nuovo arrivo: 1600 HF Fanalino

Fulvia
fraz3m
Messaggi: 16
Iscritto il: 11 nov 2013, 08:24

nuovo arrivo: 1600 HF Fanalino

Messaggio da leggere da fraz3m »

Salve amici, mi sono registrato proprio oggi e con l'occasione saluto tutti sul forum. Sono Francesco, siciliano, settimana scorsa ho acquistato una 1600 HF fanalino, e vorrei cominciare a capirci qualcosa. E' una 1970, 1322 di telaio, produzione 1969, montata gr.2, molti lavori eseguiti e confermati da Ezio Campoli, controllata al ritiro da Paolo Centazzo di Roma, Via Appia Nuova, 815, conosciuto con l'occasione, specializzato Fiat Abarth, un gran signore che ringrazio ancora di cuore per la disponibilità e la competenza.
Innanzitutto chiedo agli esperti del forum: dai dati di immatricolazione ho comprato una bella Fulvia? Da dove devo cominciare per capire se è tutto a posto? Chiaramente come ho già detto carrozzeria e test su strada sono a postissimo. Purtroppo c'è qualche problema sul forum nell'allegare foto, dopo la prima mi butta fuori. Vi aspetto.....intanto grazie.
Allegati
img_2834.jpg
img_2834.jpg (217.56 KiB) Visto 649 volte
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: nuovo arrivo: 1600 HF Fanalino

Messaggio da leggere da acca effe »

Bella. Però è un gruppo 4, non 2.
fraz3m
Messaggi: 16
Iscritto il: 11 nov 2013, 08:24

Re: nuovo arrivo: 1600 HF Fanalino

Messaggio da leggere da fraz3m »

Ha sempre corso in gr.2!! Perchè è un gr.4?
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: nuovo arrivo: 1600 HF Fanalino

Messaggio da leggere da acca effe »

Impossibile che abbia corso in gruppo 2. La suddivisione dei gruppi era questa: Gruppo 1= Turismo di serie / Gruppo 2= Turismo preparato / Gruppo 3= Granturismo di serie / Gruppo 4= Granturismo preparato.
La HF 1,6 è nata come Vettura Granturismo,per cui ha corso da normale in gruppo 3 e da preparata in gruppo 4
Solo la 1,3 nasceva come Vettura della categoria Turismo, successivamente omologata in Granturismo ainizi anni 70,ma, ripeto la cosa non ha mai interessato la 1,6, che è sempre stata omologata solo in Granturismo, a prescindere dalla serie.
fraz3m
Messaggi: 16
Iscritto il: 11 nov 2013, 08:24

Re: nuovo arrivo: 1600 HF Fanalino

Messaggio da leggere da fraz3m »

Non hai idea di come mi senta a parlare con un competente!!!!
Ho appena sfogliato fiche e passaporto, è un gr.3, ha solo leggere modifiche all'assetto e la coppia conica più corta. se vuoi ti mando qualche foto in pvt, il sito non mi consente di inserire allegati....
Ti chiedo un particolare: ho una vibrazione alla base della leva del cambio, solo in marcia, non in folle, se gli poggio la mano spingendola verso destra si toglie.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: nuovo arrivo: 1600 HF Fanalino

Messaggio da leggere da gerardoc »

Ciao Francesco, benvenuto ed auguri! Facci vedere altre foto della belva!
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: nuovo arrivo: 1600 HF Fanalino

Messaggio da leggere da acca effe »

Probabilmente si tratterà di qualche boccoletta del rinvio della leva, che ha acquisito un poco di gioco.Niente di preoccupante. Piuttosto, se posso permettermi un consiglio: Fai fare un bel trattamento antiruggine alla scocca. Si tratta di nebulizzare all'interno degli scatolati una particolare cera che aderisce come un film alle lamiere,isolandole dall'ossigeno prodotto da umidità atmosferica e condensa. L'ossigeno, infatti è l'unico responsabile dell'innesco della ruggine. Il trattamento si fa in carrozzeria,con delle apposite pistole munite di sonde, che raggiungono tutti i punti degli scatolati,come longheroni e cassoncino di attacco delle balestre posteriori,i più delicati nella Fulvia, senza trascurare altri punti di ristagno di umidità,come, per esempio le giunzioni fra passaruota e parafanghi esterni.
lorenzo marzona
Messaggi: 157
Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04

Re: nuovo arrivo: 1600 HF Fanalino

Messaggio da leggere da lorenzo marzona »

Complimenti Fraz, sembra molto bella.
Cerca di mandarci altre foto!
Paolo_57
Messaggi: 84
Iscritto il: 26 mar 2013, 14:09

Re: nuovo arrivo: 1600 HF Fanalino

Messaggio da leggere da Paolo_57 »

Ciao Francesco
complimenti per la bella HF che hai acquistato, secondo me si tratta di un 2° Raggruppamento Gr.3 (bisogna leggere attentamente l'allegato J alla fiche FIA CSAI) . In che parte della Sicilia abiti ? se sei vicino a Sciacca ti posso dare una dritta del meccanico giusto per le HF e SZ si tratta del Sig. Salvatore Livorsi (curava la SZ Gr.4 ex D'Aquila con la quale correva nel 1973 Benny Rosolia). Adesso ha una Officina autorizzata Alfa Romeo a Sciacca AG; oppure devi andare da un suo discepolo Giuseppe Giaccone (Alias Cipudda) a Santa Margherita di Belice AG ; Se invece graviti in Provincia di TP dovresti cercare il Sig. Giovanni Aloja a Marsala se è ancora operativo . Ciao ed ancora auguri e postacci delle altre foto (tu)
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: nuovo arrivo: 1600 HF Fanalino

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Bellissima, complimenti :)-D

Aspettiamo altre foto e particolari!
Trattandosi di una delle primissime "fanalino" potrebbe avere diversi particolari ereditati direttamente dalla prima serie.

ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”