Stoffa tappezzeria del tetto scollata

Gallery
Alex639
Messaggi: 36
Iscritto il: 21 lug 2013, 17:38

Stoffa tappezzeria del tetto scollata

Messaggio da leggere da Alex639 »

Ciao a tutti! Dopo due ore di lavoro certosino nel smontare delicatamente i vari pezzi, sono riuscito a togliere il supporto con la stoffa del tetto della mia cara Dedra. E' tutta scollata... Che adesivo mi consigliate? Pensavo alla colla "Artiglio" che mi ha già dato risultati soddisfacenti con le stoffe. Certo ce ne vorrebbe mezzo kg 8-) Dato che ho tutto fuori dall'abitacolo posso lavorare in comodità e vorrei poter scegliere per bene. Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno aiutarmi B)
Allegati
tetto dedra.jpg
tetto dedra.jpg (249.27 KiB) Visto 956 volte
fabius68
Messaggi: 90
Iscritto il: 20 giu 2010, 20:24

Re: Stoffa tappezzeria del tetto scollata

Messaggio da leggere da fabius68 »

Ciao Alex639, io ho avuto lo stesso problema ed oltre a rimuovere tutto il materiale schiumoso del cielo ho poi utilizzato il bostik però quello bianco, spero di esserti stato utile, un saluto Fabio.
Alex639
Messaggi: 36
Iscritto il: 21 lug 2013, 17:38

Re: Stoffa tappezzeria del tetto scollata

Messaggio da leggere da Alex639 »

Grazie fabius68, ho tolto anche io la parte schiumosa tipo gommapiuma ormai inservibile col tempo...


Quindi intendi questo bostik? Ha funzionato bene? Niente distacchi della stoffa? Grazie di nuovo, saluti Alessio.


EDIT leggo nella scheda tecnica del Bostik che si tratta di adesivo a base di Policloroprene, come l'Artiglio Super 620.
Temperatura d'impiego da -15 a + 70 °C. Da non sottovalutare le temperature all'interno dell'abitacolo in estate X(

Penso che andrò sul sicuro :)
piacenza
Messaggi: 54
Iscritto il: 14 ago 2011, 18:46

Re: Stoffa tappezzeria del tetto scollata

Messaggio da leggere da piacenza »

Potresti anche fare mettere del tessuto nuovo, se smonti il cielo e lo porti da un tapezziere per auto con una spesa di circa 80 euro dovrebbe farti il lavoro oppure potresti farlo tu non credo sia molto difficile, il cielo nuovo ossia l'intero pannello cmq non costa tantissimo, io sono riuscito ad acquistarlo nuovo d'occasione per poco più di 100 euro e quindi ho preferito metterlo nuovo.
Alex639
Messaggi: 36
Iscritto il: 21 lug 2013, 17:38

Re: Stoffa tappezzeria del tetto scollata

Messaggio da leggere da Alex639 »

Nuovo come hai fatto a trovarlo? ::o

Diciamo che l'idea del tappezziere non mi piaceva e così c'ho provato...

Spesa totale cielo 20 € per 1,5 litri di Bostik! Mi sento soddisfatto. Con l'occasione ho cambiato anche i pannelli antirombo

che erano ridotti maluccio con 9 € per 100 x 50 cm di foglio antirombo. Posto qualche foto :)-D alla prossima!
Allegati
foto 4.jpg
foto 4.jpg (248.69 KiB) Visto 956 volte
foto 3.jpg
foto 3.jpg (242.96 KiB) Visto 956 volte
foto 2.jpg
foto 2.jpg (225.11 KiB) Visto 956 volte
foto1.jpg
foto1.jpg (247.08 KiB) Visto 956 volte
piacenza
Messaggi: 54
Iscritto il: 14 ago 2011, 18:46

Re: Stoffa tappezzeria del tetto scollata

Messaggio da leggere da piacenza »

L'ho trovato presso un'assistenza Lancia circa un anno fa (peraltro non l'ho ancora montato essendo che il vecchio pare resistere ancora un pochino) l'ho cercato in quanto un tapezziere per togliere il pannello, sostituire il tessuto e rimettere il pannello pretendeva 200 eurini e circa la metà per fare il solo lavoro di sostituzione del tessuto, a quel punto ho pensato che poteva costare meno acquistare il tutto!
Complimenti per il lavoro, il risultato finale direi che è meglio del pannello nuovo dato che non ha più il vizio di origine (la schiuma sotto) che provoca lo scollamento!
Alex639
Messaggi: 36
Iscritto il: 21 lug 2013, 17:38

Re: Stoffa tappezzeria del tetto scollata

Messaggio da leggere da Alex639 »

Grazie :) sono felice quando posso cavarmela con poco ottenendo risultati migliori degli originali! Speriamo che duri... Lunga vita al fai-da-te intelligente e professionale :D
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”