Pagina 1 di 1

modifica compressore condizionatore

Inviato: 08 gen 2014, 12:19
da francomassesposito
buon anno a tutti,volevo sapere un informazione tecnica,in quanto ho deciso di togliere il compressore del condizionatore, siccome alla gamma gli sto rifacendo pure la distribuzione e quindi e tutto gia' smontato,mi chiedevo come posso poi ricreare il punto d'appoggio dell' alternatore per tirare la cinghia? devo inventarmi una staffa a posto del condizionatore,oppure l'alternatore si puo' spostare come le vetture sensa condizionatore? aspetto vostre notizie saluti.

Re: modifica compressore condizionatore

Inviato: 15 gen 2014, 23:04
da AlbertoN
Ciao, in genere il compressore del condizionatore qualcuno lo ha tolto per spostare la pompa dell'idroguida sull'albero motore, tu invece perché lo vuoi togliere?

Re: modifica compressore condizionatore

Inviato: 17 gen 2014, 20:06
da francomassesposito
lo voglio togliere perche e' un ingombro inutile,e pensavo che si poteva spostare l'alternatore come quelle sensa condizionatore.Comunque anche io ho pensato di spostare la pompa idroguida!!!! saluti

Re: modifica compressore condizionatore

Inviato: 20 gen 2014, 17:18
da AlbertoN
Ok, comunque io non altererei l'originalità della macchina e poi l'aria condizionata per me non è proprio inutile, anche se ci sono impianti più efficienti.
Saluti

Re: modifica compressore condizionatore

Inviato: 26 gen 2014, 14:11
da Gianluca
Sono d accordo con Alberto. Grazie a tendicinghia, le seconde serie raggiunsero una ottima affidabilitá. Naturalmente adotto comunque gli accorgimenti, sempre utili, per non sovraccaricare all accensione la cinghia di distribuzione incriminata. Io ho lasciato tutto com ' è, compreso il condizionatore ancorch è da caricare (e forse pure da revisionare)...

Re: modifica compressore condizionatore

Inviato: 12 dic 2014, 16:44
da spike.1971
:)Salve ragazzi,
Sto per ricevere da un concessionario una Berlina 2500 ie >:D< radiata d'ufficio, è un seconda serie dalle foto (l'ho comprata per amore ed a scatola chiusa) oltre le cinghe della distribuzione ed a proposito qualcuno di voi mi sa indicare le migliori sul mercato???
Quali sono gli interventi ed i controlli da fare prima di metterla in moto??? :S
Mi hanno detto dalla concessionaria che la vettura è funzionante ed è stata messa in moto un paio di mesi fa....
Avevo un amico il cui padre ha lavorato alla LANCIA in quel periodo, ma purtroppo è anziano e non lavora più ed il figlio (GRRRRR) ha gettato via il prezioso manuale di officina 8-)

Salutissimi
Vasco (orbetello)