Cu'cu' la 300 non c'è più!

enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

Cu'cu' la 300 non c'è più!

Messaggio da leggere da enea »

Durante il rietro in patria nel NordEst ho visitato 5-6 concessionarie del gruppo(Sina, Vida, Ferri ecc) e ho notato che nei saloni non c'è più l'ombra della 300 e del cabriolet!
Non ho osato chiedere al venditore se eran state vendute, nascoste, rispedite al mittente o rottamate>:D< !! comunque erano tutti alquanto incavolatisssimi nei confronti di Fiat!!!! :X
m.s.felix
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 gen 2013, 21:29

Re: Cu'cu' la 300 non c'è più!

Messaggio da leggere da m.s.felix »

Posso dirti che qui a Brescia le 300 in circolazione sono aumentate (non ce n' era neanche una fino a sei mesi fa), ma si tratta di operatori professionali che le comprano perché strappano prezzi stracciati, anche inferiori del 50% al listino. Pochissimi i privati attratti dall' affare in sede di acquisto; la clientela di fascia alta continua ovviamente a maggior ragione a ignorarla; nel fine settimana di fatto è rarissimo vederne una e probabilmente si tratterebbe di una delle poche auto benefit dei dirigenti.
Nonostante la crisi qui di cabriolet ne circolano tante ma di sedicenti Flavia non ne ho vista neanche una (per la fortuna del mio stomaco).
Per quanto poco m' importi del Voyager pochissimi anche di quelli; il che è più strano perché chi lo vuole lo cerca indipendentemente dal marchio che porta.
Speriamo in una rapida scomparsa dal listino e dalle ns strade.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Cu'cu' la 300 non c'è più!

Messaggio da leggere da warner »

In effetti mi domando su che base calcolino i dati vendita,anche qui viste un paio dalla data del lancio ed intestate a ditte,Voyager e Flavia mai vista nemmeno l'ombra,e ci ho fatto caso anche andando in vacanza,pensavo almeno in posti di mare di vedere una cabrio,ma zero assoluto.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Cu'cu' la 300 non c'è più!

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Adesso cosa diranno ? : " via abbiamo dato le auto e non le avete comprate, quindi le abbiamo ritirate dal mercato ... "
enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

Re: Cu'cu' la 300 non c'è più!

Messaggio da leggere da enea »

Sul Voyager un venditore (Ferri) si lamentava dell'impssibilita' da mesi di averne una da esporre o far provare al probabile cliente. Penso inoltre che sulle vendite conti pure il consumo di carburante che sulla carta e' dato anche di 2lt/100km superiore ad un Galaxy, Sharan o C8 e visti i prezzi alla pompa....
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Cu'cu' la 300 non c'è più!

Messaggio da leggere da mastro »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> In effetti mi domando su che base calcolino i dati
> vendita,anche qui viste un paio dalla data del
> lancio ed intestate a ditte,Voyager e Flavia mai
> vista nemmeno l'ombra,e ci ho fatto caso anche
> andando in vacanza,pensavo almeno in posti di mare
> di vedere una cabrio,ma zero assoluto.

Giusto per un raffronto, Warner: ma quante Opel Cascada o Volkswagen Eos hai visto, in vacanza?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Cu'cu' la 300 non c'è più!

Messaggio da leggere da warner »

Ma vedi caro mastro capisco che anche le altre case possano avere fatto dei flop(da buon nazionalista)ma e'il ns mercato che dobbiam guardare,ad esempio ho visto un sacco dei di new-beetle cabrio in vacanza(con i prezzi che sappiamo)ora tolta l'affidabilita' di cui possiamo ampiamente discutere se vogliamo parlare di un rilancio occorre avere dei modelli vendibili che piacciano alla clientela,certamente nessuno ci ridara' mai le Lancia del passato questo e' certo ma mi riesce difficile accettare il fatto che in Italia non ci siano designer in gamba capaci di progetti attuali al posto dei rimarchiaggi,va beh soldi in cassa dice il gruppo ce ne sono pochi,ok iniziamo a tagliare i costi delle auto gratis ai dirigenti,agli sprechi enormi come lo stipendio di un AD (Milioni di euro per fare che cosa??)che si riperquotono sui contribuenti sotto forma di CIG mentre si va ad inaugurare lo stabilimento in Serbia...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Cu'cu' la 300 non c'è più!

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Warner hai toccato un nervo scoperto ... ,se poi oltre a non fare modelli (che si possono vendere anche in tempo di crisi, e non modelli lussuosi anche scontati che per mantenerli ci vuole comunque uno stipendio diverso da quello di un operaio ...) non fai nemmeno trovare nelle concessionarie i modelli che hai messo sul mercato ... questo è autolesionismo, voluto secondo mè.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Cu'cu' la 300 non c'è più!

Messaggio da leggere da mastro »

Ma su questo, Warner, siamo tutti d'accordo. Possibile che non ci siano le risorse per fare una sw media? Possibile che in Italia non si producono più modelli per intere fasce di mercato? Come pensano di uscire dalla crisi se non costruiscono auto (e quindi ne vendono sempre meno)? Solo con le importazioni è dura, anzi, è impensabile.
Io volevo solo sottolineare come la nuova Thema e la nuova Flavia non hanno venduto quanto sperato sia perchè mai entrate nel cuore dei possibili acquirenti (per la linea, per le motorizzazioni, per le finiture, per aver usurpato il marchio Lancia) ma anche, e secondo me soprattutto, perché nei rispettivi segmenti c'è stato un crollo verticale delle vendite, un po' per la crisi, un po' per lo spauracchio fiscale.

P.S. La VW New Beetle è sotto la soglia critica dei 2.000 cc ed esiste anche in versione diesel.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Cu'cu' la 300 non c'è più!

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Esatto Mastro, in tempo di crisi fare dei modelli di questi segmenti ... è assurdo, è vero che Fiat li aveva già in casa (con qualche modifica) e non hanno speso molto a produrli, però se non li vendi ...
Possibile che non si siano affidati ad un professionista del settore di vendite, che facesse sondaggi per sapere se questi modelli potevano essere venduti in Italia ?
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”