggere da acca effe »

Sovralimentazioni a parte,la Beta coupè è stata una macchina dal potenziale ottimo,se sviluppato nel modo che il progetto avrebbe meritato. Ottima distribuzione di pesi,un retrotreno vero capolavoro di ingegneria, con le sue tantissime possibilità di regolazioni e le sue masse non sospese dal peso irrisorio. Sarebbe bastato farne una versione HF,come per la Fulvia,con parti mobili in peraluman, vetrature in perspex e interni più spartani,in modo da eliminare un quintale e mezzo, almeno,di peso. Cambiare radicalmente la rapportatura delle marce (anche nella versione del video,il ravvicinato adottato non è il massimo,per il calo di giri che si avverte fra una marcia e l'altra) e si sarebbe potuta ottenere una grande automobile.Ovviamente senza alcuna sovralimentazione,sia volumex o turbo, cosa che comporta un coefficiente di incremento teorico di cilindrata,pari,se non ricordo male, a circa 1,4/1,quasi un raddoppio.
Rispondi

Torna a “Beta”