Mi è molto piaciuta la storia di questa beta salvata e mi è sembrato giusto condividerla con voi.
https://www.youtube.com/watch?v=wbNhrqUkPfI
Storia di una Beta coupè salvata
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 21 feb 2012, 08:12
Re: Storia di una Beta coupè salvata
Bello! E belli anche i commenti(tu)
Re: Storia di una Beta coupè salvata
Salvata alla grande (tu)
Re: Storia di una Beta coupè salvata
Mi era capitato di vedere questo filmato pochi mesi fa.
Ottimo!(tu)
Ottimo!(tu)
Re: Storia di una Beta coupè salvata
Molte Beta passate di mano sono state salvate dalla rottamazione.... Nel caso mio, dopo aver distrutto in un incidente una berlina nel 91, ho salvato dalla rottamazione una spider nel 92 (era in vendita ma ferma da tempo e da restaurare) una Hpe nel 98 (incidentata), una coupé alla fine del 2002 (in condizioni discrete, ferma da tempo, sarebbe stata portata dal demolitore la mattina dopo) e infine recentemente una berlina ferma da anni e da restauro; dopo varie vicissitudini tra poco verrà restaurata completamente. Certo non è cosa economicamente conveniente il restauro, ma vuoi mettere la soddisfazione di salvare delle auto diventate ormai rare testimoni del loro tempo...
Re: Storia di una Beta coupè salvata
Per pura curiosità : Quali sono i particolari della seconda serie?
Re: Storia di una Beta coupè salvata
Per seconda serie ci si riferisce alle Beta coupé prodotte dall'autunno del 75, con motori unificati 1297 (dal 76) - 1585 - 1995 rispetto ai precedenti 1592 - 1756 potenziati rispetto alle berline. La 2000 può montare l'idroguida (successivamente di serie). Le differenze estetiche sono modeste: la 2000 monta un nuovo cofano motore leggermente rialzato e con griglia unica, i 4 fari sono in unico blocco e la macherina è in nero opaco con listelli cromati in basso, le griglie laterali dietro i compassi sono nere, lievi differenze nell'allestimento interno.