“Con la Toscana nel cuore” è il titolo che lo Zagato Car Club ha voluto dare al 43° Raduno Internazionale per onorare la calda e colorita ospitalità toscana e regalare ai 36 equipaggi, provenienti da tutta Italia, Svizzera, Germania e Brasile, scenari magnifici, sapori e colori indimenticabili e emozioni indelebili.
A questo raduno hanno partecipato vari esemplari di auto carrozzate Zagato di notevole pregio quali Fiat 8 V Z, Alfa Romeo 1900 SSZ, Abarth 750 Z ma anche moltissime Lancia come Appia GTZ, Flaminia Super Sport Z, alcuni esemplari di Flavia Sport Z, sia nella versione 1500 che 1800 tra cui una rarissima versione iniezione giunta da Roma, e numerosi esemplari agili e scattanti di Fulvia Sport Z (presente anche nella versione alleggerita ), oltre che Alfa Romeo Junior Z e Alfa Romeo SZ-ES 30.
Con base a Bivigliano, il sabato mattina i partecipanti sono partiti per una gita turistico culinaria passando per Fiesole, Firenze, Greve in Chianti per arrivare a Panzano in Chianti, dove un esplosivo Dario Cecchini li ha accolti nella sua RistoMacelleria Officina della Bistecca.
Finocchiona, crostini toscani, bruschetta, buon Chianti hanno fatto da entrè ad uno strepitoso ed originale pranzo semplicemente da...gustare.
Inutile, infatti, provare a descriverlo, perchè se il rombo di un bel motore può essere definito una sinfonia, le proposte e degustazioni di Cecchini possono serenamente essere definite una sinfonia di sapori.
Dopo questa piacevole sosta, gli equipaggi sono partiti alla volta di Monteriggioni, incantevole Borgo medievale, dove è stato possibile visitare sia il centro storico che le mura che lo circondano.
Rientrati a Bivigliano tutti si sono rilassati in preparazione del giorno seguente che avrebbe avuto un'impostazione completamente diversa da quella del giorno precedente, molto più sportiva.
La sera, in rappresentanza ufficiale di Zagato Atelier, il Dott. Paolo Di Taranto ha esposto i programmi ed gli obiettivi che Zagato si pone di raggiungere nei prossimi mesi nonchè relazionato sui recenti modelli concepiti per le migliori case automobilistiche e per alcuni collezionisti privati.
Ha inoltre confermato la ferma volontà della casa madre nel sostenere ed incentivare lo Zagato Car Club.
Mentre il Socio abruzzese Mario Semproni ha intrattenuto gli ospiti su due libri da lui scritti sulla storia del Marchese De Sterlich, grande appassionato e sostenitore di Maserati e provetto corridore negli anni ’20 del secolo scorso.
Domenica mattina risveglio all'alba perchè i partecipanti al Raduno dovevamo, ospiti della Scuderia Biondetti, "aprire le danze" di una magnifica manifestazione parallela, la MUGELLO CLASSICO.
Grazie infatti al Presidente di questa gloriosa Scuderia, Stefano Biondetti, e ad uno degli organizzatori e Socio del nostro Club, Gino Taddei, i 36 equipaggi hanno potuto assaporare e divertirsi su una parte appositamente chiusa dello storico Circuito Stradale del Mugello, fra curve e controcurve, abbracciati da un formidabile paesaggio.
L’impeccabile organizzazione ha fatto scorrere in totale sicurezza tutte le auto carrozzate Zagato sino a Scarperia dove l'evento organizzato dallo Zagato Car Club è giunto alla fase finale nella pista dell'Autodromo Internazionale del Mugello.
Accolti per un breve briefing dal Direttore del circuito, Antonio Camon, successivamente gli equipaggi sono entrati nel circuito per … usare le ultime energie rimaste.
Cinque giri sui famosi saliscendi con guida sportiva ma con il pensiero al cuore delle nostre veterane perché dovevano riportarci a casa !!!!
Dopo l'esperienza pistaiola, pranzo al ristorante dell'Autodromo e premiazioni finali che ha visto vincitore delle prove di abilità Carlo Prandi, su Alfa Romeo Junior Zagato, mentre al 2°posto è stato premiato il Socio tedesco Markus Bussmann, con Alfa Romeo SZ-ES30, e 3° si è classificato Zefferino Quaia su Lancia Fulvia Sport 1.6.
