paraurti posteriore new musa

Mercatino
Gallery
padula
Messaggi: 332
Iscritto il: 03 mar 2011, 23:30

paraurti posteriore new musa

Messaggio da leggere da padula »

Ciao a tutti .Volevo avere informazioni magari con disegni o foto di come è agganciato in particolare nella parte inferiore della carrozzeria, nella zona di plastica non verniciata del alloggiamento del faro retronebbia.Grazie in anticipo a chi potrà darmi informazioni in merito
padula
Messaggi: 332
Iscritto il: 03 mar 2011, 23:30

Re: paraurti posteriore new musa

Messaggio da leggere da padula »

Vado a spiegare la mia curiosità. Un paio di mesi fa ' ho fatto riverniciare il paraurti posteriore della mia musa del 2011 perché i soliti ignoti mi avevano graffiato il paraurti ,e di quello con i sensori parcheggio e le luci retronebbia nella parte inferiore non verniciata,mi disse il carrozziere sarebbe stato smontato togliendo i sensori di parcheggio per evitare di verniciarli inutilmente .A distanza di due mesi la mia curiosità è stata data da un rumore che avverto a bassa velocità quando si usano marce lunghe e si è al disotto dei 1500 giri della mia con motore multyet 95 cv DPF euro 5 quindi sottocoppia .Controllando il terminale di scarico mi sono reso conto che il paraurti dietro il retronebbia sia sulla sinistra che sulla destra del paraurti ci sono due lingue con foro facenti parte del paraurti liberi di muoversi su delle barrette filettate con al estremità un bullone che Funge da fermo e non permette di far fuoriuscire le lingue forate del paraurti. Il movimento delle lingue del paraurti è di circa 10 cm ,volevo comprendere se è normale prima di recarmi inutilmente dal carrozziere che dista tra andata e ritorno da casa mia 20 km .Grazie
padula
Messaggi: 332
Iscritto il: 03 mar 2011, 23:30

Re: paraurti posteriore new musa

Messaggio da leggere da padula »

Risolto .
Rispondi

Torna a “Musa”