Pagina 1 di 4
e la fiat se ne va ....
Inviato: 29 gen 2014, 17:32
da lorenzo marzona
Sede legale in Olanda, sede fiscale in Gran Bretagna ...... e un calcio nel sedere a noi tutti che siamo costretti a pagare le tasse in Italia, tasse che per decenni sono state impiegate per foraggiare lor signori che vengono anche a darci lezioni morali :X
Re: e la fiat se ne va ....
Inviato: 29 gen 2014, 18:36
da Gianluca
Sede legale in Olanda sede fiscale in Gran Bretagna. Magie della finanza, dove si sceglie la sede fiscale nell'unico dei paesi dell'area Euro che non ha adottato l'euro.
http://www.lastampa.it/2014/01/29/econo ... agina.html
E comunque..."chiacchere a zero". Ad oggi 29 gennaio il treand negativo delle immatricolazioni 2013 in Europa vede un calo medio dell'1, 7 % rispetto al 2012. La Fiat primeggia con un calo del 7%. Ci sarà pure un motivo se una delle più grandi e storiche industrie di auto non riesce a vendere. Che sia una totale mancanza di offerta nelle varie fasce di mercato a cui un giocattolino pressochè inutile come la 4C non può porre - bontà sua - rimedio ?
Re: e la fiat se ne va ....
Inviato: 29 gen 2014, 22:04
da DeltaHPE
Si sono (quasi) completamente adagiati su questo accordo vitale per il gruppo Fiat, che fà "alleggerire" la loro posizione in ambito Italiano e Europeo, e come si sono dimenticati di Lancia lo faranno anche per il resto, e avanti alla conquista dell' America ...
Re: e la fiat se ne va ....
Inviato: 30 gen 2014, 00:45
da m.s.felix
In sessanta anni di motorizzazione di massa nella mia famiglia è entrata solo una macchina straniera, una Renault R4, perdipiù usata. Le altre sono state solo Lancia, a lungo, Alfa, e qualche utilitaria Fiat. Credo che molti qui potrebbero dire altrettanto.
Mi spiace soltanto per quei (non molti) dipendenti che ancora lavorano in Italia, ma da me questi signori non avranno mai più un centesimo.
Quello che potrò lo spenderò per tenere in vita le Fulvia, la Duetto e la vecchia Alfa 156, alla faccia del gruppo Fiat che dopo 5 - 6 anni dall' uscita di produzione di un modello si disinteressa completamente di fornirti parti di ricambio.
Re: e la fiat se ne va ....
Inviato: 30 gen 2014, 11:01
da PierL
Sono così d'accordo con te, che ho anch'io quelle Alfa lì!
Quel maglionaccio puzzolente non lo userei neanche per lustrare la cera sul duetto.
L'unico lato positivo di questa triste situazione è che il perdurare dell'azione distruttiva dell'ineffabile ha fatto eclissare dal forum gli ultimi originali che insistevano a dire che la colpa del crollo della FIAT era soprattutto nostra poiché avevamo smesso di comprare italiano per puro spirito esterofilo...
Re: e la fiat se ne va ....
Inviato: 30 gen 2014, 13:26
da DELTA99
....e dunque anche la Fiat e' volata altrove.....ma questo era gia' scontato.....anche se fino all'ultimo ho sperato in un ripensamento.....come per LANCIA....ma la mia era solo "PURA UTOPIA"...... allora......ridateci i soldi che avete preso in questi anni come aiuti di Stato!!!Infatti mi pare che Obama la chrysler......non l'abbia regalata....o mi sbaglio?
Bene...... dopo 3 LANCIA ITALIANE.......anche dalle mie tasche non vedra' piu' un soldo.
Auguri comunque a FCA.
Re: e la fiat se ne va ....
Inviato: 30 gen 2014, 15:14
da mastro
DELTA99 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Bene...... dopo 3 LANCIA ITALIANE.......anche
> dalle mie tasche non vedra' piu' un soldo.
>
Io onestamente non capisco questi discorsi. Ho sempre acquistato auto italiane perché così facendo avrei contribuito a far lavorare operai italiani; per lo stesso motivo cerco di comprare scarpe italiane, abiti italiani e cibo italiano. A me, onestamente, non me ne importa nulla dove FCA mette la sede legale: se pagano meno tasse in Madagascar fanno bene a traslocare la sede lì. Sarebbe compito di chi ci governa fare in modo che le industrie multinazionali (come la Fiat) restino in Italia; se la sede a Londra consente loro risparmi di tasse del 20%, fanno bene ad andarsene, parliamo di milioni di euro. A me interessa che le auto che compro siano fatte in Italia. Per gli operai, i tecnici e gli impegati, mica per Marchionne o Elkann.
