
Temperatura alta 8.32
Temperatura alta 8.32
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, possiedo una 8.32 blu I serie '88, sono innamorato di questa macchina. La comprai da un collezionista di auto, questa era l'auto che trascurava. Me l'ha venduta per comprarsi la ghibli (contento lui). Ho iniziato piano piano a metterla in quadro, ammortizzatori, freni, cavi candele. Da poco ho cambiato l'alternatore, bella spesa, ma si sa, non è una panda. Ieri, due giorni dopo aver cambiato l'alternatore (magari é una coincidenza), faccio un giro, vado a gonfiare le gomme e lascio il motore al minimo, finisco di gonfiare, entro in macchina, temperatura a 130 gradi, acqua in ebollizione. Ne ho dette di tutte i colori porca miseria!!!! A qualcuno é capitato? Su una cosa non riesco a stare tranquillo, le guarnizioni delle testate avranno patito? La macchina sarà stata accesa 5 minuti al massimo. L'ho lasciata ferma 5 minuti, poi ho dovuto portarla in garage, arrivato in garage é arrivata a 110/120 ma senza accendersi la spia (il garage era a 3km dal posto dove é successo il fatto). Non fate caso se scrivo qualche cavolata, non sono meccanico
Chiedo a voi che ne sapete di più di me.

Re: Temperatura alta 8.32
Benvenuto, sei nel posto giusto qualche amico del forum saprà aiutarti.
Re: Temperatura alta 8.32
Benvenuto antonio, la ventola non ti si è accesa?
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Re: Temperatura alta 8.32
Ciao!
La ventola non ti parte.
Nel radiatore a sinistra in basso, e presente un bulbo con 2 cavi.
Puo essere che lavorando con l alternatore si e scollegato.
Controlla pure il rele della ventola, nel vano motore a destra.
Se collegando i due cavi del bulbo la ventola parte, significa che devi sostituire il bulbo.
Enzo
La ventola non ti parte.
Nel radiatore a sinistra in basso, e presente un bulbo con 2 cavi.
Puo essere che lavorando con l alternatore si e scollegato.
Controlla pure il rele della ventola, nel vano motore a destra.
Se collegando i due cavi del bulbo la ventola parte, significa che devi sostituire il bulbo.
Enzo
Re: Temperatura alta 8.32
Benvenuto
-D il bulbo non è altro che un termocontatto che inserisce e disinserisce la ventola.

Re: Temperatura alta 8.32
Ciao a tutti, problema risolto, era partito il fusibile. Secondo voi la guarnizione/i della testa avrà patito? Ripeto avrà girato al max 5 minuti al minimo, di cui immagino due con temperatura a 130 gradi. Acqua in ebollizione. Lasciata raffreddare. Portata in garage, arrivato in garage e arrivata a 120 gradi, ma senza accendersi la spia. Questa é la cosa che non mi fa stare tranquillo.
Re: Temperatura alta 8.32
Antonio le foto nell'apposita sez. Gallery. 

Re: Temperatura alta 8.32
La scorsa estate è successo anche a me che non partisse la ventola, con temperatura in ascesa. Anziché spegnere il motore ho preferito mettermi subito in marcia in modo che il flusso dell'aria sul radiatore potesse riportare la temperatura dell'acqua a valori normali e dopodiché ho spento il motore per cercare il guasto.
Nel mio caso era proprio la ventola a non funzionare più.
Nel mio caso era proprio la ventola a non funzionare più.
Re: Temperatura alta 8.32
perfetto Antonio, usala se l'auto va bene non dovresti aver avuto problemi. controlla se l'acqua è macchiata da gocce d'olio, o se ti consuma acqua
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]