Pagina 1 di 2

problema climatizzatore - umidità abitacolo

Inviato: 27 dic 2013, 12:54
da PierL
Ciao amici.
Il viaggio verso la vetta innevata, sotto la tormenta è stato un tormanto :(... tra il diluvio e poi la neve, al buio è stato un problema vedere la strada e non finire nel burrone perché dentro l'abitacolo nebbia fitta in Val Padana !!!! ... con in più la moglie preoccupata perché cercare di trovare una soluzione con i comandi del clima mi distoglieva ancor di più l'attenzione dalla strada... tutti i vetri appannati!!!! I ragazzi sul divano posteriore sudavano e appena capito che potevano interagire con i comandi subito si son dati da fare per respirare meglio dietro e congelare le mie gambe già intirizzite. Maledetto climatizzatore!
In qualche modo arrivati, poi al mattino una bella curetta per la mia povera schiena: liberare il beneamato pachiderma dalla coltre natalizia, viepiù tanto più spessa causa spazzaneve (esso non digerisce la neve, ma amorevolmente la accumula al bordo della strada, di fronte alle auto parcheggiate) e causa improvvidi vicini di parcheggio lato sx (loro spostano la neve di fronte alla loro Audi non dall'altra parte della carreggiata, ma più comodamente di fronte alla auto vicine)... Dopo circa una orata e mezza di duro lavoro i miei vicini lato dx liberano il loro teutonico mezzo. Accendono il motore... e miracolo, parte al primo giro di chiave!!! Tutte le astanti signore applaudono non le schiene dei liberatori, ma il motore del loro mezzo inarrestabile al grido "grande Audi!!!!!". Poi è il turno della Lancia che parte al primo giro di chiave, trasparente sotto lo sguardo distratto degli astanti e una muta preghiera e ringraziamento amorevole del sottoscritto, preoccupato di non far notare che l'italico motorone produceva nebbia dove non serviva... E invece... nebbia quasi scomparsa. Viaggio di ritorno quasi sereno (all'interno dell'abitacolo, molto meno umidità). Comunque è stato quasi sufficiente dirigere il flusso verso il parabrezza per vederci meglio, a differenza dell'andata.
In ogni caso ho avuto conferma che il problema si accentua moltissimo e istantaneamente quando comincia a piovere.
Anteatto: appena ritirata la macchina dall'officina dove è stata sostituita una tubazione dello sterzo che perdeva olio. Il capofficina mi ha detto di aver proceduto a detta sostituzione oltre alla pulizia che si è resa necessaria.
Avete qualche idea di cosa possa essere successo e cosa possa/debba fare per risolvere il problema (tra l'altro ho anche il mal funzionamento di qualche paratia o serranda per cui se non ricordo male bisogna "smontare mezza macchina", vista la insensibilità ai comandi lato dx) ?
Grazie a tutti
Ps: Babbo Natale della foto ha portato in dono la pala in solida e pesante ghisa...
ps2: schiena a pezzi!!!!
Pier

Re: problema climatizzatore - umidità abitacolo

Inviato: 27 dic 2013, 15:29
da ziozeb
A me è capitato durante un viaggio. Ad un certo punto i vetri hanno cominciato ad appannarsi con conseguente impossibilità a vedere bene fuori. Il problema era dipeso dalla spina del ventilatore (lato passeggero sopra ai suoi piedi), che aveva un fastoon ossidato che quindi non faceva più contatto bene per cui la ventola non girava più o girava molto lentamente.
Smontata la protezione, sfilata la spina e ripulito il contatto ossidato, ora tutto funziona alla perfezione.
Stai attento nel togliere la protezione perché, dopo aver svitato le viti grandi in plastica, devi tirarla verso di te e non piegarla verso il basso perché altrimenti romperesti le linguette che sostengono tale protezione dall'altro lato delle viti.

Re: problema climatizzatore - umidità abitacolo

Inviato: 27 dic 2013, 15:47
da Pietroth
Infatti Zio, quella sull'elettroventola è una brutta connessione, il connettore riscalda troppo e i terminali tendono a "cuocere" i fili e creare un corto che provoca a volte delle disfunzioni a livello centralina.
Buona cosa sarebbe quella di pulire il motorino della ventola e sostituire il connettore, almeno io ho risolto così.

Re: problema climatizzatore - umidità abitacolo

Inviato: 27 dic 2013, 15:53
da PierL
Ciao Zio, parli di quella scatola in gomma o plastica nera sopra i piedi? vado a memoria, ho l'auto distante. Ok, la aprirò e proverò a pulire tutto ciò che vi troverò dentro (schiena permettendo!). Pensavo anche che forse per qualche arcano motivo potesse essersi intasato il filtro dell'abitacolo di umidità e di provare a sostituirlo... Grazie, ti faccio sapere.
Comunque la thesis è meglio dell'audi, vuoi mettere ti fai anche il bagno turco (o era quello penale?)!

Re: problema climatizzatore - umidità abitacolo

Inviato: 27 dic 2013, 15:56
da PierL
Uhmmm, Pietro cominci a preoccuparmi, forse è meglio andare in officina. Bisogna pur far girare l'economia oltre la ventolina... e le palline.

Re: problema climatizzatore - umidità abitacolo

Inviato: 27 dic 2013, 16:07
da ziozeb
Si la ventola è quella che stà sopra alla punta delle scarpe del passeggero. Dovrai piegarti un pò per stringere con le dita i due fermi della spina che devi sfilare e poi ripulire ben bene. Buone flessioni a te per il nuovo anno, PierL.

Re: problema climatizzatore - umidità abitacolo

Inviato: 27 dic 2013, 16:24
da PierL
Grazie Zio, per intanto continuiamo con quelle del portafogli.
Ho telefonato a un ricambista che mi ha proposto il filtro ad € 25 (44+IVA scontati), dimensioni 32*19 ca., se siete d'accordo procedo e vado a prenderlo e domani mi ci dedico, se sapete anche indicarmi come smontarlo ehm... sempre grato! (Ricordo che bisogna tagliuzzare tutti i bordi per fletterlo e adattarlo in sede!)

Re: problema climatizzatore - umidità abitacolo

Inviato: 27 dic 2013, 17:19
da sandrobus
Pierl quando armeggi attorno alla zona del filtro abitacolo, fai molta attenzione a non "Stuzzicare" i connettori dell'airbag altrimenti ti da la relativa avaria sul cruscotto; Sono particolarmente sensibili. Ciao

Re: problema climatizzatore - umidità abitacolo

Inviato: 27 dic 2013, 17:33
da Giorgio
Pier, se è un pò che non lo cambi fallo pure. ma il colpevole secondo mè non è lui

Re: problema climatizzatore - umidità abitacolo

Inviato: 27 dic 2013, 18:02
da PierL
Giorgio ciao, ci sei sempre che piacere leggerti.
Il filtro ha 2 o 3 anni, forse vale la pena di cambiarlo... anche se non nutro particolari speranze. Ho trovato adesso la guida in tedesco da te postata, l'ho stampata e domani mi ci lancio se il tempo è bello (non è che ci capisca molto, ma mi pare di aver capito che tutto inizia con lo "strappare" il rivestimento sinistro....
Sandro ciao, pure tu non manchi mai.
Grazie del consiglio, in effetti mi avevano già sistemato il connettore Airbag vicino ai piedi del passeggero... funzionava un calcio sì e uno no!
Pietro ri ciao.
Ho trovato le tue foto dove proponi tutti i tagliuzzamenti del filtro, ti copierò! Potresti anche piazzarli in una guida dedicata, se hai tempo.
Grazie a tutti
Allievo Pier