Re: e la fiat se ne va ....
Inviato: 30 gen 2014, 16:26
da Gianluca
Siamo in tanti ad aver comprato solo italiano. Un po per " patriottismo" ma subito dopo perchè c è stato soddisfacimento del bisogno ed affidabilitá del prodotto. Il mio strappo recente, dopo 25 di auto italiane, è esclusivamente legato all' assenza di offerta del Gruppo. Una scelta sofferta ed anche arrabbiata. Ed è inutile la difesa dell operato degli Agnelli se si esamina quello che (parole del rampollo), "...la Fiat sa fare meglio....le automobili...". Basta dare uno sguardo al listino di oggi, di ieri e per un po di domani, per capire il mio ragionamento. Prima ancora di scegliere di comprare italiano io voglio poter scegliere di comprare un automobile che risponda alle esigenze della famiglia e che non sia un Fiorino.
Fino a qualche anno fa ci sono riuscito, avantieri non più.
Re: e la fiat se ne va ....
Inviato: 30 gen 2014, 18:06
da PierL
Mastro di tutte le auto italiane che ho avuto io e prima di me la mia famiglia non ve nè una che oggi possa essere ricomperata, semplicemente perché non esiste più. Salvo (forse) la Panda (la prima brillava di luce propria). Sì, è vero, posso sempre ampliare i miei ristretti orizzonti e prendere una 4C, ma era meglio prima dedicarsi a qualche modello più alla portata che lanciarsi a prender bastonate dai tedeschi sul mercato del lusso. Inutile negare la realtà, la Fiat è semplicemente uscita dal mercato e per rientrarci serve anche un atto di umiltà e fare quello che hanno fatto i grandi di oggi che erano i paria dell'altro ieri, un passettino alla volta, smettendola di sputtanare i marchi e quel poco che ancora rappresentano. Il marchio americano detenuto dai torinesi a me, italiano come te, non interessa proprio. E se l'acquisto di una Willy e compagnia bella fa chiudere i marchi che abbiamo sempre amato, beh guarda se volevo la potevo comperare anche prima la jeep no? La Lancia invece non c'è più, che bello son contento perchè quei torinesi dai nomi strani sono più ricchi! Che poi questi vadano a pagar le tasse dove costa meno, sarà anche giusto perché si può fare, e probabilmente lo farei anch'io, ma permettimi mi fa un po' schifo. Soprattutto dopo un secolo e passa di storia in cui quell'azienda ha avuto tanto dall'Italia e ultimamante ha dato veramente molto molto poco.
Re: e la fiat se ne va ....
Inviato: 30 gen 2014, 20:28
da stevek60
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> DELTA99 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
>
> > Bene...... dopo 3 LANCIA ITALIANE.......anche
> > dalle mie tasche non vedra' piu' un soldo.
> >
>
> Io onestamente non capisco questi discorsi. Ho
> sempre acquistato auto italiane perché così
> facendo avrei contribuito a far lavorare operai
> italiani; per lo stesso motivo cerco di comprare
> scarpe italiane, abiti italiani e cibo italiano. A
> me, onestamente, non me ne importa nulla dove FCA
> mette la sede legale: se pagano meno tasse in
> Madagascar fanno bene a traslocare la sede lì.
> Sarebbe compito di chi ci governa fare in modo che
> le industrie multinazionali (come la Fiat) restino
> in Italia; se la sede a Londra consente loro
> risparmi di tasse del 20%, fanno bene ad
> andarsene, parliamo di milioni di euro. A me
> interessa che le auto che compro siano fatte in
> Italia. Per gli operai, i tecnici e gli impegati,
> mica per Marchionne o Elkann.
Mastro spero che la tua sia solo una provocazione è ormai quasi un secolo che l'Italia si è accollata questa dinastia, cassa integrazione , sgravi fiscali, ricatti di licenziamento, prima monarchici poi fascisti di nuovo monarchici poi democristiani e il tutto sulle spalle degli italiani che non solo si sono accollati i vari salvataggi industriali ma si sono anche visti vessare da varie gabelle tipo superbollo diesel o per i fuoristrada solo perchè Fiat non ne aveva in listino, auto pagate a peso d'oro che dopo pochi anni non avevano più pezzi di ricambio perchè alla faccia della serietà non si garantivano i dieci anni canonici di disponibilità dei ricambi, assistenza post vendita inesistente o arrogante e vessatoria e via discorrendo...
Non solo non dovrebbero spostare la sede legale per le tasse ma dovrebbero fargli restituire tutto il maltolto con gli interessi!!!