Aria Condizionata
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 24 giu 2013, 15:40
Aria Condizionata
Ma se uno compra tutto l' impianto di aria condizionata della BM, risulta poi tanto difficile e oneroso montarlo? Grazie.
Re: Aria Condizionata
Insomma non è che sia proprio un plug and play...tanto tanto se l'auto lo aveva già installato e poi era stato rimosso è un poco più facile ( consolle centrale dedicata, impianto elettrico e gruppo air con con con tutte le tubazioni, compressore..)
senza contare che il gruppo era famoso per la poca efficacia e per i circa 30kg di peso aggiuntivo.
Secondo la mia personale opinione:
acquistalo se in origine l'auto aveva air con ed era stato rimosso o non è più funzionante ( spesso accadeva) e vuoi rimetterlo per motivi di originalità , altrimenti pensaci due volte ( anzi meglio tre).
Saluti.
senza contare che il gruppo era famoso per la poca efficacia e per i circa 30kg di peso aggiuntivo.
Secondo la mia personale opinione:
acquistalo se in origine l'auto aveva air con ed era stato rimosso o non è più funzionante ( spesso accadeva) e vuoi rimetterlo per motivi di originalità , altrimenti pensaci due volte ( anzi meglio tre).
Saluti.
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 24 giu 2013, 15:40
Re: Aria Condizionata
Grazie, mi sa che ascolterò il tuo consiglio, vista la tua gentilezza e competenza ti faccio un altra domanda. ho il bracciolo lato guida in ottime condizione esterne ma con plastiche interne rotte, mi è rimasto in mano in poche parole, è possibile ripararlo o è da cambiare per forza? grazie ancora.
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 30 ott 2012, 16:28
Re: Aria Condizionata
A me è capitato lo stesso con quello destro. Ho risolto facendo un supporto interno in lamiera al quale ho attaccato quello che era rimasto della plastica. Non è difficile, ma devi farlo con pazienza.
Re: Aria Condizionata
Se serve il condizionatore, non è tecnicamente difficile installare il compressore, ho lavorato su BMC2 e ha già gli attacchi e la puleggia per trainare il compressore,il più è adattare il gruppo evaporatore(la parte che fa freddo in abitacolo)di un'altra auto, che sia il più dimensionalmente compatibile con il gruppo riscaldamento-ventilazione di serie.
Poi per il condensatore(radiatore del clima) , le tubazioni e l'impianto elettrico, qualcosa si fa senza problemi...
P.S.: gli unici problemi sono il costo di una modifica ad hoc e la perdita di originalità della vettura
Poi per il condensatore(radiatore del clima) , le tubazioni e l'impianto elettrico, qualcosa si fa senza problemi...
P.S.: gli unici problemi sono il costo di una modifica ad hoc e la perdita di originalità della vettura
In conclusione,a fare i corsaioli (mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 24 giu 2013, 15:40
Re: Aria Condizionata
Ma io avrei montato un AC di un altra montecarlo...