DUBBI SULL'ADDITIVO... FUNZIONA VERAMENTE??? E QUALE PRENDERE???

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
emolosoma
Messaggi: 34
Iscritto il: 27 ago 2012, 23:05

DUBBI SULL'ADDITIVO... FUNZIONA VERAMENTE??? E QUALE PRENDERE???

Messaggio da leggere da emolosoma »

Salve a tutti sono Giuseppe da Taranto possessore di una splendida phedra del 2008
2.2, volevo sapere se l'additivo che si mette nel serbatoio x pulire gli iniettori è realmente funzionante o è una bufala??? Se sono buoni quale mi consigliate?? Grazie mille a tutti.
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: DUBBI SULL'ADDITIVO... FUNZIONA VERAMENTE??? E QUALE PRENDERE???

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Io non l'ho mai messo...ed ho 170.000 km sul groppone, macchina con motore potente come nuovo!
emolosoma
Messaggi: 34
Iscritto il: 27 ago 2012, 23:05

Re: DUBBI SULL'ADDITIVO... FUNZIONA VERAMENTE??? E QUALE PRENDERE???

Messaggio da leggere da emolosoma »

Ok grazie mille. Mi dici il segreto se c'è?? :-D
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: DUBBI SULL'ADDITIVO... FUNZIONA VERAMENTE??? E QUALE PRENDERE???

Messaggio da leggere da fullopen »

Specialmente se non si raschia ogni volta il fondo serbatoio, si cambiano i filtri regolarmente, tutto il sistema resta pulito.
Il problema è un altro. I carburanti per diesel attuali, hanno una composizione tale per cui il potere lubrificante è quasi nullo.
Se ci fate caso, anche dal tappo carburante non ci sono residui oleosi. In questo modo le usure specialmente della pompa iniezione sono maggiori. Vale la pena di ricordare che la pompa iniezione internamente non ha alcun tipo di lubrificazione esterna. Sulla phedra che prima sullo z e comunque su ogni furgone che ho avuto, ogni tanto metto nel serbatoio in un pieno 2/300 cc di olio da miscela per moto. Non spazzatura da supermercato, ma il meglio in commercio.
( con relativo costo ) . Non creano assolutamente ceneri o residui di combustione, e danno una ottima lubrificata all' interno dei movimenti della pompa. La dritta mi è stata confermata da un officina specializzata nella revisione di sistemi iniezioni diesel .
Se non lo sanno loro.. da dire che da quando ho preso la phedra, nei 40000 km che ho fatto è sempre andata meglio.
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: DUBBI SULL'ADDITIVO... FUNZIONA VERAMENTE??? E QUALE PRENDERE???

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Ciao fullopen, urge nome, casa produttrice e prezzo di riferimento.
emolosoma
Messaggi: 34
Iscritto il: 27 ago 2012, 23:05

Re: DUBBI SULL'ADDITIVO... FUNZIONA VERAMENTE??? E QUALE PRENDERE???

Messaggio da leggere da emolosoma »

Grazie fullopen ma x quanto riguarda la famosa pulizia degli iniettori sai cosa consigliarmi o basta il Tuo consiglio x non avere mai problemi???. Grazie
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: DUBBI SULL'ADDITIVO... FUNZIONA VERAMENTE??? E QUALE PRENDERE???

Messaggio da leggere da fullopen »

beh.... il meglio in commercio è il Motul 800. Ha un solo difetto.. di listino costa 30 eurozzi al litro . Per fortuna lo vendo io , quindi mi costa... zero ! :)o
Di sicuro pero' ogni produttore di lubrificanti specifici per moto ha in catalogo un buon olio, che in ogni caso non puo' costare meno di 25 euro al litro se è totalmente sintetico ed il top di gamma, anche se con un litro, mettiamo diviso per 4 si fanno 4 cicli . io lo faccio random... ogni due o tre mesi ci ficco un misurino di olio e via... si sente guidando. Il motore è piu silenzioso e pronto . Per chi pensasse ai residui..... Un ottimo , e sottolineo OTTIMO , olio da 2T, lascia incrostazioni e residui vicini allo zero, ed in ogni caso largamente inferiori alla combustione del gasolio stesso.. Quindi, il tanto odiato FAP resta pulito come se non lo usassimo. Tenere presente che motori a fine vita con il pistone ( ovvio, di una moto ) presentano appena delle ombreggiature dalla combustione e incrostazioni inesistenti. Discorso completamente diverso se si usano olii da supermercato.
Escluderei il Castrol, perchè per quanto riguarda i prodotti moto, è molto meno la qualita' reale di quella percepita...
Per quanto riguarda la pulizia iniettori. A detta di specialisti che fanno solo revisioni di pompe diesel e mezzi industriali, i prodotti da autoacessorio sono come aspirine per una gamba rotta... non servono a niente.
Loro hanno prodotti professionali, e solitamente costano poco piu del placebo da banco. La soluzione definitiva è la pulizia ad ultrasuoni, ma qui entriamo nel campo minato dello smontaggio dalla testa. Che pare nei nostri motori non facile a volte.
Invece... i carburanti "speciali"... lasciamo perdere !!!!
Il gasolio Plus, o come diavolo lo chiama un produttore, non è altro che il carburante normalissimo, a cui viene aggiunta una percentuale risibile di un intruglio misterioso, direttamente nella cisterna che lo trasporta... e il delta prezzo non lo giustifica per nulla... Non facciamoci fregare... è una truffa bella e buona !
Il trucco che non costa nulla , ed è efficace, è di non scendere mai con il gasolio ai minimi del serbatoio. Intanto, prima o poi lo dovremo ben fare. Inutile risicare ! E poi, il filtro del gasolio... io me lo cambio ogni 10000 km circa, assieme a quello aria e l'olio. male non fa di certo !
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: DUBBI SULL'ADDITIVO... FUNZIONA VERAMENTE??? E QUALE PRENDERE???

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

D'accordo al 100x100 con te Fullopen.....grazie delle informazioni utilissime per il forum.....a proposito vendi anche il filtro della 170cv?
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: DUBBI SULL'ADDITIVO... FUNZIONA VERAMENTE??? E QUALE PRENDERE???

Messaggio da leggere da Elettriko »

Gli unici additivi che mi sento di consigliare , per averli provati personalmente ed averne riscontrato i benefici , sono il Sintoflon ET (pulizia del circuito di lubrificazione) e Sintoflon Protector (additivo a base di PTFE per l'olio)

Per motori con molti Km. alle spalle i benefici si sentono e sono duraturi.

Il Sintoflon ET si aggiunge all'olio circa 3000 Km prima del cambio ;
Contiene un solvente che scioglie le morchie presenti nei condotti di lubrificazione facendoli accumulare nel filtro.
Inoltre contiene particelle di PTFE che miscelandosi all'olio vanno a proteggere le superfici di attrito.
L'effetto è pressochè immediato : minore rumorosità del motore , e nel mio caso ho riscontrato anche un lieve miglioramento dei consumi.

Una volta percorsi i 3000 Km , si cambiano olio e filtro e si aggiunge all'olio nuovo il Sintoflon Protector.
Questo trattamento deposita un velo di PTFE sulle superfici di attrito migliorandone la scorrevolezza : il motore risulterà ancora più silenzioso , l'avviamento a basse temperature risulterà più facile ed i consumi diminuiranno (ma non aspettatevi miracoli).

Per maggiori informazioni : http://www.sintoflon.com/home/
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: DUBBI SULL'ADDITIVO... FUNZIONA VERAMENTE??? E QUALE PRENDERE???

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Oltretutto il proprietario del marchio Sintoflon e' un forumista.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”