tubi riciclo vapori
Inviato: 13 gen 2014, 17:49
Buona sera a tutti, l'altro giorno ho sforzato un pò la lybra, soprattutto in montagna.
Cosa che gia sospetavo aprendo il cofano ho trovato quasi tutto imbrattato di olio, dalla parte destra quardando il motore.
Ispezionando mi sono accorto che i tubi del riciclo dove c'è una T erano molto sporchi, e gli stessi sono sprovvisti di fascette tutte e tre i tubicollegati, il mio pensiero è andato alla pressione e alla consistenza dei tubi che ormai si sono quasi induriti e allargati per il tempo.
Continuando la mia ispezzione mi sono accorto che iltubo che va sopra il depressore era collegato con la classica e originale fascetta ma come l'ho provato a girare lui girava molto liberamente.
Ora la mia domanda è dove c'è la T vanno le fascette o no? Non vorrei che fungono da valvola di sovrapressione e sbuffano se all'interno passa troppa pressione quindi metterci delle fascette ostacola e potrebbe scoppiare i raccordi.
Grazie a tutti
Cosa che gia sospetavo aprendo il cofano ho trovato quasi tutto imbrattato di olio, dalla parte destra quardando il motore.
Ispezionando mi sono accorto che i tubi del riciclo dove c'è una T erano molto sporchi, e gli stessi sono sprovvisti di fascette tutte e tre i tubicollegati, il mio pensiero è andato alla pressione e alla consistenza dei tubi che ormai si sono quasi induriti e allargati per il tempo.
Continuando la mia ispezzione mi sono accorto che iltubo che va sopra il depressore era collegato con la classica e originale fascetta ma come l'ho provato a girare lui girava molto liberamente.
Ora la mia domanda è dove c'è la T vanno le fascette o no? Non vorrei che fungono da valvola di sovrapressione e sbuffano se all'interno passa troppa pressione quindi metterci delle fascette ostacola e potrebbe scoppiare i raccordi.
Grazie a tutti