sbrinalunotto lybra sw

Mercatino
Gallery
hermantaurus
Messaggi: 24
Iscritto il: 27 lug 2013, 19:05

sbrinalunotto lybra sw

Messaggio da leggere da hermantaurus »

salve, con la stagione piovosa e l'abbassamento temperatura esterna dentro l'abitacolo si appannano normalmente i vetri, inserendo la stufa o lo sbrinatore rapido d'emergenza accoppiato al condizionatore i vetri tornano puliti, tranne ahimè il lunotto posteriore nel quale lo sbrinamento avviene su una superficie corrispondente a due fili al centro di esso: cosa si fa in questi casi? si cambia il lunotto (come se costasse poco.....) o c'è altra soluzione? ricordo che molto tempo addietro, anni 70, avevo una fiat 127 sprovvista dell'impianto di sbrinamento del lunotto posteriore e allora avevo comprato un kit che si applicava al vetro dall'interno e tramite un interruttore protetto si collegava alla rete, devo dire che funzionava egregiamente; potrebbe essere questa una soluzione? sapete se ci sono in vendita tali accessori? avete qualche suggerimento? grazie e saluti cordiali a tutti.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: sbrinalunotto lybra sw

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Ma è normale che il lunotto posteriore sbrini cosi poco o ci sono delle piste interrotte ? In questo caso penso che le puoi rtiparare con un prodotto in argento.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: sbrinalunotto lybra sw

Messaggio da leggere da giu »

ciao in commercio esistono delle penne a base di argento che servono per ripristinare le piste dei lunotti....
hermantaurus
Messaggi: 24
Iscritto il: 27 lug 2013, 19:05

Re: sbrinalunotto lybra sw

Messaggio da leggere da hermantaurus »

ciao,
è possibile che possa esserci qualche interruzione della continuità nel circuito a vetro, come ripeto funzionano solo due piste consecutive a metà altezza del lunotto e le altre sono inerti:
- come e dove posso trovare tali penne all'argento?
- sapete se c'è un modo per verificare elettricamente dove fisicamente è l'interruzione?
- dopo l'applicazione della pista tramite la penna all'argento, occorre sovrapporre una qualche protezione del filetto che potrebbe essere rimosso in fase di pulizia del vetro?
grazie e saluti cordiali.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: sbrinalunotto lybra sw

Messaggio da leggere da Elettriko »

Devi guardare le singole linee (ovviamente quelle che non vanno) con una lente di ingrandimento , in modo da individuare le interruzioni e "correggerle" con l'apposita penna (tipo questa : http://www.playstereo.com/product_info. ... cts_id=166 )
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
hermantaurus
Messaggi: 24
Iscritto il: 27 lug 2013, 19:05

Re: sbrinalunotto lybra sw

Messaggio da leggere da hermantaurus »

grazie Elettriko, proverò un pò a cercare le "falle" vedremo come va, alla prima occasione che si appannerà proverò intanto a localizzare le piste interrotte e dopo vedremo, dovrò anche comprare la penna.
grazie ancora, saluti cordiali.
hermantaurus
Messaggi: 24
Iscritto il: 27 lug 2013, 19:05

Re: sbrinalunotto lybra sw

Messaggio da leggere da hermantaurus »

verificato tutta la resistenza e ho trovato varie interruzioni in quasi tutte le piste, la parte nera mancante e si vede la parte gialla sul vetro che sicuramente è l'adesivo, credo che dovrò comprare la penna....vedremo.
saluti cordiali.
Rispondi

Torna a “Lybra”