Una mia curiosità

Mercatino
Gallery
salvy76
Messaggi: 86
Iscritto il: 06 apr 2013, 16:19

Una mia curiosità

Messaggio da leggere da salvy76 »

Salve amici e buon fine settimana a tutti..........è da un pò di giorni che mi capita di vedere in giro auto come la grande punto o la nuova croma che uscendo dai parcheggi o svoltando a destra o a sinistra anche in pieno giorno si accendono i fendinebbia relativo al senso di marcia che effettuano,la mia curiosità è si tratta di falso contatto o è una trovata della Fiat,secondo voi se non si tratta di falso contatto che senso ha far accendere il fendinebbia di dx o di sinistra uscendo da un parcheggio o solamente effettuando una svolta se vi sono già le freccie di direzione ?
Grazie attendo lumi.
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: Una mia curiosità

Messaggio da leggere da trinacrius »

Non è nessun falso contatto ma è un sistema studiato appositamente che quando si sterza illumina il tratto di strada che si deve percorrere. Diciamo che l'utilità è un po relativa ma fa tanta scena!
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
salvy76
Messaggi: 86
Iscritto il: 06 apr 2013, 16:19

Re: Una mia curiosità

Messaggio da leggere da salvy76 »

trinacrius Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non è nessun falso contatto ma è un sistema
> studiato appositamente che quando si sterza
> illumina il tratto di strada che si deve
> percorrere. Diciamo che l'utilità è un po
> relativa ma fa tanta scena!
Ciao trinacrius, infatti secondo me e futile come cosa,anzi io la trovo anche fastidiosa come cosa....mha!
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: Una mia curiosità

Messaggio da leggere da trinacrius »

Il sistema si chiama Cornering e facendo una ricerca veloce su internet si scrive che la parabola, è strutturata a settori parabolici affiancati ed orientati, di modo da illuminare REALMENTE la strada lateralmente.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ciciotto77
Messaggi: 57
Iscritto il: 03 feb 2013, 14:36

Re: Una mia curiosità

Messaggio da leggere da ciciotto77 »

Secondo me l'utilità, oltre ad illuminare il lato buio in cui si sterza di notte, sta nel fatto che funge anche da allerta di giorno quando si esce da un'incrocio.
Per intenderci, da più visibilità immediata alla vettura, un po' come funziona per i motociclisti che portano le luci accese anche di giorno.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Una mia curiosità

Messaggio da leggere da Elettriko »

Altre lampadine da cambiare.....
Spero che per la sostituzione i progettisti abbiano previsto un sistema più semplice di quello adottato sulla Lybra.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: Una mia curiosità

Messaggio da leggere da trinacrius »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Altre lampadine da cambiare.....
> Spero che per la sostituzione i progettisti
> abbiano previsto un sistema più semplice di
> quello adottato sulla Lybra.


Infatti, sono sempre dell'idea che quello che non c'è non si può guastare. :D
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: Una mia curiosità

Messaggio da leggere da marco72 »

una domanda che mi sorge spontanea....il codice della strada vieta l' utilizzo dei fari di profondita' salvo rare occasioni.... ora su queste vetture questa legge non vale?....

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

tonizzo
Messaggi: 789
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:17

Re: Una mia curiosità

Messaggio da leggere da tonizzo »

L'utilità sarebbe, specie la sera e nel buio, nel vedere nell'angolino cieco della curva. Ma c'è solo una vettura al mondo che con la sola imposizione della meccanica sterzava per davvero i fari: si chiama Citroen DS.
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Una mia curiosità

Messaggio da leggere da Elettriko »

Vero , le parabole si orientavano verso l'interno curva....
La Citroen ha avuto nel tempo molte analogie con la Lancia , due case che avevano fatto dell'innovazione il loro punto di forza.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”