PICCOLA CURIOSITA'
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 23 giu 2012, 22:28
PICCOLA CURIOSITA'
Cari Lancisti,
ho una piccola curiosità che io metto in relazione alla Flavia ( avendone una del tipo 1500 prima serie), ma che vale per tutte le Lancia d'epoca: ebbene, è vero oppure è una bufala il fatto che se una Lancia d'epoca è targata TORINO vale di piu' o comunque è piu' prestigiosa, della medesima auto con altra targa, essendo la Lancia una casa di origine torinese ?
Grazie, ciao - Buone feste a tutti. Alfio.
ho una piccola curiosità che io metto in relazione alla Flavia ( avendone una del tipo 1500 prima serie), ma che vale per tutte le Lancia d'epoca: ebbene, è vero oppure è una bufala il fatto che se una Lancia d'epoca è targata TORINO vale di piu' o comunque è piu' prestigiosa, della medesima auto con altra targa, essendo la Lancia una casa di origine torinese ?
Grazie, ciao - Buone feste a tutti. Alfio.
Flavia63
Re: PICCOLA CURIOSITA'
Ciao Alfio, non credo o comunque io non ho mai sentito o letto di differenti valutazioni in base alle provincia di immatricolazione.
Piuttosto alcuni preferiscono che che la macchina abbia la targa nera originale dell'epoca, sia per ragioni estetiche che come possibile indicatore di una vita meno travagliata (ad esempio meno passaggi di proprietà) anche se però quest'ultima considerazione non mi pare del tutto corretta perchè, se non ricordo male, se la macchina veniva venduta anche più volte nell'ambito della stessa provincia la targa non veniva cambiata
Quindi, anche se non posso nascondere una leggera preferenza per la presenza delle targhe nere, credo che contino essenzialmente le condizioni dell'auto; personalmente penso che rifiuterei offerte al rialzo motivate solo dal tipo di targa presente.
Piuttosto alcuni preferiscono che che la macchina abbia la targa nera originale dell'epoca, sia per ragioni estetiche che come possibile indicatore di una vita meno travagliata (ad esempio meno passaggi di proprietà) anche se però quest'ultima considerazione non mi pare del tutto corretta perchè, se non ricordo male, se la macchina veniva venduta anche più volte nell'ambito della stessa provincia la targa non veniva cambiata
Quindi, anche se non posso nascondere una leggera preferenza per la presenza delle targhe nere, credo che contino essenzialmente le condizioni dell'auto; personalmente penso che rifiuterei offerte al rialzo motivate solo dal tipo di targa presente.
Re: PICCOLA CURIOSITA'
E' una bufala. O meglio: ciascuno attribuisce il valore che preferisce a determinati dettagli, ma se un venditore mi chiedesse un prezzo maggiore solo per una targa TO, francamente gli riderei in faccia.
Dal mio punto di vista attribuisco una buona importanza alle targhe d'epoca, perchè trovo che facciano parte del fascino delle auto conservate, ma non mi avventurerei mai ad acquistare un rottame solo perchè ha le targhe nere.
Poi c'è il lato affettivo...............sinora ho sempre avuto auto d'epoca con targa originale GE, la Flavia è la prima ad avere un'altra provincia (SI).........beh, vi confesso che un po' mi dispiace!!
Dal mio punto di vista attribuisco una buona importanza alle targhe d'epoca, perchè trovo che facciano parte del fascino delle auto conservate, ma non mi avventurerei mai ad acquistare un rottame solo perchè ha le targhe nere.
Poi c'è il lato affettivo...............sinora ho sempre avuto auto d'epoca con targa originale GE, la Flavia è la prima ad avere un'altra provincia (SI).........beh, vi confesso che un po' mi dispiace!!
