Pagina 1 di 2

Spia Freno a Mano

Inviato: 14 ott 2013, 09:21
da neromica
Saluti a tutti, ho notato che con il freno a mano tirato non si accende la relativa spia, non ci avevo fatto mai caso, ma ora considerando che le pastiglie freno anteriori sono belle che arrivate, vedo che non si accende la spia usura placchette e mi sta venendo il dubbio che sia la stessa.
Qualcuno ne sa qualcosa?

Re: Spia Freno a Mano

Inviato: 14 ott 2013, 13:16
da mastro
Sì, la spia dovrebbe essere la stessa, attento a non rovinare i dischi.

Re: Spia Freno a Mano

Inviato: 14 ott 2013, 13:20
da warner
Oltre a seguire quanto detto da Mastro verifica che la connessione sotto la leva freno a mano sia ben inserita,togliendo la cuffia dovresti vederla.

Re: Spia Freno a Mano

Inviato: 14 ott 2013, 13:34
da giu
potrebbe anche essersi bruciata la lampadina della spia dietro al quadro..........;)

Re: Spia Freno a Mano

Inviato: 14 ott 2013, 13:53
da Elettriko
Per verificare la spia , apri il cofano e premi il tappo del serbatoio olio freni (c'è un pulsante in gomma) : si deve accendere .

Re: Spia Freno a Mano

Inviato: 14 ott 2013, 19:13
da Mattia 86
la spia non dovrebbe essere uguale a quella del freno a mano , ma credo sia differente è come quella del freno a mano soltanto che non ha il punto esclamativo in mezzo e le due parentesi sono tratteggiate, questa dovrebbe essere la spia di usura pastiglie e consumo olio freni...

Re: Spia Freno a Mano

Inviato: 14 ott 2013, 22:54
da warner
Le spie sono 2 quella con le due parentesi ed il punto esclamativo= mancanza olio freni/freno a mano inserito
spia con 2 parentesi senza punto esclamativo= eccessiva usura pattini freni anteriori.Attenzione che dal 2001 in poi e' attiva con il sensore solo sulla pastiglia interna lato conducente,se l'usura arriva al limite sulla ruota dx o sull'asse posteriore non verra' segnalata l'usura pattini ma solo l'abbassamento dell'olio freni.

Re: Spia Freno a Mano

Inviato: 15 ott 2013, 16:50
da neromica
Comunque non mi si accende ne l'una e ne l'altra

Re: Spia Freno a Mano

Inviato: 16 ott 2013, 11:09
da warner
Hai fatto la prova che ha detto Italo?Cioe' quella di premere sul tappo vaschetta?Per fare accendere l'altra occorre che il filo delle pastigli tocchi il disco.

Re: Spia Freno a Mano

Inviato: 16 ott 2013, 12:10
da giu
ciao ........;)

per la spia luce freni : potresti avere il filo segnalazione usura pastiglie interrotto / rotto, smonta la gomma e verifica che sia tutto collegato ,partendo dal filo della pastiglia al filo di connessione.

mentre per la spia freno a mano : potrebbe essere l'interruttore sotto il freno a mano che non funziona più ,ti allego anche 2 immaggini per farti una idea di dove si trova e il suo costo ..............

verificato questo ....e tutto rimane come prima ....allora "" potrebbe ""essere il quadro strumenti .....sono le lampadine o led della spia che si sono semplicemente bruciate ...