Gira che ti rigira....
Gira che ti rigira....
Ecco perchè insisto sempre sull'originalità delle vetture: più il tempo passa, più la gente dimentica.
http://www.anglocars.be/index.php?optio ... wEO&id=374
http://www.anglocars.be/index.php?optio ... wEO&id=374
-
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 19 gen 2009, 20:01
Re: Gira che ti rigira....
Caro PG,
hai proprio ragione!
Saluti a tutti.
Pierpaolo Bottino
hai proprio ragione!
Saluti a tutti.
Pierpaolo Bottino
-
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04
Re: Gira che ti rigira....
Scusate l'ignoranza, ma sono un umile Fulvista!
Vi riferite solo alla verniciatura o vi sono altri particolari di fantasia?
Vi riferite solo alla verniciatura o vi sono altri particolari di fantasia?
Re: Gira che ti rigira....
Dalle poche foto, oltre alla colorazione decisamente "fantasiosa" ho notato che si tratta di una 2,8 oppure di una tarda 2,5 3B (difficile distinguere senza avere il numero di telaio) monta erroneamente il collettore con un solo carburatore; ha le moquette al posto dei tappeti in gomma; la molure sui pannelli porta sopra gli alzavetro deve essere nera, non del colore della vettura; il bracciolo sul pannello porta è troppo arretrato.
Silvio
Silvio
Re: Gira che ti rigira....
Era più o meno il 2008/9 quando apparve su questo forum: il proprietario chiedeva consigli, poi il carrozziere sbagliò a verniciarla, etc.etc.
-
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04
Re: Gira che ti rigira....
Grazie!
Ma esistevano le Flamina coupè bicolori?
Certo che uno compra una Flaminia, la restaura e poi dopo 3/4 anni la vende ..... mah? :S
Ma esistevano le Flamina coupè bicolori?
Certo che uno compra una Flaminia, la restaura e poi dopo 3/4 anni la vende ..... mah? :S
Re: Gira che ti rigira....
Non siamo mai riusciti ad appurarlo, qualcuno dice che era a richiesta. Comunque è possibile, nel mio database ne ho 6 e curiosamente sono tutte delle 2500 3B, come è possibile anche che qualche cliente tradizionalista l'abbia fatta fare in seguito basandosi sugli abbinamenti della berlina, 2 delle 6 infatti hanno anche il baule in tinta col tetto. Il fatto è che la vettura era in origine avorio/nero ed il carrozziere ha sbagliato sia a fare il colore, sia a mettere il nastro. Dopodichè il proprietario se ne è sbarazzato.
-
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 19 gen 2009, 20:01
Re: Gira che ti rigira....
Di Flaminia coupé bicolore negli anni '60 non ne ho mai viste in giro, neppure raffigurate in depliants o in foto su riviste dell'epoca, ma solo di recente su internet.
Tra l'altro sulla coupé sorge il problema di dove far terminare in modo armonioso la colorazione del tetto, del baule e delle pinne, rispetto a quella della fiancata.
Infatti, mentre la berlina ha il paraurti posteriore che sale e si raccorda con la fanaleria, ciò che consente un taglio ben preciso tra le due colorazioni (vedasi foto allegata), la coupé Pininfarina ha un paraurti posteriore più convenzionale, che gira intorno alla fiancata posteriore.
Al riguardo allego, oltre a quella in vendita di cui stiamo trattando, altre due foto di coupé bicolore.
Di certo è di pura fantasia verniciare il baule della colorazione della fiancata, rispetto al tetto e alle pinne.
A tal proposito mi viene in mente la berlina bicolore grigia e nera che si vede spesso in alcune fictions televisive (l'ultima volta due giorni fa su Rai1 nella fiction "Un matrimonio") che ha il baule grigio, come il resto del corpo vettura, invece che nero, come il tetto e le pinne; inoltre ha un altro errore evidente: il fanale posteriore sinistro è a due colori (berlina 2,5 1^ serie), mentre quello di destra è a tre colori, cioé con la luce bianca della retromarcia (berlina 2,5 2^ serie e 2,8).
Cari saluti a tutti.
Pierpaolo Bottino
Tra l'altro sulla coupé sorge il problema di dove far terminare in modo armonioso la colorazione del tetto, del baule e delle pinne, rispetto a quella della fiancata.
Infatti, mentre la berlina ha il paraurti posteriore che sale e si raccorda con la fanaleria, ciò che consente un taglio ben preciso tra le due colorazioni (vedasi foto allegata), la coupé Pininfarina ha un paraurti posteriore più convenzionale, che gira intorno alla fiancata posteriore.
Al riguardo allego, oltre a quella in vendita di cui stiamo trattando, altre due foto di coupé bicolore.
Di certo è di pura fantasia verniciare il baule della colorazione della fiancata, rispetto al tetto e alle pinne.
A tal proposito mi viene in mente la berlina bicolore grigia e nera che si vede spesso in alcune fictions televisive (l'ultima volta due giorni fa su Rai1 nella fiction "Un matrimonio") che ha il baule grigio, come il resto del corpo vettura, invece che nero, come il tetto e le pinne; inoltre ha un altro errore evidente: il fanale posteriore sinistro è a due colori (berlina 2,5 1^ serie), mentre quello di destra è a tre colori, cioé con la luce bianca della retromarcia (berlina 2,5 2^ serie e 2,8).
Cari saluti a tutti.
Pierpaolo Bottino
- Allegati
-
- coupé bicolore pinne.jpg (147.74 KiB) Visto 422 volte
-
- coupé bicolore.jpg (149.96 KiB) Visto 422 volte
-
- bicolore in vendita.jpg (82.65 KiB) Visto 422 volte
-
- berlina.jpg (81.8 KiB) Visto 422 volte
Re: Gira che ti rigira....
La seconda e la quarta foto che hai postato rappresentano la stessa vettura in questione, prima e dopo. Comunque, supponendo anche che il proprietario dell'epoca abbia fatto verniciare in nero il tetto e le code perchè gli piacevano così, ora i colori sono sbagliati, i punti verniciati pure, ma nessuno ha pensato a rimediare al danno. Non mi meraviglierei se fra qualche anno, perchè la rivedremo ancora , venisse riproposta come "speciale". E pensate che stiamo parlando di una Flaminia, non di un'Astura ! Nel frattempo ci siamo già sorbiti una Flaminia Zagato con il cofano incernierato tipo Jaguar E, un' Aurelia B20 con calandra e fari della Flaminia (tutte speciali naturalmente...) senza contare le repliche ed i falsi.
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 17 feb 2009, 09:36
Re: Gira che ti rigira....
L'anno scorso a SPA Belgio, c'era questa in mostra e penso anche in vendita. Come notato da Pierpaolo,
in effetti anche questa sembra essere una 2500 3B.
Di quella oggetto della discussione e targata Roma, la cosa che mi stupisce di più è che se la sia comprata
un commerciante straniero e che inoltre la vende a quel prezzo.
Come dice PG, la rivedremo ancora e magari ad un prezzo ancora superiore. Incredibile.
in effetti anche questa sembra essere una 2500 3B.
Di quella oggetto della discussione e targata Roma, la cosa che mi stupisce di più è che se la sia comprata
un commerciante straniero e che inoltre la vende a quel prezzo.
Come dice PG, la rivedremo ancora e magari ad un prezzo ancora superiore. Incredibile.
- Allegati
-
- spa 093a.jpg (162.53 KiB) Visto 422 volte
-
- spa 092a.jpg (156.12 KiB) Visto 422 volte
-
- spa 089a.jpg (150.07 KiB) Visto 422 volte