filettatura candela
-
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 24 lug 2012, 20:58
filettatura candela
Buon giorno a tutti,Vi scrivo per avere pareri su una rottura che mi si è verificata nella serata di ieri;
verso le 17 di ieri metto in moto la Leona e mi accorgo di uno strano battito al motore,con un rumore tipico di un veicolo che gira a "3",cosi ad una prima diagnosi penso subito
ad una bobina andata e mi metto in viaggio per andare a lavoro;riaccendo verso le 22 e il rumore sembra sembra uguale quando ad un certo punto un rumore sordo come se avessi perso il colletore..spengo e riaccendo per verificare,niente rumore sempre piu forte...carro attrezzi e stamane in officina:diagnosi bobina a pezzi e candela completamente libera nella sede;
adesso mi chiedo come sia possibile che una filettatura sia ceduta in questo modo?
da cosa è stato dipeso?
ripristinando la filettatura sono tranquillo che non si verifichi nuovamente?
premetto che le candele son al loro posto da 2 anni e non son state mosse ne è stata eseguita nessuna manutenzione nei pressi di bobine o sedi almeno da un anno!
misteri!!!!
è gia capitato a qualcuno?
grazie a tutti Voi in anticipo.
Luigi
verso le 17 di ieri metto in moto la Leona e mi accorgo di uno strano battito al motore,con un rumore tipico di un veicolo che gira a "3",cosi ad una prima diagnosi penso subito
ad una bobina andata e mi metto in viaggio per andare a lavoro;riaccendo verso le 22 e il rumore sembra sembra uguale quando ad un certo punto un rumore sordo come se avessi perso il colletore..spengo e riaccendo per verificare,niente rumore sempre piu forte...carro attrezzi e stamane in officina:diagnosi bobina a pezzi e candela completamente libera nella sede;
adesso mi chiedo come sia possibile che una filettatura sia ceduta in questo modo?
da cosa è stato dipeso?
ripristinando la filettatura sono tranquillo che non si verifichi nuovamente?
premetto che le candele son al loro posto da 2 anni e non son state mosse ne è stata eseguita nessuna manutenzione nei pressi di bobine o sedi almeno da un anno!
misteri!!!!
è gia capitato a qualcuno?
grazie a tutti Voi in anticipo.
Luigi
Re: filettatura candela
Purtroppo gia successo su vetture a GPL.Facilmente la candela si e' allentata pian piano a causa delle sollecitazioni prodotte dal GPL,se non vuoi smontare la testata l'unica e' montare un elicoide (quei filetti che vanno avvitati tipo boccola).Prima di intervenire smonta anche le altre candele do po abbondante dose di svitol,se non le tocchi da 2 anni facile che la filettatura ceda anche su altre.(non te lo auguro ovviamente)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 24 lug 2012, 20:58
Re: filettatura candela
cappero! e come posso fare a prevenire tale rottura?oltre chiaramente che a girare a benzina?:)
Re: filettatura candela
deltalince Scritto:
-------------------------------------------------------
> cappero! e come posso fare a prevenire tale
> rottura?oltre chiaramente che a girare a
> benzina?:)
Credo che comunque buona norma sia verificare periodicamente le candele. Due anni senza smontarle mi sembrano, francamente, tantini.
-------------------------------------------------------
> cappero! e come posso fare a prevenire tale
> rottura?oltre chiaramente che a girare a
> benzina?:)
Credo che comunque buona norma sia verificare periodicamente le candele. Due anni senza smontarle mi sembrano, francamente, tantini.
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02
Re: filettatura candela
il gpl non ha nulla a che fare, si tratta di manuntenzione non eseguita
Re: filettatura candela
No,caro collega nonn concordo,mi e' successo diverse volte e sempre su vetture a GPL,spece su ALFA 147/156 che hanno come sai intervalli di cambio piuttosto lunghi,quando avevo la 164 TS anche se le cambiavo spessp ogni volta tentavano di grippare.Unico rimedio e come dice Mastro e verificarle spesso(anche nel corretto serraggio)
E' un altro handicap del GPL.
