Motore 1.5L tipo 815.100 e sfiato vapori olio

Mercatino
Gallery
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Motore 1.5L tipo 815.100 e sfiato vapori olio

Messaggio da leggere da grifo63 »

Premesso che il motore sembra girare alla grande ed assolutamente senza nessuna fumosità allo scarico (quindi cilindri fasce e pistoni dovrebbero essere buoni) ho notato che tirandolo pesantemente ( vari cambi fino al limite dei 5600 rpm) risulta un leggero goccialamento d'olio dallo tubo sfiato vapori che,come forse è noto, differentemente dagli altri 815.xxx in questa variante è libero, e non mi è chiaro se ciò possa essere dovuto ad un effetto di condensa o se magari per motivi cinetici e/o di "soffiamento" delle varie pressioni e contropressioni provenienti dal basamento alcune goccioline possano riuscire a risalire il labirinto, i filtri metallici a rete ivi contenuti e pure la campana di raccolta finale.

Come se ciò non bastasse i progettisti sono riusciti, con scelta credo decisamente poco felice, a fare approssimativamente coincidere la verticale dell'uscita del tubo di sfiato con quella del collettore di scarico destro, che a pochi centimetri dalla testata e con il motore sù di giri diventa facilmente incandescente e quindi l'effetto finale risulta essere una imbarazzante fumata bianca proveniente dal vano motore:X

In condizioni di guida normali ed anche mediamente spinte fortunatamente tutto questo non si verifica ma la tentazione di rismontare tutto e verificare alcune cose c'è...prima però mi chiedevo se qualcuno degli amici del forum avesse già notato un comportamento simile su questo tipo di motore.

grazie in anticipo delle eventuali risposte
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”