Sensore presenza gas di scarico
Sensore presenza gas di scarico
Un saluto a tutta la B.I.T. (Banda di Irruducibili Thesisti) B)
prima che passi tutto il weekend a cercare questo componente se qualcuno di voi lo ha già smontato o sa dirmi la sua esatta ubicazione mi farebbe una grossa cortesia.
Ho la vaga impressione che non mi funzioni più perchè se mi fermo in coda a qualche veicolo che emette una gran puzza dallo scarico non parte in automatico il ricircolo dell'aria e la puzza entra insopportabilmente nell'abitacolo.
A dire la verità non sò neanche se è montato di serie su tutte le Thesis o solo su quelle con il tettuccio apribile.
Sia il manuale di officina che il libretto uso e manutenzione sono poco esaustivi a riguardo.
Ciao
prima che passi tutto il weekend a cercare questo componente se qualcuno di voi lo ha già smontato o sa dirmi la sua esatta ubicazione mi farebbe una grossa cortesia.
Ho la vaga impressione che non mi funzioni più perchè se mi fermo in coda a qualche veicolo che emette una gran puzza dallo scarico non parte in automatico il ricircolo dell'aria e la puzza entra insopportabilmente nell'abitacolo.
A dire la verità non sò neanche se è montato di serie su tutte le Thesis o solo su quelle con il tettuccio apribile.
Sia il manuale di officina che il libretto uso e manutenzione sono poco esaustivi a riguardo.
Ciao
- Allegati
-
- k064.jpg (18.53 KiB) Visto 329 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Sensore presenza gas di scarico
Prima avevo una Emblema 150 CV diesel che aveva questa funzione.Adesso ho una Centenario 185 CV, sempre diesel, ed anche questa ha il ricircolo che si attiva automaticamente. Entrambe non avevano il tettuccio apribile. Sicuramente è un sistema attivo sulle Emblema. Da verificare sulle Executive.
Re: Sensore presenza gas di scarico
Anche sulla mia ho visto il ricircolo attivarsi quando sono in coda o dopo una sosta al semaforo. Il punto è che si attiva anche senza la presenza di gas esterni maleodoranti.
Re: Sensore presenza gas di scarico
idem la mia,quando ti fermi si attiva
Re: Sensore presenza gas di scarico
Giusto per capirci:
In FULL AUTO, spia ricircolo A (automatico) verde accesa, se vi fermate si accende la spia ricircolo attivo arancione (quella a destra della A verde) ? e poi quando ripartite si spegne ? (solo l'arancione) ?
:S
In FULL AUTO, spia ricircolo A (automatico) verde accesa, se vi fermate si accende la spia ricircolo attivo arancione (quella a destra della A verde) ? e poi quando ripartite si spegne ? (solo l'arancione) ?
:S
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Sensore presenza gas di scarico
He Giorgio, la mia non lo fà ::o
Cosa c'è che non và ' ?
Abbisogna studiare il caso (:P)
Cosa c'è che non và ' ?
Abbisogna studiare il caso (:P)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Sensore presenza gas di scarico
Beh ma non lo fa mica sempre la mia eh :S
Re: Sensore presenza gas di scarico
Pietro sul Elearn dice che il sensore è montato nelle presa d'aria esterna del gruppo distribuzione,credo che sia sopra la ventola, poi mostra un disegno ma diverso da quello che tu hai messo, sempre su elearn descriva la procedura di verifica del funzionamento del sensore
posizionare la chiave su marcia.
Attendere 36 sec per il riscaldamento del sensore.
Entro 120 sec iniettare sul sensore del gas inquinante utilizzando la bomboletta (part. n° 71715571).
Verificare l'esito positivo del test con la strumentazione di diagnosi.
posizionare la chiave su marcia.
Attendere 36 sec per il riscaldamento del sensore.
Entro 120 sec iniettare sul sensore del gas inquinante utilizzando la bomboletta (part. n° 71715571).
Verificare l'esito positivo del test con la strumentazione di diagnosi.
- Allegati
-
- sensore di inquinamento.gif (10.29 KiB) Visto 329 volte
Re: Sensore presenza gas di scarico
Ragazzi, pur seguendo i vostri suggerimenti non sono riuscito ad individuare il sensore.
Con mia sorpresa però devo dire che questa sera ho avuto l'impressione che effettivamente se mi fermavo completamente nel traffico si accendeva la spia arancione del ricircolo per spegnersi subito dopo essere ripartito. Il problema è che comunque si sente la puzza di scarico dell'auto che precede, a questo punto penso che il sistema di filtraggio dell'aria non sia proprio all'altezza della situazione.
Con mia sorpresa però devo dire che questa sera ho avuto l'impressione che effettivamente se mi fermavo completamente nel traffico si accendeva la spia arancione del ricircolo per spegnersi subito dopo essere ripartito. Il problema è che comunque si sente la puzza di scarico dell'auto che precede, a questo punto penso che il sistema di filtraggio dell'aria non sia proprio all'altezza della situazione.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.