Avete l'emicrania per i capricci della Thesis ? Capo10 ve la fa passare !
Inviato: 03 set 2013, 19:02
Buongiorno a tutti.
Non è da me fare inutili panegirici.
Certo, Capo10-Gianni è l'eccezione che conferma la regola.
Proprietario da 3 mesi circa di una Thesis 3.0 del 2002, avevo diversi problemi, soprattutto di elettronica, che me ne avvelenavano l'uso, per quanto fossi contento della macchina.
Bene, ho avuto la fortuna di poter "combinare" un paio di incontri in quel di Capo10 (giù, giù, ma proprio giù al sud: d'altronde, io sono ancora di più giù, per quanto la vita mi abbia portato a vivere al nord...), e questi, con competenza, simpatia, rapidità, e per finire con amicizia, mi ha risolto praticamente tutti i problemi che affliggevano la mia macchina.
Certo, bisogna avere le coronarie in ordine per non crepare di infarto vedendolo smontare il NIT come se fosse il tappo della bottiglia di Coca-Cola, prima dal cruscotto, e poi nelle sue parti costitutive, officiando come un chirurgo che sta operando a cuore aperto il paziente anestetizzato dalle sue frasi rassicuranti (adesso faccio questo, non ti preoccupare, non te la rompo, la macchina, so cosa faccio...).
Ma il risultato è che, in men che non si dica, mi ha ripristinato tutta una serie di funzionalità, e ha messo a tacere tanti e vari bip, e fatto spegnere varie e fastidiose spie sul cruscotto, che ancora non ci credo. Soprattutto che mi ero già scontrato con il rifiuto a intervenire dei meccanici, Lancia o altro, ai quali mi ero rivolto per risolvere i suddetti vari problemi. Anzi, ho avuto l'impressione che questi meccanici - comunicando il loro rifiuto a intervenire - facessero delle vere e proprie crisi di nervi vedendo che si trattava di una Thesis. Ecchè, manco gli avessi portato il diavolo in officina...
Poi, Capo10-Gianni non è assolutamente avaro di consigli per poter risolvere problemi a prima vista insormontabili, tipo l'impagabile consiglio di sostituire la batteria ausiliaria (con tanto di "dritta" su dove andare a comprarla, per non farsi spennare dalla rete ufficiale...) per tacitare bip e messaggi vari di panne sul cruscotto.
E, infine, Capo10-Gianni rimane sempre a disposizione, telefonicamente o via email o SMS o WatsApp, per risolvere problemi susseguenti, per quanto la cosa più semplice sia andare a trovarlo e dargli carta bianca. E tutto questo con contenuto esborso di denaro, per il versamento del quale io personalmente ho potuto contare sulla sua disinteressata fiducia, in quanto non avevo a disposizione il contante necessario, durante la prima visita.
Cari tutti, se la vostra amata Thesis fa i capricci, Capo10-Gianni è il terapeuta che fa per voi.
Saluti.
Non è da me fare inutili panegirici.
Certo, Capo10-Gianni è l'eccezione che conferma la regola.
Proprietario da 3 mesi circa di una Thesis 3.0 del 2002, avevo diversi problemi, soprattutto di elettronica, che me ne avvelenavano l'uso, per quanto fossi contento della macchina.
Bene, ho avuto la fortuna di poter "combinare" un paio di incontri in quel di Capo10 (giù, giù, ma proprio giù al sud: d'altronde, io sono ancora di più giù, per quanto la vita mi abbia portato a vivere al nord...), e questi, con competenza, simpatia, rapidità, e per finire con amicizia, mi ha risolto praticamente tutti i problemi che affliggevano la mia macchina.
Certo, bisogna avere le coronarie in ordine per non crepare di infarto vedendolo smontare il NIT come se fosse il tappo della bottiglia di Coca-Cola, prima dal cruscotto, e poi nelle sue parti costitutive, officiando come un chirurgo che sta operando a cuore aperto il paziente anestetizzato dalle sue frasi rassicuranti (adesso faccio questo, non ti preoccupare, non te la rompo, la macchina, so cosa faccio...).
Ma il risultato è che, in men che non si dica, mi ha ripristinato tutta una serie di funzionalità, e ha messo a tacere tanti e vari bip, e fatto spegnere varie e fastidiose spie sul cruscotto, che ancora non ci credo. Soprattutto che mi ero già scontrato con il rifiuto a intervenire dei meccanici, Lancia o altro, ai quali mi ero rivolto per risolvere i suddetti vari problemi. Anzi, ho avuto l'impressione che questi meccanici - comunicando il loro rifiuto a intervenire - facessero delle vere e proprie crisi di nervi vedendo che si trattava di una Thesis. Ecchè, manco gli avessi portato il diavolo in officina...
Poi, Capo10-Gianni non è assolutamente avaro di consigli per poter risolvere problemi a prima vista insormontabili, tipo l'impagabile consiglio di sostituire la batteria ausiliaria (con tanto di "dritta" su dove andare a comprarla, per non farsi spennare dalla rete ufficiale...) per tacitare bip e messaggi vari di panne sul cruscotto.
E, infine, Capo10-Gianni rimane sempre a disposizione, telefonicamente o via email o SMS o WatsApp, per risolvere problemi susseguenti, per quanto la cosa più semplice sia andare a trovarlo e dargli carta bianca. E tutto questo con contenuto esborso di denaro, per il versamento del quale io personalmente ho potuto contare sulla sua disinteressata fiducia, in quanto non avevo a disposizione il contante necessario, durante la prima visita.
Cari tutti, se la vostra amata Thesis fa i capricci, Capo10-Gianni è il terapeuta che fa per voi.
Saluti.