Cinghia alberi controrotanti
Cinghia alberi controrotanti
Ciao,
vorrei chiedervi qual'è l'intervallo chilometrico di sostituzione per la cinghia degli alberi controrotanti.
Nel mio caso si tratta di una Thema i.e. turbo.
Grazie!
vorrei chiedervi qual'è l'intervallo chilometrico di sostituzione per la cinghia degli alberi controrotanti.
Nel mio caso si tratta di una Thema i.e. turbo.
Grazie!
Re: Cinghia alberi controrotanti
di solito la si cambia quando cambi la distribuzione (compresi tutti i cuscinetti)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
-
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33
Re: Cinghia alberi controrotanti
Io ho fatto che toglierla
))))

Re: Cinghia alberi controrotanti
io siccome amo il classico FISCHIO dell 4 cilindri 16v lampredi dato soprattutto dalla cinghia controalberi, non la tolgo 

----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Re: Cinghia alberi controrotanti
Vi ringrazio per le risposte.
Gli alberi controrotanti sono una peculiarità, sarebbe un delitto lasciarli immobili.
Sul libretto di uso e manutenzione l'intervallo di sostituzione è di 40000 km. Mi chiedevo se tale prescrizione fosse stata aggiornata successivamente, per il fatto che mi sembra molto ridotta, quando anch'io credevo che tale cinghia si sostituisse assieme alla distribuzione.
Gli alberi controrotanti sono una peculiarità, sarebbe un delitto lasciarli immobili.
Sul libretto di uso e manutenzione l'intervallo di sostituzione è di 40000 km. Mi chiedevo se tale prescrizione fosse stata aggiornata successivamente, per il fatto che mi sembra molto ridotta, quando anch'io credevo che tale cinghia si sostituisse assieme alla distribuzione.
Re: Cinghia alberi controrotanti
Meglio farla max ogni 50.000 km questa distribuzione,era abbastanza debole in oparticolare sui 16 valvole.Insieme sostuisci anche la cinghia contralberi.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33
Re: Cinghia alberi controrotanti
Ok, lo so che non bisogna toglierla, è che sul mio motore ho apportato qualche modifica...
Un saluto a tutti!
Un saluto a tutti!
Re: Cinghia alberi controrotanti
lo so lo so daniele
...(:P)

----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Re: Cinghia alberi controrotanti
Vada per la sostituzione delle cinghie, grazie a tutti per le risposte.