Piccoli vuoti a freddo

Mercatino
Gallery
Rexant
Messaggi: 52
Iscritto il: 30 dic 2008, 14:06

Piccoli vuoti a freddo

Messaggio da leggere da Rexant »

Ciao a tutti, sono un felice possessore di una Lancia Lybra 1.9 jtd anno 2005 km. 101.000. Da circa un mese, solo quando il motore è freddo, nella fattispecie nei primi 5 km di percorrenza stradale sui 2000 giri a circa 80/90 km/h, la macchina fa uno o due leggeri "vuoti" poi man mano che il motore si scalda non ne fa più. La macchina va benissimo e sottolineo che a motore in temperatura non fa nessun tipo di vuoto. Quando tiro un po' le marce fa il classico fumo nero, ma nei motori diesel è normale...Attendo consigli e pareri magari da chi ha avuto lo stesso problema (è una piccola cosa ma non vorrei fosse un sintomo di qualcosa di più grave, anche perché questi vuoti non li aveva mai fatti in precedenza).
Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte dagli utenti di questo bellissimo forum.
Paolo
Lancia Lybra 1.9jtd business anno 2005 berlina
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Piccoli vuoti a freddo

Messaggio da leggere da warner »

Ciao,a mio avviso la prima indiziata e' la valvola EGR,procederei ad una pulizia,stessa cosa per il sensore di pressione di pressione sul collettore.La temperatura motore una volta raggiunta resta perfettamente a 90 gradi?Oppure quando viaggi fuori citta' scende a 70?In tal caso devi sostituire la valvola termostatica che e' bloccata aperta (ne abbiamo piu' volte parlato).

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rexant
Messaggi: 52
Iscritto il: 30 dic 2008, 14:06

Re: Piccoli vuoti a freddo

Messaggio da leggere da Rexant »

Grazie per i consigli, la valvola EGR l'ho fatta pulire l'anno scorso mentre il sensore di pressione credo che il meccanico non l'abbia preso in considerazione in quell'occasione. Riguardo la temperatura fa una gran fatica a raggiungere 90°, spesso l'astina si ferma leggermente prima ma non scende mai a 70°, però ribadisco che non si blocca a 90 precisi ma l'indicatore sarà più basso di 1-2 mm cioè 80-85°...E' da far vedere? Magari potessi affidarla a te Warner, peccato la distanza.
Paolo
Lancia Lybra 1.9jtd business anno 2005 berlina
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: Piccoli vuoti a freddo

Messaggio da leggere da gaspare88 »

anche la mia non si posiziona perfettamente sui 90, ma resta un pelo sotto, e ho la valvola nuova.....penso che sia normale
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Piccoli vuoti a freddo

Messaggio da leggere da warner »

qualche mm sotto i 90 gradi viaggiando a temperature esterne autunnali ci puo' stare,se scende oltre no.
pero' dici che fa fatica ad arrivare a 90 gradi,come tempo corretto max 15min deve raggiungerli senza problemi anche se fuori ci sono -10.Se non e' cosi' fai sostiture la valvola termostatica.
Cmq visto che non sei sicuro smonta il sensore di pressione,e' facilissimo puoi farlo anche da solo (trovi foto nel post nuovi lybristi)
Eh vorrei essere vicino a tutti gli amici caro Rexant.
Fammi sapere.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rexant
Messaggi: 52
Iscritto il: 30 dic 2008, 14:06

Re: Piccoli vuoti a freddo

Messaggio da leggere da Rexant »

Come previsto ho fatto sostituire il termostato e il problema della temperatura che non arrivava a 90° è stato risolto così come i piccoli vuoti a freddo.
Oltre al termostato il meccanico, visto che gli avevo detto che faceva un bel po' di fumo nero in accelerata, mi ha messo una "guarnizione" con tre fori nell'EGR che distribuisce la fiat e ora di fumate non ne fa praticamente quasi più.
Detto questo ci tengo a sottolineare l'utilità e la bellezza di questo forum che permette di farsi un'idea, avere un parere su interventi e manutenzioni delle nostre beneamate Lybra prima di portarla in officina o di metterci le mani direttamente e ciò non è poco.
Nella fattispecie ringrazio Warner per i preziosi e ultracompetenti suggerimenti.
Totale spesa (con un po' di sconto) € 300,00 (termostato, liquido refrigerante, suddetta guarnizione EGR, 3,5h. di manodopera - hanno un po' tribolato a smontarlo).
Paolo
Lancia Lybra 1.9jtd business anno 2005 berlina
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Piccoli vuoti a freddo

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla figurati contento che hai risolto,io pero' la "guarnizione " l'avrei messa completa in modo che non passi piu' nulla.Propio ieri finalmente son riuscito ad inibire dall'elettronica (tramite un tecnico che conosco)l'egr della mia musa multijet (in questo caso occorre intervenire in centralina)ed ho messo la flangia,consumi subito in calo pensa che l'avevo gia' pulita' 2 volte insieme al sensore e nonostante questo dopo nemmeno 10.000km sensore di pressione nuovamente pieno di fuligine(ti consiglio di smontare il tuo e pulirlo)per cui mi son deciso ad intervenire,finalmente Musa rinata zero fumo e consumi nettamente migliorati.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rexant
Messaggi: 52
Iscritto il: 30 dic 2008, 14:06

Re: Piccoli vuoti a freddo

Messaggio da leggere da Rexant »

Alla prossima visita, che al massimo sarà ai 120.000km per la 1^sostituzione della distribuzione, provvederò eventualmente a sentire cosa mi dice in merito (so che il meccanico ha un suo elettrauto di fiducia a suo dire bravissimo) intanto terrò sott'occhio consumi e prestazioni per valutare la necessità. Per il sensore di pressione il meccanico mi ha detto che era a posto ma magari non lo ha neanche guardato. Penso che provvederò personalmente tramite la guida o le foto sul post "nuovi lybristi" non appena avrò la mano libera dalla fasciatura per un infortunio al dito.
Paolo
Lancia Lybra 1.9jtd business anno 2005 berlina
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Piccoli vuoti a freddo

Messaggio da leggere da mastro »

La flangia forata l'hanno consigliata anche a me.
Pare che sulle euro 3 sia l'ideale, perché la centralina motore non dà segnali di errore.
Ne esistono di due tipi: con un foro centrale più grosso o con tre fori più piccoli.
Rexant
Messaggi: 52
Iscritto il: 30 dic 2008, 14:06

Re: Piccoli vuoti a freddo

Messaggio da leggere da Rexant »

Dimenticavo che, a onore delle nostre amate vetture, quando sono andato a fare il giro di prova con il meccanico che mi ha riconsegnato la macchina, mi ha detto che per lui è un gioiellino e, avendone visto e provate delle altre, gli sembrava "slegata" in modo particolare chiedendomi se avevo fatto qualcosa alla centralina. Effettivamente dal sedile passeggero, (non ci sono quasi mai stato) ha un gran bel tiro soprattutto 2^ e 3^ nonostante i cavalli non è che siano tantissimi (115). Anche se non nascondo che mi era venuta in mente la malcapitata idea di cambiarla qualche mese fa, sono veramente soddisfatto di "lei".
Paolo
Lancia Lybra 1.9jtd business anno 2005 berlina
Rispondi

Torna a “Lybra”