Pagina 1 di 2
TAGLIANDO 1.9 JTD
Inviato: 13 lug 2013, 19:54
da kawabassa
Ciao a tutti
oggi dopo un mese dall'acquisto della mia lybra da 200000 km ho fatto il cambio olio e filtri, domani cambio liquido refrigerante, pastiglie freni già fatte e a breve cambio il liquido freni.
tutto andato come da manuale 8 che tra le altre cose qualcono volesse ho in formati pdf e condivido volentieri) solo che nella zona frizione / cambio nei pressi frizione/cambio e dietro al tappo coppa olio ho trovato dell'unto, inrealtà a terra non trovo mai macchie d'olio ma non vorrei derivasse da perdite.
metto una foto.... voi che ne dite??? consigli...
p.s. sabato prossimo ho in programma cinghia distribuzione con pompa acqua e cinghia servizi...

Re: TAGLIANDO 1.9 JTD
Inviato: 15 lug 2013, 17:05
da maxxis 2
Per quanto riguarda i trasudamenti di olio le possibili fonti possono essere molteplici.,se vi è maniera bisognerebbe pulire ben bene le zone interessate.., in fatto che poi al ripresentarsi del problema di cui certamente bisognerà tenere monitorato con intervalli temporali brevi.,si avrà la certezza da dove viene il trasudamento e porvi rimedio.,chiederei inoltre se fosse possibile avere la misurazione dell"altezza da terra anche della sua vettura., seguendo volendo le indicazioni postate nella sezione"ancora sulle molle".,altrimenti basta prendere gli estremi con serbatoio pieno.,nessun passeggero a bordo e in luogo piano.,dal centro del mozzo al primo bordo del parafango.,in maniera di avere un"ulteriore riscontro su una lybra con percorrenza alta.,e il comportamento tenuto delle molle sia ant. che post.,si ringrazia anticipatamente.,:)
Re: TAGLIANDO 1.9 JTD
Inviato: 15 lug 2013, 20:48
da warner
Vai sereno nulla di preoccupante la prima deriva da una sudorazione del paraolio albero motore(ma e' proprio un inizio e non ti lascia a piedi)la seconda che hai descritto nei pressi del tappo olio (in genere cola sulla parete coppa sopra il tappo) mi e' gia' capitato,si tratta del gommino di tenuta dove la guida asta olio si inserisce nel basamento,costo irrisorio puoi se ne hai modo cambiarlo da solo.
Re: TAGLIANDO 1.9 JTD
Inviato: 15 lug 2013, 21:17
da kawabassa
Perfetto. Grazie mille. Sabato faccio distribuzione,servizi braccetti e biellette e poi mi resta solo da eliminare il sibilo freni...suggerimenti?
Gia che smonto cambio liquido freni e spurgo. Altri interventi che mi suggerite di fsre per essere a posto?
Grazie mille
Re: TAGLIANDO 1.9 JTD
Inviato: 15 lug 2013, 21:31
da DeltaHPE
Per sibilo intendi fischio ?

Se si in genere sono le pastiglie troppo dure ...
Re: TAGLIANDO 1.9 JTD
Inviato: 15 lug 2013, 22:00
da warner
Eh si..che marca hai montato?
Re: TAGLIANDO 1.9 JTD
Inviato: 15 lug 2013, 22:19
da kawabassa
In onesta nn ricordo. Scstola rossa e sigla di 3 lettere le ho prese dal ricambista di zona ma lo faceva anche con le vecchie e nn erano per nulla finite. Il fiscio lo sento con freni a riposo e nn durante la frenata. Pensavo anche alla mancata apertura completa dei pistoncini
Re: TAGLIANDO 1.9 JTD
Inviato: 15 lug 2013, 23:06
da warner
Se te lo fa in marcia senza toccare il freno cambia i 2 tubi flessibili in gomma,si intasano ed impediscono al pistoncino di rientrare correttamente dopo aver mollato il freno,a riprova quando ti succede sfiora il pedale del freno,vedrai che smette.
Re: TAGLIANDO 1.9 JTD
Inviato: 16 lug 2013, 12:44
da kawabassa
comprati nuovi tubi e periamo di risolvere mi tira matto sto fischio....
Re: TAGLIANDO 1.9 JTD
Inviato: 20 lug 2013, 18:56
da warner
Vedrai che sparisce,fammi sapere.

-D