Ciao a tutti.
Qualcuno ha provato a montare sull'impianto frenante di serie della seconda serie (senza servo), solo i tubi aeronautici? Avete risontrato miglioramenti per quanto riguarda la spugnosità del pedale?
Grazie.
Pedale freno spugnoso.
Re: Pedale freno spugnoso.
Rifacendo l'impianto da zero, ho montato tutti i componenti di serie nuovi/revisionati con i tubi aeronautici, l'unica differnza è che ho montato un riduttore di pressione per le ruote posteriori regolabile manualmente, in mancanza del pezzo originale misteriosamente assente …
tra non molto la mia Montecarlo sarà pronta per il battesimo della strada, e posterò le prime impressioni di guida di un macchina nuova …
Li ho provato su altre macchine, e la differenza avvertibile era il padale del freno più "solido": questo naturalmente a condizione che tutti gli altri componenti dell'impianto siano in ordine.
tra non molto la mia Montecarlo sarà pronta per il battesimo della strada, e posterò le prime impressioni di guida di un macchina nuova …
Li ho provato su altre macchine, e la differenza avvertibile era il padale del freno più "solido": questo naturalmente a condizione che tutti gli altri componenti dell'impianto siano in ordine.
1980 S2 coupè nero #4190 - www.betamontecarlo.it
Re: Pedale freno spugnoso.
Ciao ottaviotonti, il preblema della frenatura sulla montecarlo, è molto complesso, dischi e pinze della fiat 128 non possono esistere su un'auto che ha una velocità di oltre 50 - 60 km/h in più la spugnosità, è data dal tipo di imianto frenante e anche inserendo tubi del tipo areonautico non si riolve il problema,, la prima cosa da fare, e munirsi di distanziali da applicare prima del cerchio, e successivamente cambiare i dischi e le pinze io sula mia prima serie ho agito in questo modo e la frenata è diventata simile a quella di un'auto moderna, non hai più bloccaggi delle ruote anteriori ed il posteriore frena in concomitanza con quelle anteriore in una percentuale del 30-40%.
Naturalmente sulla seconda serie, avendo cerchi di dimensioni maggiori, il problema un posi attenua ma rimane.
Se vuoi saperne di più, fammi sapere ciao da Ivan
Naturalmente sulla seconda serie, avendo cerchi di dimensioni maggiori, il problema un posi attenua ma rimane.
Se vuoi saperne di più, fammi sapere ciao da Ivan
-
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40