Freno a mano

Mercatino
Gallery
auro
Messaggi: 757
Iscritto il: 23 feb 2010, 10:36

Freno a mano

Messaggio da leggere da auro »

Ciao a tutti. Sapreste darmi qualche consiglio su come sistemare il freno a mano? L'ho tirato ma ancora non tiene. Ho cambiato le pastiglie posteriori 35.000 km fa..ricordo che i dischi non erano messi benissimo.
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi

Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Freno a mano

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Il freno a mano blocca correttamente (se tutto a posto) dopo 4/5 scatti della leva. Per sicurezza controlla a ruote posteriori sollevate, che con freno a mano mollato, le stesse siano libere.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
auro
Messaggi: 757
Iscritto il: 23 feb 2010, 10:36

Re: Freno a mano

Messaggio da leggere da auro »

Si sono libere. Quando l'ho tirato ho controllato. Purtroppo però in pendenza con marcia non inserita non tiene.
Da cosa può dipendere? Dischi e pastiglie?
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi

Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Freno a mano

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Ma la leva quanti scatti fa?
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Freno a mano

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Se hai detto che i dischi non erano messi bene ... anche le pastiglie staranno messe male. Un meccanico in un attimo controlla l' usura.
auro
Messaggi: 757
Iscritto il: 23 feb 2010, 10:36

Re: Freno a mano

Messaggio da leggere da auro »

Fa 4 scatti. Volevo capire se avere i dischi usurati può causare questo problema.
In sostanza con forti pendenze e senza marcia inserita l'auto va giù anche se il freno è inserito
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi

Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Freno a mano

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Se oltre ai dischi ai anche le pastiglie usurate è evidente che anche registrando il margine di intervento diventa critico.
auro
Messaggi: 757
Iscritto il: 23 feb 2010, 10:36

Re: Freno a mano

Messaggio da leggere da auro »

Ok.. Pensavo che sul freno a mano influisse poco e bastasse tirarlo un po'.
Metto in piano la sostituzione di dischi e pastiglie posteriori.

Grazie!
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi

Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: Freno a mano

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Controlla lo stato delle pastiglie; se hai i cerchi in lega si intravedono benissimo.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Freno a mano

Messaggio da leggere da warner »

Attenzione il problema potrebbe anche riguardare le due corde di azionamento,verifica visivamente la guaina esterna di queste ultime,se la vedi rotta in qualche punto il cavo internamente fatica a scorrere,di qui' i problemi di tenuta del freno a mano,succede molto spesso.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”