URGENTE!!! K 5.20 vis che si ingolfa!!!
URGENTE!!! K 5.20 vis che si ingolfa!!!
Ciao a tutti, ho urgentissimo bisogno di un vostro consiglio: ho una K benzina del 97 alla quale ho appena finito di rifare la testa e, di conseguenza, la distribuzione... sabato appena finito di rimontare il tutto ho provato a metterla in moto ed è partita subito al primo colpo, pochi secondi e si è spenta. Non sono più riuscito a rimetterla in moto; durante l'avviamento dà dei segni di vita ma non parte e si ingolfa!
Ho provato a staccare gli iniettori e provando a fare avviamento ho visto che buttano un sacco di benzina.
Il problema è che mio padre, propietario della vettura per metà, si è demoralizzato ed ha già preso accordi con il demolitore per venirla a prendere!!!!! Dopo tutto il tempo che ci ho impiegato (ci lavoro solo di sabato e per poche ore) e i soldi che ci ho speso per rifare testa, valvole e distribuzione me la vuole demolire!!!
Qualcuno di voi mi sa dire cos apotrebbe essere che ingrassa così tanto l'iniezione? Esistono delle prove empiriche da fare per capire cosa può essere che è andato in tilt? Mi basterebbe rimetterla in moto per poterla portare dal meccanico Fiat che è a pochi km...!
Ho provato a staccare gli iniettori e provando a fare avviamento ho visto che buttano un sacco di benzina.
Il problema è che mio padre, propietario della vettura per metà, si è demoralizzato ed ha già preso accordi con il demolitore per venirla a prendere!!!!! Dopo tutto il tempo che ci ho impiegato (ci lavoro solo di sabato e per poche ore) e i soldi che ci ho speso per rifare testa, valvole e distribuzione me la vuole demolire!!!
Qualcuno di voi mi sa dire cos apotrebbe essere che ingrassa così tanto l'iniezione? Esistono delle prove empiriche da fare per capire cosa può essere che è andato in tilt? Mi basterebbe rimetterla in moto per poterla portare dal meccanico Fiat che è a pochi km...!
Re: URGENTE!!! K 5.20 vis che si ingolfa!!!
Vedi se riesci a tenere a bada il demolitore ... bisogna capire se è un problema elettrico: cavi, candele, corrente ecc, oppure se è un problema di mancanza di benzina: pompa, filtro, tubi ecc, eventualmente non puoi chiamare il mecc. a domicilio ? 

Re: URGENTE!!! K 5.20 vis che si ingolfa!!!
Ciao, non è un problema elettrico perchè le candele sono nuove e danno una scintilla perfetta; neppure l'alimentazione perchè il mio problema è che di benzina ne arriva troppa!!! Il meccanico a domicilio non viene perchè dice che deve usare il lancia test e non può farlo fuori dall'officina!!!
Il problema è che qualche sensore dà indicazioni sbagliate alla centralina che di conseguenza mi ingrassa terribilmente la carburazione, ma non so come fare a trovarlo.... per questo chiedevo se esiste un metodo "casalingo" ad esempio: se stacco il potenzionetro dal corpo farfallato oppure il debimetro cosa succede?
Il problema è che qualche sensore dà indicazioni sbagliate alla centralina che di conseguenza mi ingrassa terribilmente la carburazione, ma non so come fare a trovarlo.... per questo chiedevo se esiste un metodo "casalingo" ad esempio: se stacco il potenzionetro dal corpo farfallato oppure il debimetro cosa succede?
Re: URGENTE!!! K 5.20 vis che si ingolfa!!!
Hai ricollegato proprio tutto? O ti è sfuggito qualche cosa? Qualche falso contatto!
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: URGENTE!!! K 5.20 vis che si ingolfa!!!
Ciao Giuseppe, ho i manuali d'officina quindi so di aver ricollegato tutto, ho ripassato anche le masse casomai ci fossero dei problemi di contatti.
Re: URGENTE!!! K 5.20 vis che si ingolfa!!!
Purtroppo non puoi verificare se i sensori funzionano correttamente e questo incide molto sulla diagnosi.
Si dovrebbe appurare se il sensore di giri, di battito e altro funzionano. Metti che ci sia un filo interrotto internamente. Si deve andare per esclusione ma se non puoi verificare la vedo ardua. Hai provato a richiedere un'offerta per trasportarla in officina?
Si dovrebbe appurare se il sensore di giri, di battito e altro funzionano. Metti che ci sia un filo interrotto internamente. Si deve andare per esclusione ma se non puoi verificare la vedo ardua. Hai provato a richiedere un'offerta per trasportarla in officina?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: URGENTE!!! K 5.20 vis che si ingolfa!!!
Si un carro attrezzi per pochi km non ti dovrebbe chiedere più i 50 euro, in ogni caso sentine più di uno ...
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 06 giu 2012, 17:34
Re: URGENTE!!! K 5.20 vis che si ingolfa!!!
in questi casi controlla collegamento debimetro, collegamento sonda lambda, bobine candele se bruciate, sensore di giri o, dato che hai rifatto la testata occhio al variatore di fase se è montato correttamente!!! 

-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 06 giu 2012, 17:34
Re: URGENTE!!! K 5.20 vis che si ingolfa!!!
ah dimenticavo! controlla anche bene se hai collegato tutti gli spinotti perfettamente nel corpo farfallato!
Re: URGENTE!!! K 5.20 vis che si ingolfa!!!
Ciao Rocco, ho controllato tutto ed è tutto a posto, le candele le avevo messe nuove... ieri ho provato a farla partire a gas e quasi quasi è partita... quindi la fasatura è in ordine. Il variatore di fase non l'ho nemmeno toccato, ho tolto gli assi a cammes e li ho rimessi senza smontare niente... Boh! Domani vado da un amico meccanico che ha un computer test portatile e spero abbia il test per la Kappa.... poi vi faccio sapere.