Fibre ottiche

Parole in libertà
lucianomenia
Messaggi: 6618
Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16

Fibre ottiche

Messaggio da leggere da lucianomenia »

Stanno mettendo le fibre ottiche nei nostri paesi, dovrebbe essere la telecom a fare questo lavoro.
Ora le stanno sotterando nelle strade, chiedo: cosa succede dopo? sono per internet e telefono? come fanno poi per arrivare nelle case? se sono previste per le linee telefoniche, qualcuno di voi ne sa qualche cosa?
Grazie.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Fibre ottiche

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Si Luciano è la banda larga con fibra ottica, da tre mesi Telecom e Fastweb hanno avuto il via libera dal garante delle comunicazioni per cablare più città nel minor tempo possibile per uniformarci all' Europa, (14 / 100 in Italia contro il 53 / 100 in Europa). Molte città italiane (le più importanti) sono già cablate e possono partire con il servizio (a pagamento), fondamentalmente è internet veloce la Vdsl2 a 30 megabit, ma ha Milano partono già con il servizio ultraveloce a 100 megabit (in download e 10 megabit in upload), si potranno collegare smartphon, tablet e smart tv al nuovo modem e usufruire di contenuti streaming in alta definizione.
lucianomenia
Messaggi: 6618
Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16

Re: Fibre ottiche

Messaggio da leggere da lucianomenia »

Si può sempre usufruire della wifi? Si deve cambiare i modem e l'acces point?
Quello che non capisco, dalla strada dove passa la linea, come fanno ad arrivare a casa, devono scavare?
Grazie delta.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Fibre ottiche

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Si Luciano il WiFi rimane questo è un servizio aggiuntivo a pagamento ma il doppino telefonico resta, per i 30 megabit con la fibra ottica si fermano nella strada con un cabinet (un pò come il vecchio progetto Socrate degli ani 90) e poi dopo un convertitore sfrutteranno lo stesso passaggio del doppino per venire dentro.
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”