Lungo e spassoso fine settimana motoristico quindi per gli appassionati della mitica zeta ed impegnativo ma appagante lavoro per gli organizzatori coordinati dagli impeccabili Guido Portinari e Uberto Pietra che si sono prodigati per far divertire tutti i presenti regalando due giorni di completa evasione e che hanno ricevuto i sinceri complimenti da tutti i partecipanti e dalla Zagato stessa.
P.S.: se volete vivere l’atmosfera del Mugello a bordo di una FANTASTICA FIAT 8V Zagato, andate su youtube e scrivete “FIAT 8 V Zagato al Mugello 2013”.
Il video si vede per 5 minuti, poi, dall’emozione, al navigatore è … sfuggito il cellulare che, pur cadendo in pista, per fortuna ed incredibilmente non si è rotto ed è stato recuperato.
Molto bello comunque sentire anche solo il rumore delle auto che sono passate in seguito.
Buon divertimento.
EVVIVA LE LANCIA !!!
Jet
Resoconto 43° Raduno Internazionale Zagato Car Club - settembre 2013
Resoconto 43° Raduno Internazionale Zagato Car Club - settembre 2013
- Allegati
-
- 1 gruppo zagato in salita.jpg (131.25 KiB) Visto 327 volte
-
- 1 in sosta.jpg (140.34 KiB) Visto 327 volte
-
- 1 da cecchini.jpg (85.66 KiB) Visto 327 volte
-
- 1 gruppo zagato.jpg (84.76 KiB) Visto 327 volte
-
- 1 fiat 8 v.jpg (69.99 KiB) Visto 327 volte
-
- 1 gruppo di zagato nel piazzale mugello 2.jpg (76.01 KiB) Visto 327 volte
-
- 1 gruppo di zagato nel piazzale mugello 1.jpg (56.71 KiB) Visto 327 volte
Re: Resoconto 43° Raduno Internazionale Zagato Car Club - settembre 2013
Molto belle complimenti (tu)
Re: Resoconto 43° Raduno Internazionale Zagato Car Club - settembre 2013
Grazie.
E' stato veramente un bel Raduno che si è svolto in un clima di grande amicizia, caratteristica fondamentale che cerchiamo sempre sia presente nei nostri eventi, e, da Cavalieri Lancia, di ... rispetto nei confronti del vincitore anche se questa volta è venuto in Alfa Romeo (SIC!),
Sempre bella auto italiana comunque.
Tra l'altro domenica, nostro graditissimo ospite, è venuto a trovarci anche Pinko (autore dei quel fantastico libro intitolato "UOMINILANCIA" che consiglio a tutti di leggere) che ha accettato di fare i giri al Mugello assieme a me e di farsi fotografare accanto alla mia Flavia Sport.
Doppia grande emozione!
A proposito del video, consiglio a tutti di ascoltarlo fino in fondo perchè, anche se non ci sono più immagini, il suono delle auto che sono passate di seguito è sempre molto suggestivo.
EVVIVA LE LANCIA !!!
Jet
E' stato veramente un bel Raduno che si è svolto in un clima di grande amicizia, caratteristica fondamentale che cerchiamo sempre sia presente nei nostri eventi, e, da Cavalieri Lancia, di ... rispetto nei confronti del vincitore anche se questa volta è venuto in Alfa Romeo (SIC!),
Sempre bella auto italiana comunque.
Tra l'altro domenica, nostro graditissimo ospite, è venuto a trovarci anche Pinko (autore dei quel fantastico libro intitolato "UOMINILANCIA" che consiglio a tutti di leggere) che ha accettato di fare i giri al Mugello assieme a me e di farsi fotografare accanto alla mia Flavia Sport.
Doppia grande emozione!
A proposito del video, consiglio a tutti di ascoltarlo fino in fondo perchè, anche se non ci sono più immagini, il suono delle auto che sono passate di seguito è sempre molto suggestivo.
EVVIVA LE LANCIA !!!
Jet