Re: PICCOLA CURIOSITA'
concordo pienamente con il lato "affettivo" verso le taghe GE
-D; la mia Flavia di famiglia infatti conserva la sua scintillante targa nera originale GE 18xxxx del 1962, invece la mia Flavia "nuova" (che in realtà, anche se la chiamo così, fù presumibilmente costruita si e no solo il mese dopo...) fù purtroppo ritargata dal precedente proprietario in seguito ad un cambio di residenza con la sigla LO su sfondo bianco,
Comunque, a parziale mia consolazione di non avere più la targa originale (che era VR), credo che questa sigla LO sia oramai rarissima in quanto sia per la recente creazione di questa provincia, sia perchè lo stato decise subito dopo a questa costituzione di cambiare nuovamente il sistema di numerazione (eliminando appunto la provincia a favore di un più anonimo sistema a lettere e numeri) e quindi, in pratica, ne furono stampate solo poche migliaia, che perdipiù poi furono distribuite solo su richiesta e per un periodo di tempo limitato.

Comunque, a parziale mia consolazione di non avere più la targa originale (che era VR), credo che questa sigla LO sia oramai rarissima in quanto sia per la recente creazione di questa provincia, sia perchè lo stato decise subito dopo a questa costituzione di cambiare nuovamente il sistema di numerazione (eliminando appunto la provincia a favore di un più anonimo sistema a lettere e numeri) e quindi, in pratica, ne furono stampate solo poche migliaia, che perdipiù poi furono distribuite solo su richiesta e per un periodo di tempo limitato.
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 23 giu 2012, 22:28
Re: PICCOLA CURIOSITA'
Ah si, questo è un punto irrinunciabile : a parte la provincia di provenienza, credo sia molto gradito e importante il fatto che ci siano ancora le targhe originali di prima immatricolazione, oltre ai documenti per la circolazione anche questi originali dell'epoca.
Fortunatamente la mia Flavia ha tutto questo ( è targata CN anche se ora si trova a BG) nonostante le traversie e manomissioni che ha subito nei decenni e alle quali ho posto rimendio con un degno restauro.
Ciao a tutti. Alfio.
Fortunatamente la mia Flavia ha tutto questo ( è targata CN anche se ora si trova a BG) nonostante le traversie e manomissioni che ha subito nei decenni e alle quali ho posto rimendio con un degno restauro.
Ciao a tutti. Alfio.
Flavia63
Re: PICCOLA CURIOSITA'
Per il mio modesto parere ho notato (ma non parlo di Flavia ma in generale) che ci sono casi di maggiore interesse se la vettura (Lancia) è targata Torino, quindi potrebbe essere un valore aggiunto nel caso qualcuno la vuole comprare, che non influisce però sul prezzo di vendita, diciamo che la vendita dovrebbe essere più fluida.
Re: PICCOLA CURIOSITA'
Personalmente sono un sostenitore della targa originale, dal punto di vista etetico è sicuramente migliore, allego una foto,
le stesse auto targate ZA 234 HB non avrebbero lo stesso fascino, non le vorrei.
Che una Lancia sia preferibile targata Torino e un' Alfa targata Milano, a mio avviso sembra una esasperazione, mentre credo che a tutti possa far piacere la targa della propria città.
Silvio
le stesse auto targate ZA 234 HB non avrebbero lo stesso fascino, non le vorrei.
Che una Lancia sia preferibile targata Torino e un' Alfa targata Milano, a mio avviso sembra una esasperazione, mentre credo che a tutti possa far piacere la targa della propria città.
Silvio
- Allegati
-
- 048.jpg (105.91 KiB) Visto 465 volte
Re: PICCOLA CURIOSITA'
Se le due auto sono le tue, complimenti! La Flavia sembra un affascinante conservato.... E l'aurelia, conservata o restaurata che sia, per me rimane una delle più belle sculture viaggianti mai costruite
Re: PICCOLA CURIOSITA'
Saluti da Ferox , anchio concordo sul fatto che avere le targhe nere sono esteticamente
migliori ; personalmente io ho una Flavia berlina del 1962 ma purtroppo è stata ritargata
nel 1974 ma fortunatamente TO , e quindi sono contento lo stesso perchè è nera anche
se un'intenditore di targhe capisce che non è l'originale del 1962
Approfitto per fare gli auguri di buon Anno a tutti i LANCISTI
-D
migliori ; personalmente io ho una Flavia berlina del 1962 ma purtroppo è stata ritargata
nel 1974 ma fortunatamente TO , e quindi sono contento lo stesso perchè è nera anche
se un'intenditore di targhe capisce che non è l'originale del 1962
Approfitto per fare gli auguri di buon Anno a tutti i LANCISTI
