Record

mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Record

Messaggio da leggere da mastro »

Sfido chiunque a dire che non è un record.
Vi allego la foto di ben tre Lancia Flavia parcheggiate l'una accanto all'altra; la foto è stata scattata domenica mattina.
(:P)
E' vero, non ero per strada, ma all'annuale mercato dell'usato organizzato presso lo stabilimento Fiat di Cassino, ma fa lo stesso: mai viste tre Flavia (o 200 cabrio) in fila.
Per la cronaca: le vetture mi sembravano discretamente apprezzate dal pubblico, ben più della Brera e della Spider Alfa poste proprio accanto.
Per la prima volta ho potuto vedere una Flavia da vicino (solo all'esterno, le auto erano chiuse); esternamente la vettura, dal vivo, è molto più aggraziata che in foto, fermo restando che il tipo di auto (cabriolet a 4 posti, con bagagliaio posteriore) di solito non è particolarmente proporzionato; per esempio la Renault Megane o la Volkswagen Eos o la Opel Cascada sono molto più racchie.
Comunque: esternamente l'auto è ben fatta, la capote in tela mi sembra ben progettata e realizzata, la vettura è senza fronzoli ma non appare "povera", ed è molto più europea della Thema-300c sia come proporzioni che come linee.
Il grosso handicap credo che davvero sia l'improponibile motore 2400 a benzina.

P.S. Le tre Flavia, tutte di circa un anno e con circa 20.000 km, erano proposte con prezzi da 17.000 a 18.000 euro. Per paragone, accanto c'era una Brera 3.2 V6 di due anni e 40.000 km a 12.500 euro e poi una Spider, sempre 3.2 V6 di un anno, con 7.500 km a 14.500 euro.
Allegati
img_1468.jpg
img_1468.jpg (194.23 KiB) Visto 765 volte
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Record

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Anch' io avendone vista una da vicino (sempre bianca) non mi ha fatto una cattiva impressione, ma credo che molti neanche la conoscano, per cui neanche la cercano. Avrebbero dovuto farla conoscere di più, e fare una versione non cabrio oltre a proporre motorizzazioni diverse.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Record

Messaggio da leggere da Elettriko »

Oltre 6000 € di svalutazione per una vettura di un anno con solo 20000 Km non sono pochi.
Di questo passo , tra 4 o 5 anni le daranno di resto al market al posto delle mentine.. :D
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Record

Messaggio da leggere da warner »

Caspita vederne 3 in colpo solo davvero un record,qui' a Torino mai vista una che sia una circolare...L'unica cosa sicura e' che queste vetture non avranno nessun seguito,certo che se qualche privato l'ha acquistata dovra' pagare per liberarsene un domani...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Japo
Messaggi: 103
Iscritto il: 18 set 2012, 20:18

Re: Record

Messaggio da leggere da Japo »

Ciao!
A Torino ce n'è una spesso parcheggiata nel cortile della sede della Juventus. Chissa perchè? :)o
Comunque viaggiando in tangenziale, di tanto in tanto qualcuna la si incrocia!

Saluti a tutti:

JACOPO B.
Alessandro.Monni.
Messaggi: 674
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02

Re: Record

Messaggio da leggere da Alessandro.Monni. »

Megio parlare di una Lancia che piace a pochi, che.....
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Record

Messaggio da leggere da Elettriko »

Alessandro.Monni. Scritto:
-------------------------------------------------------
> Megio parlare di una Lancia che piace a pochi,
> che.....

E' il motivo per cui mi sono opposto a chi chiedeva di chiudere le sezioni dedicate ai modelli derivati da Chrysler.
Non piacciono nemmeno a me , ma fatto che ci siano mi fa sperare che un domani potranno nascere nuovi modelli , magari meno Chrysler e più Lancia.
L'alternativa era lasciare che il marchio finisse nell'oblio.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Japo
Messaggi: 103
Iscritto il: 18 set 2012, 20:18

Re: Record

Messaggio da leggere da Japo »

Sono d'accordissimo anch'io.
Meglio che il marchio sopravviva come può, nella speranza che le cose migliorino e anche se non possiamo aspirare a molto più che Chrysler rimarchiate, forse con un po'più di convinzione anche questa pratica potrebbe risultare accettabile.

Salute a tutti:

Jacopo B.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Record

Messaggio da leggere da mastro »

Japo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sono d'accordissimo anch'io.
> Meglio che il marchio sopravviva come può, nella
> speranza che le cose migliorino e anche se non
> possiamo aspirare a molto più che Chrysler
> rimarchiate, forse con un po'più di convinzione
> anche questa pratica potrebbe risultare
> accettabile.
>
> Salute a tutti:
>
> Jacopo B.

(tu)

E' quello che ho sempre sostenuto, da un paio d'anni a questa parte, in questa sezione del forum.
Japo
Messaggi: 103
Iscritto il: 18 set 2012, 20:18

Re: Record

Messaggio da leggere da Japo »

mastro Scritto:

> E' quello che ho sempre sostenuto, da un paio
> d'anni a questa parte, in questa sezione del
> forum.

Te ne do atto e ti leggo da tempo volentieri.
Gli estremismi non fanno mai bene.
Ci vuole un po'di sano pragmatismo.
D'altra parte, ricordo a tutti come dalla nostra beneamata
Thema prima serie, nacquero altre due auto con personalità
ben distinte e piacevoli, che furono la Fiat Croma e la Saab 9000.
L'Alfa 164 la lascio fuori perchè, in quel caso, le modifiche furono
assai più profonde e nei fatti era un modello completamente diverso.
Le tre auto che ho citato, invece, dimostrano che certe operazioni
erano e restano possibili con profitto e senza snaturare i marchi e la
loro storia.

Saluti a tutti:

Jacopo B.
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”