E' un altro handicap del GPL.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02
Re: filettatura candela
parlo di esperienza personale, la mia Dedra ha 292.000 km e la filettatura e ancora perfetta, la testata e acora quella originale come il resto del motore,
unico problema che ho avuto e risolto senza spese e lo spinotto dell'alimentazione della pompa del gpl, che era ossidato, del resto va benissimo faccio i tagliandi ogni 20.000 km e da tagliando a tagliando consuma 1l di olio e di media faccio 3000 km al mese il consuma 1litro di gpl ogni 11,5 km.
unico problema che ho avuto e risolto senza spese e lo spinotto dell'alimentazione della pompa del gpl, che era ossidato, del resto va benissimo faccio i tagliandi ogni 20.000 km e da tagliando a tagliando consuma 1l di olio e di media faccio 3000 km al mese il consuma 1litro di gpl ogni 11,5 km.
Re: filettatura candela
Non metto in dubbio la tua esperienza ma a me e' successo un sacco di volte di vedere la disavventura del nostro amico,io come ben sai odio il GPL poi ognuno e' libero di fare quello che vuole,pero' ti posso dire che su tutti i diesel che ho avuto mai rabbocato olio tra i tagliandi anche con percorrenze superiori a 400.000km,e non penso che potrai paragonare le prestazioni di una vecchia dedra a GPL con la lybra 2400 che avevi prima.Se te ne consuma solo 1 kg sei fortunato,ma non credo che abbia fatto tutti i 292.000km a GPL onestamente,mi sa che l'impianto e' recente.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 24 lug 2012, 20:58
Re: filettatura candela
va bhè diciamo che rispetto e concordo con i vari pareri,ma la mia delta che girava solo e dico solo a gas con un cambio candele passavano più o meno un anno e mezzo,quindi deduco che il gpl magari accentua il problema,ma a 250mila km l'ho fermata e le filettature delle candele son ancora sane,vi dirò di piu la tempra 1.4di mio padre a gpl ha 470mila km e fa molta meno manutenzione della mia e le sedi delle candele son perfette;quindi se alla Lybra dopo due anni di gpl ho avuto sto problema magari è più probabile che sia sceso il livello di costruzione dei motori!
devo dire che ogni tanto rimpiango veicoli piu datati(di mia proprietà) che alla fine girano sempre,e mi dispiace dirlo perchè nella lybra ci ho creduto e nonostante le molteplici rotture ci credo ancora,ma la qualità della mia nello specifico non è paragonabile alle altre vetture che posseggo(fiat127 del 77,fiat tempra 93,lancia delta2 95).
se poi analizzo come ho trattato le altre e come tratto questa mi sento molto deluso.
perdonatemi lo sfogo non me ne vogliano gli amanti di questa vettura,ma tante spese nel momento in cui ho anche perso il lavoro mi deprimono davvero tanto.
Luigi
devo dire che ogni tanto rimpiango veicoli piu datati(di mia proprietà) che alla fine girano sempre,e mi dispiace dirlo perchè nella lybra ci ho creduto e nonostante le molteplici rotture ci credo ancora,ma la qualità della mia nello specifico non è paragonabile alle altre vetture che posseggo(fiat127 del 77,fiat tempra 93,lancia delta2 95).
se poi analizzo come ho trattato le altre e come tratto questa mi sento molto deluso.
perdonatemi lo sfogo non me ne vogliano gli amanti di questa vettura,ma tante spese nel momento in cui ho anche perso il lavoro mi deprimono davvero tanto.
Luigi
Re: filettatura candela
Urka mi spiace per il lavoro,accidentaccio....!!Ti diro' io quando ho preso la delta GT era purtroppo stata gasata,per fortuna ha girato veramente poco ma i disturbi che ha causato mi sono bastati,potesse parlare mi dice grazie....per fortuna da 1 anno mi sono liberato di quella porcheria.
Se vuoi economizzare fai mettere l'elicoide e sei a posto,tiene anche forse di piu' della filettatura originale altrimenti tocca smontare la testata.
Auguroni di cuore per il lavoro,spero che te ne arrivi presto un altro.
Se vuoi economizzare fai mettere l'elicoide e sei a posto,tiene anche forse di piu' della filettatura originale altrimenti tocca smontare la testata.
Auguroni di cuore per il lavoro,spero che te ne arrivi presto un altro.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]