Filtro olio

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
maxtiguan
Messaggi: 77
Iscritto il: 23 lug 2013, 12:36

Filtro olio

Messaggio da leggere da maxtiguan »

Ciao phedristi........una domanda da 1.000.000 di dollari!tt!: ma il filtro dell'olio della nostra phedrozza è mica per caso quello cerchiato in rosso che ho allegato con fotografia a questo messaggio..?? Vi chiedo questo perchè ha una forma molto contenuta rispetto ai normali filtri olio, e poi, si trova in una posizione troppo elevata per un filtro dell'olio, non trovate? Se non è questo per favore datemi pure delle altre info, grazie! Saluti a tutti voi. Massimiliano.
Allegati
filtro.jpg
filtro.jpg (72.48 KiB) Visto 332 volte
------->>>Nome: Max - Età: 42 - Prov: CS - Possessore di: Lancia Phedra 2.0 mjt 136cv; colore Grigio Bernini; immatr. 11/2006; interni beige alcantara con sedili in pelle nera; Km attuali 230.000. <<<-------
MarcoMi
Messaggi: 3498
Iscritto il: 16 set 2011, 09:14

Re: Filtro olio

Messaggio da leggere da MarcoMi »

Ciao Max,
il filtro che hai indicato in foto è il filtro del GASOLIO.

Il filtro dell'olio è questo: http://eper.fiatforum.com/eper/navi?COU ... GUI_LANG=0

Ciao
Marco
maxtiguan
Messaggi: 77
Iscritto il: 23 lug 2013, 12:36

Re: Filtro olio

Messaggio da leggere da maxtiguan »

Ciao Marco , grazie per la tempestiva risposta; il filtro del gasolio non è quello nella foto che allego in questo messaggio? Buh.......8-)
Allegati
filtro gasolio.jpg
filtro gasolio.jpg (117.69 KiB) Visto 332 volte
------->>>Nome: Max - Età: 42 - Prov: CS - Possessore di: Lancia Phedra 2.0 mjt 136cv; colore Grigio Bernini; immatr. 11/2006; interni beige alcantara con sedili in pelle nera; Km attuali 230.000. <<<-------
MarcoMi
Messaggi: 3498
Iscritto il: 16 set 2011, 09:14

Re: Filtro olio

Messaggio da leggere da MarcoMi »

Beh, in effetti, in questa foto dove si vedono tutti e due, indubbiamente mi ero sbagliato.

Non saprei dirti.... rimando la palla ai più esperti.

Ciao
Marco
Andrea_Super_Ph
Messaggi: 140
Iscritto il: 04 lug 2011, 21:58

Re: Filtro olio

Messaggio da leggere da Andrea_Super_Ph »

Quello + in alto dove si vede la guarnizione arancione é il filtro del gasolio (la foto era della mia Ph !! B)
Quello + in basso (foto del tuo primo msg di questo post...) non ho idea
Andrea (LU)
Lancia Phedra Emblema 2.0 Mjt Anno 2007 136Cv Grigio Bernini
Lancia Y DoDo anno 2002
Lancia Musa 1.4 Oro 8V anno 2011
pacoraban
Messaggi: 526
Iscritto il: 22 dic 2008, 20:20

Re: Filtro olio

Messaggio da leggere da pacoraban »

Questo è il filtro dell'olio.

ciao
Allegati
immagine425_ridimensionare.jpg
immagine425_ridimensionare.jpg (153.37 KiB) Visto 332 volte
pacoraban
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Filtro olio

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Cerchiamo di fare un pò d'ordine.....
maxtiguan la foto che hai allegato è della tua Phedra?
Quello è il filtro dell'olio (il cappuccio con il dado in plastica è il segnale inconfondibile) e questo vale per la 2.0 136CV (io ho il filtro così) come "forse" per la 2.2 128CV.
Quello postato da Marco sul sito eper e da pacoraban in foto è sì il filtro dell'olio ma credo della 2.2 170Cv o di una serie successiva al 2008.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
maxtiguan
Messaggi: 77
Iscritto il: 23 lug 2013, 12:36

Re: Filtro olio

Messaggio da leggere da maxtiguan »

Ciao Virgilio; si è la foto della mia Phedra 2.0 mjt 136cv del 2006, quindi è quello il filtro dell'olio e stando a quello che dici tu, che indubbiamente conosci la 136cv meglio di me, il filtro dell'olio è diverso tra le varie motorizzazioni......ma che strano, potevano farli tutti uguali, no? Comunque questo filtro mi sembra ridicolo, è troppo piccolo in base al motore dell'auto::o.....Si può sostituire con qualche altro più capiente compatibile o bisogno montare per forza il modello originale..?? Grazie per la partecipazione e l'interessamento. Saluti. Massimiliano.
------->>>Nome: Max - Età: 42 - Prov: CS - Possessore di: Lancia Phedra 2.0 mjt 136cv; colore Grigio Bernini; immatr. 11/2006; interni beige alcantara con sedili in pelle nera; Km attuali 230.000. <<<-------
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Filtro olio

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Guarda Massimiliano,
non credo proprio che possa sostituirsi con un tipo più grande.
Quel fitro è stato studiato appositamente per questa generazione di motori per cui puoi stare tranquillo sulla sua resa.
I nuovi materiali utilizzati per i motori e sopratutto i nuovi lubrificanti, completamente sintetici,
hanno sicuramente permesso di ridurre le superfici filtranti.
In più ti posso confermare che da almeno 3-4 anni anche i filtri olio di altre vetture si sono ridotti nelle dimensioni.
Io posso citarti almeno 2 esempi:
il primo riguarda la Peugeot 605 di mio padre che in origine aveva un filtro olio che sembrava una colonna (era alto almeno 10 cm).
Adesso viene venduto solo in versione ridotta di un pò meno della metà.
Per una delle mie "storiche", una Ford Scorpio 4x4 2.8 Ghia, si può ancora trovare il filtro olio di dimenione originale ma
prevalentemente si trova un filtro (sempre appropriato per questo motore) della metà delle dimensioni.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
pacoraban
Messaggi: 526
Iscritto il: 22 dic 2008, 20:20

Re: Filtro olio

Messaggio da leggere da pacoraban »

Ringrazio Virgilio per la puntualizzazione; effettivamente non sono stato preciso quando ho inserito la foto.

Il filtro olio in foto è della mia Phedra, con motore 2.2 JTD del 2004, 128 cv.
pacoraban
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”