Salve a tutto il forum, non scrivo molto ma oggi devo raccontarvi l'epilogo di questa vicenda.
Due anni fa, circa , in ottobre, faccio cambiare la valvola termostatica della mia leona 1.9 JTD m.y. 2000.
€ 200,00, va bè direte voi un pò cara ma se il ricambio è originale e il lavoro fatto bene..
Da subito mi sono accorto che in determinate situazioni la temperatura dell'acqua saliva pericolosamente oltre 95/100 ° .
Con puzza di bruciato. Non dò peso alla cosa, sbagliando, e proseguo.
Poi ho notato che il difetto si verifica sempre in certe situazioni.
Decido di indagare, la prima cosa che mi accorgo è il colore del liquido refrigerante diventato verde, perchè il suo originale era rosso e il meccanico, buon tempone, ha preferito il blu, che come noto non sono compatibili.
Parlo con diversi meccanici, i quali sono scettici, mah, boh, da provare e via di questo passo.
Un meccanico in pensione si offre per aiutarmi, togliamo il liquido dal radiatore, (attacco rapido ), e iniziamo ad aprire le valole di sfogo e sorpesa non sono mai state aperte!
Mi chiedo: come diavolo hanno fatto a cambiare la termostatica senza rabboccare e aprire le valvole per fuoriuscire l'aria?
Il meccanico , amico dice in realtà: hai rischiato di friggere la testa.
Ieri ho voluto riprovare simulando lo stesso percorso dove si verificava linnalzamento della temperatura: lancetta inchiadata a 90 °!!
Le conclusioni le lascio a voi, se vorrete.
Un saluto.
Valvola termostatica , liquido radiatore
Re: Valvola termostatica , liquido radiatore
Spero per te che tu abbia almeno preso in considerazione di cambiare meccanico. 

.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Re: Valvola termostatica , liquido radiatore
Beh che in due anni non sia smaltita una eventuale bolla d'aria mi pare proprio strano,probabilmente il tuo circuito non e' proprio pulito,di solito il jtd non patisce formazione d'aria,non ho aperto le valvole di spurgo nemmeno quando ho sostiuto il motrore,ho solo lasciato girare al minimo attendendo la partenza delle ventole,mai rabboccato un goccio di liquido in 40.000 km percorsi da allora.Cmq l'essenziale e' che ora sei a posto.Prova la vettura anche con diversi servizi inseriti,clima,luci,se si ripete la causa e' la solita insufficenza di massa.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]