Fulvia Club Italia - Vi iscrivereste?

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Fulvia Club Italia - Vi iscrivereste?

Messaggio da leggere da Francesca »

Ragazzi, ciao.
C'è nell'aria la possibilità che nasca un Fulvia Club Italia.
C'è chi potrebbe occuparsi di tutto, però c'è la necessità di capire prima della fine dell'anno se si potrà raggiungere il numero di 100 iscritti. Iscritti semplici, senza cariche.
Potete dare la vostra adesione (che poi però non vi rimangerete sennò...!) qui sotto?
Immagine
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: Fulvia Club Italia - Vi iscrivereste?

Messaggio da leggere da lucioemilio »

Io e le mie 5 Fulvia ci siamo.lucio
peofsz1600
Messaggi: 148
Iscritto il: 07 gen 2009, 22:06

Re: Fulvia Club Italia - Vi iscrivereste?

Messaggio da leggere da peofsz1600 »

Per semplificare le cose, potete per cortesia registrare le eventuali adesioni su questo form?
Lancia Fulvia Club Italia


Grazie davvero
Piero
PeoFSZ1600
Fulvia Coupé 3 - RSL 1756 - Nürburgring 2002
Fulvia Sport 1600 - RSL 1745 - Nürburgring 2003
Delta HF Integrale 16v - RSL 1929 - Nürburgring 2012
Ypsilon 1,4 16v Platino
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Fulvia Club Italia - Vi iscrivereste?

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Non vorrei sembrare pignolino e sono comunque interessato all'iniziativa che trovo lodevole, ma prima di dare la mia adesione vorrei sapere qualcosa di più sul costituendo Club...
- sarà affiliato ASI?
- avrà valore per scopi assicurativi, fiscali, ecc?
- che quota sociale prevede? annua, vitalizia, ecc?
- dove sarà la sede?
ecc....
Mi pare opportuno sapere in anticipo a che cosa ci si sta iscrivendo, non trovate? :)
peofsz1600
Messaggi: 148
Iscritto il: 07 gen 2009, 22:06

Re: Fulvia Club Italia - Vi iscrivereste?

Messaggio da leggere da peofsz1600 »

Il club dovrà nascere come "club di modello" riconosciuto dal Lancia Club.
Questo presenta vincoli di statuto e di organizzazione: ogni membro del direttivo dovrà essere socio anche del Lancia Club.
Personalmente non sono interessato all'ASI, ma lo statuto del club sarà formulato in modo da potervi aderire in seguito. Il fatto di essere un club di modello riconosciuto dal Lancia Club è un vincolo per ottenere la federazione ASI.
Fini fiscali: il Club avrà la possibilità di iscrivere le Fulvia al Registro Storico Lancia senza che il socio debba iscriversi al Lancia Club. Non creerà un Registro Fulvia.
Fini assicurativi: l'attestato del RSL è riconosciuto da molte assicurazioni storiche equiparandolo a quello ASI, ma alcune pongono comunque il limite dei 30 anni.
Quota di accesso: penso ad una quota annuale, l'entità è da stabilire tra i soci che si daranno disponibili
Sede: premesso che è mia intenzione gestire gli incontri del consiglio direttivo tramite videoconferenza (skype) la sede deve essere ancora determinata, sempre in funzione delle scelte effettuate tra i soci disponibili. Vorrei che fosse un club di respiro nazionale.
PeoFSZ1600
Fulvia Coupé 3 - RSL 1756 - Nürburgring 2002
Fulvia Sport 1600 - RSL 1745 - Nürburgring 2003
Delta HF Integrale 16v - RSL 1929 - Nürburgring 2012
Ypsilon 1,4 16v Platino
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Fulvia Club Italia - Vi iscrivereste?

Messaggio da leggere da gerardoc »

Ai giusti quesiti postati da Antonio, vorrei aggiungere; si può aderire al club pur essendo residenti all'estero?
Grazie
peofsz1600
Messaggi: 148
Iscritto il: 07 gen 2009, 22:06

Re: Fulvia Club Italia - Vi iscrivereste?

Messaggio da leggere da peofsz1600 »

Tra le persone che sono interessate c'è anche un cittadino greco.
Non vedo particolari necessità a limitare la possibilità di associarsi ai residenti in italia.
PeoFSZ1600
Fulvia Coupé 3 - RSL 1756 - Nürburgring 2002
Fulvia Sport 1600 - RSL 1745 - Nürburgring 2003
Delta HF Integrale 16v - RSL 1929 - Nürburgring 2012
Ypsilon 1,4 16v Platino
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Fulvia Club Italia - Vi iscrivereste?

Messaggio da leggere da gerardoc »

Grazie per la risposta , non è logico anche se possibile essere menbro di un club in Italia dall'estero , non conoscendo lo statuto di questo club, ho semplicemente chiesto.
Grazie ancora.
peofsz1600
Messaggi: 148
Iscritto il: 07 gen 2009, 22:06

Re: Fulvia Club Italia - Vi iscrivereste?

Messaggio da leggere da peofsz1600 »

Lo statuto non c'è ancora. Ho ricevuto ulteriori adesioni dall'estero.
Su FBook mi hanno chiesto se sia necessario versare del denaro: non c'è nulla da versare per ora.
Se raggiungiamo un numero significativo di persone interessate, sposteremo la discussione su in piano più pratico.
Si dovranno definire gli aspetti gestionali quali sede, quota annuale, ruolo dei soci ecc.
Quando ciò sarà definito, si costituirà il club e inizieremo l'attività.
E' chiaro che la costituzione del club ha dei costi (notaio, commercialista ecc.): è per questo motivo che vorrei avere un sufficiente numero di soci per affrontare queste spese in serenità
PeoFSZ1600
Fulvia Coupé 3 - RSL 1756 - Nürburgring 2002
Fulvia Sport 1600 - RSL 1745 - Nürburgring 2003
Delta HF Integrale 16v - RSL 1929 - Nürburgring 2012
Ypsilon 1,4 16v Platino
FulvioHF
Messaggi: 122
Iscritto il: 01 mag 2009, 21:09

Re: Fulvia Club Italia - Vi iscrivereste?

Messaggio da leggere da FulvioHF »

Io mi iscriverei. Comunque non c'è bisogno di essere iscritti all'ASI per avere le assicurazioni con quota agevolata. Io non sono iscritto da nessuna parte e ho l'assicurazione riservata alle storiche. Tra l'altro è anche nato ACI STORICO che ha stilato un elenco di vetture molto più serio di quello ASI, al quale si può iscrivere qualsiasi vettura "vecchia" pur di pagare il bollo e l'assicurazione ridotti.
Rispondi

Torna a “Fulvia”