era meglio rottamare ?

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
cls967
Messaggi: 126
Iscritto il: 06 giu 2011, 13:05

era meglio rottamare ?

Messaggio da leggere da cls967 »

Scusata la "bestemmia" ma, mi chiedo, ha veramente senso riparare e riparare la nostra amata phedra ?
La mia è del 2006 ed ha 268.000 km ed ho rifatto:
ammortizzatori
swirl
FAP
radiatore climatizzatore
compressore climatizzatore
pompa dell’acqua
alla fine, negli ultimi 4 anni ho speso 4000 euro,
adesso mi fischia il turbo e tremo per il costo....:S
era meglio che rottamavo ? :?
Lancia Phedra 2.2 TD Emblema Plus FAP grigio rossini (2006)
Lancia Ypsilon Oro 1.4 16V blu (2005)
Trieste
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: era meglio rottamare ?

Messaggio da leggere da Marce SS »

la mia de 2003 che aveva 370.000 km con circa 7.000€ di riparazioni da fare,ho preferito versare e prendermi una 170 del 2009
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
cls967
Messaggi: 126
Iscritto il: 06 giu 2011, 13:05

Re: era meglio rottamare ?

Messaggio da leggere da cls967 »

il problema è che io li ho spesi un pò per volta, un anno il fap, quello dopo la pompa, ecc...anch'io avrei buttato alla presentazione di un conto unico così "salato"
Lancia Phedra 2.2 TD Emblema Plus FAP grigio rossini (2006)
Lancia Ypsilon Oro 1.4 16V blu (2005)
Trieste
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: era meglio rottamare ?

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Secondo me non devi cadere nel tranello "utilitaristico".
Hai 268K, Puoi arrivare a 500k con quel motore.
Hai fatto le sostituzioni che hai elencato?
Bene, quelli sono tutti componenti nuovi o recenti!!
Se dovessi avere problemi con la turbina la sostituisci e a quel punto la vettura avrà tanti di quei componenti
aggiornati che potrai senz'altro permeterti di arrivare a 500K.
Una seconda vita insomma.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: era meglio rottamare ?

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Io qualche dubbio su tutti questi soldi investiti in nulla me lo farei venire, la macchina non vale più nulla, 2/3.000 euro forse.
65.peppe@live.it
Messaggi: 352
Iscritto il: 17 gen 2009, 21:33

Re: era meglio rottamare ?

Messaggio da leggere da 65.peppe@live.it »

Condivido pienamente con Virgilio, in quanto sostituire una turbina con 700/800 euro revisionata puoi avere ancora una macchina efficiente per diversi anni, in base al chilometraggio che uno percorre. Io mi trovo a 210.000 km e sono contentissimo di quello che ho speso da quando l'ho acquistata ad oggi! :)-D
Ciao Peppe...
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: era meglio rottamare ?

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Quoto Virgilio per il senso del discorso, andando su un altro usato puoi avere si un auto più fresca (sempre che i KM non vengano toccati) mentre la tua la conosci e sai quello che è stato fatto, poi se vuoi cambiare per altri motivi ...
cls967
Messaggi: 126
Iscritto il: 06 giu 2011, 13:05

Re: era meglio rottamare ?

Messaggio da leggere da cls967 »

lo sconforto è passato andando da Antonio ... ;)
certo che di "rognette" ne ho avute .....
Lancia Phedra 2.2 TD Emblema Plus FAP grigio rossini (2006)
Lancia Ypsilon Oro 1.4 16V blu (2005)
Trieste
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: era meglio rottamare ?

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

E che ti ha detto Antonio?
Raccontaci......
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
cls967
Messaggi: 126
Iscritto il: 06 giu 2011, 13:05

Re: era meglio rottamare ?

Messaggio da leggere da cls967 »

Antonio non mi ha detto niente, ma, come al solito la sua capacità di risolvere i problemi mi ha rasserenato; in altre mi parole mi sono convinto da solo sulla fattibilità di poter/dover ancora riparare la piccola.
Lancia Phedra 2.2 TD Emblema Plus FAP grigio rossini (2006)
Lancia Ypsilon Oro 1.4 16V blu (2005)
Trieste
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”