Ragazzi...la lybra pian piano mi sta abbandonando
Oggi l'ho portata in officina per vari lavoretti tra cui la barra stabilizzatrice...e nel tragitto si sono rotti I tergicristalli..il trapezio collegato al motorino ha ceduto....insomma è come se ci fosse una scadenza programmata...arrivati a 10 anni e 200.000 km. Cercherò di usarla meno
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Ciao Warner, si infatti lo prendiamo dal demolitore...
Ricordi che la volta scorsa abbiamo sistemato il coperchio punterie che perdeva olio...beh dopo di ciò la lybra perdeva ancora olio ma non capivamo da dove.
Togliendo la slitta per montare la barra stabilizzatrice abbiamo finalmente visto che perde dal paraolio del cambio (come avevi detto tu), dalla sede del filtro dell'olio, dalla base delle guida dell'astina dell'olio che è quasi fuori sede e dal cambio stesso....insomma un disastro.
Da notare che sono tutti punti di connessione del motore semicompleto che ho preso 3 anni fa con le altre parti...insomma hanno fatto un bel lavoro...
Alla fine non potendo andare avanti cosi ho chiesto che mi cambi il paraolio del cambio (la frizione ha 50.000 km) e mi sistemi il filtro e l'astina...ma il conto sarà salato.
Prossimamente prenderò un'altra auto e la lybra la metterò a mezzo servizio per brevi tragitti...troppa manutenzione.
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Capisco...ma guarda,va anche un po' a fortuna proprio la scorsa settimana ho tirato giu' il cambio ad una Hunday i10 con appena 65.000km il paraolio albero motore era completamente uscito dalla sede non so come sia successo era integro perfino la molla interna era ok,boh l'ho messo nuovo e rimontato la sua frizione che andava benone,auto presa nuova unico propietario.
Mah...ormai è andata. Sono appena passato in officina ed è quasi pronta. Alla fine non era il paraolio del cambio che hanno cambiato per sicurezza, ma i tappi del contralbero
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Ho ritirato la macchina venerdi e pare non perda più olio... Almeno non fa macchie per terra anche se il MEC ha trovato un'altra perdita lato distribuzione che magari faremo più avanti.
Ho una domanda sul tergi. Non ho trovato quello della lybra e ho messo quello della 156 ma pare che i fine corsa siano diversi: adesso la spazzola lato guida parte dal bordo inferiore del vetro e arriva al bordo laterale. Sapete se c'è modo di ridurre la corsa?
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Sospetto che la differenza tra i due sia nella staffetta di metallo su cui è collegato l'asse rotante del motorino tergi.
Credo che quello della 156 sia leggermente più lungo e che quindi descriva un cerchio più ampio da cui il movimento più ampio delle spazzole.
Sapete se le staffette sono intercambiabili? In alternativa dovrei recuperare uno dei lati del trapezio da quello della 156 e montarlo sul mio vecchio...ma non so se è fattibile
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina