1.9 jtd: tempo d'accelerazione 90->120
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
1.9 jtd: tempo d'accelerazione 90->120
Spesso leggo thread sulla "macchina che va di meno del solito": sarebbe interessante riuscire a quantificare le cose.
Io, che di tanto in tanto ho avuto problemi al turbo, ho sempre usato un test abbastanza semplice.
Strada piana, aria condizionata spenta, quinta marcia, 90 Km/h.
Gas a fondo e misurazione del tempo per arrivare a 120 Km/h.
Ho usato questo piuttosto che il classico 0->100 perché quest'ultimo risente più della partenza e delle cambiate.
Le vostre (funzionanti bene, funzionanti male) quanto tempo impiegano?
Io, che di tanto in tanto ho avuto problemi al turbo, ho sempre usato un test abbastanza semplice.
Strada piana, aria condizionata spenta, quinta marcia, 90 Km/h.
Gas a fondo e misurazione del tempo per arrivare a 120 Km/h.
Ho usato questo piuttosto che il classico 0->100 perché quest'ultimo risente più della partenza e delle cambiate.
Le vostre (funzionanti bene, funzionanti male) quanto tempo impiegano?
-
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48
Re: 1.9 jtd: tempo d'accelerazione 90->120
Mai cronometrato, appena possibile ti farò sapere
Re: 1.9 jtd: tempo d'accelerazione 90->120
Domani mattina provo a fare questo test.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: 1.9 jtd: tempo d'accelerazione 90->120
Di riemtro dal servizio ...autostrada deserta cruise impostato a 90 km/h e pedale del gas a manetta...raggiunti i 120 km/h....cronometro fermato a 7.63 sec..
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003 Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]
Codice: Seleziona tutto
Re: 1.9 jtd: tempo d'accelerazione 90->120
andiamo in germania e facciamo da 90 a 200:D
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: 1.9 jtd: tempo d'accelerazione 90->120
I due dati riportati mi confermano quello che mi ricordavo.
Io ho sempre usato questo test per vedere se andava il turbo. O meglio come conferma, per escludere una mia impressione.
E il test è abbastanza buono da questo punto di vista, perché senza turbo in meno di 18-19 secondi non ce la si fa.
E in seguito agli ultimi lavori che sono stati fatti (dopo un mese intero di aspirato 1.9 jd) il turbo è visibilmente rinato.
Con questo test, però, ricordavo un tempo intorno agli 8 secondi. Ora invece ci mette sempre dai 9,5 ai 10.
Non ero mai stato a fare una misurazione precisa, perché tanto mi interessava il discrimine tra 8 e 18.
La mia sensazione è che si sia perso qualcosa nei primi secondi, insomma che il turbo inizi a spingere in ritardo.
Io ho sempre usato questo test per vedere se andava il turbo. O meglio come conferma, per escludere una mia impressione.
E il test è abbastanza buono da questo punto di vista, perché senza turbo in meno di 18-19 secondi non ce la si fa.
E in seguito agli ultimi lavori che sono stati fatti (dopo un mese intero di aspirato 1.9 jd) il turbo è visibilmente rinato.
Con questo test, però, ricordavo un tempo intorno agli 8 secondi. Ora invece ci mette sempre dai 9,5 ai 10.
Non ero mai stato a fare una misurazione precisa, perché tanto mi interessava il discrimine tra 8 e 18.
La mia sensazione è che si sia perso qualcosa nei primi secondi, insomma che il turbo inizi a spingere in ritardo.
Re: 1.9 jtd: tempo d'accelerazione 90->120
Ho fatto anch'io la prova, questo pomeriggio, in autostrada.
Tre tentativi: il primo 8,67, il secondo 9,92 ed il terzo 8,25.
Però penso che sia difficile, ad occhio, stabilire se un tratto di strada è perfettamente in piano; pochi gradi di pendenza magari giustificano la differenza nei tre tentativi.
Tre tentativi: il primo 8,67, il secondo 9,92 ed il terzo 8,25.
Però penso che sia difficile, ad occhio, stabilire se un tratto di strada è perfettamente in piano; pochi gradi di pendenza magari giustificano la differenza nei tre tentativi.
Re: 1.9 jtd: tempo d'accelerazione 90->120
Difficile anche "fissare" il momento in cui accelerare e quello in cui stoppare il cronometro con precisione.
Per avere un valore attendibile , meglio fare più prove e fare poi la media dei tempi.
Ad esempio , nel caso di Mastro , (8,67+ 9,92 + 8,25) / 3 = 8,94
Per avere un valore attendibile , meglio fare più prove e fare poi la media dei tempi.
Ad esempio , nel caso di Mastro , (8,67+ 9,92 + 8,25) / 3 = 8,94
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: 1.9 jtd: tempo d'accelerazione 90->120
la mia 2.4 140 cv piu o meno 6 secondi.... possibile??? e la strada sembrava piana
Re: 1.9 jtd: tempo d'accelerazione 90->120
ciao non so se puo essere valido ma con il clima acceso e un paseggero strada in piano , lui mi a cronometrato
io dando io il via e stop ,o fatto la prova con due tentativi , la prima volta era 8,4 secondi la seconda 8,00......::o
a questo punto penso che vada bene oppure no...........>:D<
io dando io il via e stop ,o fatto la prova con due tentativi , la prima volta era 8,4 secondi la seconda 8,00......::o
a questo punto penso che vada bene oppure no...........>:D<