Quanti chilometri con Phedra?

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
nuovogamaliel
Messaggi: 8
Iscritto il: 04 lug 2013, 03:23

Quanti chilometri con Phedra?

Messaggio da leggere da nuovogamaliel »

Buona sera a tutti, sono un nuovo iscritto nonchè da sempre appassionato (ma inesperto...) Lancia. Starei per acquistare una Phedra f.o. (mancano solo i tettucci) del 10/2003. Sembra in ottimissime condizioni. Da libretto l'ultimo tagliando è stato fatto da circa 30000 Km insieme alla sotituzione della turbina. La sto valutando perchè ritengo il chilometraggio di questo venditore (un privato) molto più realistico di chi vende auto dello stesso periodo (anno più anno meno) dichiarando però 115000- 170000 Km al massimo.Quello che mi lascia un tantino perplesso è che l'auto ha 212000 Km. Quindi se da un lato penso che avendo già fatto 30000 Km dall'ultimo tagliando allora vuol dire che l'auto va bene, dall'altro mi frena il pensiero di quanti Km potrò ancora farci prima di dover spendere soldi di meccanico.Fino a quanti Km reggono mediamente queste bellissime auto? Qualcuno può darmi suggerimenti in merito o dirmi almeno cosa controllare prima di acquistarla per evitare un clamoroso bidone?? Vi prego di rispondermi in fretta perchè non vorrei perdere questa occasione. Grazie a tutti fin da ora. A presto e il Signore vi benedica sempre
Cedano
Messaggi: 826
Iscritto il: 27 ott 2012, 23:18

Re: Quanti chilometri con Phedra?

Messaggio da leggere da Cedano »

Marceeeeeeee. Urge tua risposta. :D:D
Emblema automatica 2004 azzurro Bellini
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Quanti chilometri con Phedra?

Messaggio da leggere da Marce SS »

Phedra marce 1 del luglio 2003 versata lo scorso gennaio con 370.000 km per passaggio a Phedra 170 cambi automatico full optional
La scorsa Ph faceva i tagliandi ogni 20k km ( molto meglio e più controllata);nonostante i km sul groppone abndava ancora come una scheggia,ma l'ho cambiata anche perché avava ancora molte cose da riparare con costi ragguardevoli
Se vuoi e si potrebbe bloccare a breve ,c'è una ph del 2002 f.o. del 2002 tenuta benissimo con 162.00 km a brescia di un forumista
Non so quanto vorresti spendere,ma quest'ultima l'hanno valutata 3.000€
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: Quanti chilometri con Phedra?

Messaggio da leggere da fullopen »

Con i miei occhi ho visto un ulysse ( stessa zuppa) con 430.000 km in procinto di essere demolito a causa di un incidente, ma il motore è stato addirittura venduto ...
Gli interni erano alla stregua di un gallinaio, ma a detta del propietario, andava ancora piu che bene.
Ovvio, spesso la durata dei mezzi dipende oltre che dalla fortuna anche dall' utilizzo, oltrechè dall' utilizzatore e dalla manutenzione. E non è detto che chi va piu adagio lo tratti meglio. Ci sono quelli con sempre il piede sulla frizione, o quelli che l'olio lo cambiano quando si accende tutto l'albero di natale, quelli che meglio se l'olio è piu economico, ma soprattutto quelli che appena messo in moto, giu' il piede o ancora peggio dopo una bella sgaloppata in autostrada arrivano all ' autogrill e ... zac, spengono subito . Non c'è nulla di peggio per il motore e soprattutto la turbina, prende un autentica mazzata. Indispensabile lasciare acceso minimo un 30 secondi, o meglio ancora mettere in folle un attimo prima di doversi fermare, cosi da far scendere le temperature. Regola per qualsiasi motore con turbina, diesel o benzina che sia.
mentepazza
Messaggi: 244
Iscritto il: 09 nov 2012, 18:55

Re: Quanti chilometri con Phedra?

Messaggio da leggere da mentepazza »

Laletteratura sugli elevati kmtraggi è ampia. Innanzitutto qunti kmci farai all'anno.
Se ne fai 10 mila allora prendila e hai 10 anni davanti.
Metti in conto, non perchè sia necessario ma tra le possibili problematiche nei prossimi 100 mila km:
Frizione (500 euro)
Ammortizzatori (500 euro)
Qualche noia elettronica ( 500 euro)
Braccetti sospensioni o triangoli sospensioni ( entro i 500 euro il tutto)


A breve, appena la ritiri:
Tagliando completo e distribuzione ( entro i 1000 euro)
Cambio olio al cambio
Pastcche freni dischi? Magari sono buoni.
Gomme? (500 euro)
Una lucidata in carrozzeria ( 200 euro).

Poi c è il fattore sfortuna e fortuna che ovviamente non si possono quantificare...
Le difficoltà sono opportunità.
nuovogamaliel
Messaggi: 8
Iscritto il: 04 lug 2013, 03:23

Re: Quanti chilometri con Phedra?

Messaggio da leggere da nuovogamaliel »

Grazie per la risposta ed il suggerimento. Il discorso è che sarei pure interessato all'auto che mi suggerisci, ma Brescia è un tantino fuori mano per me... ho dimenticato di scrivere che sono di Caserta:)-D . La cifra che mi chiedono è di 2500 euro trattabili e la vende perchè essendo rimasto senza lavoro la tiene ferma già da tre mesi ed ha bisogno di realizzare in quanto possiede anche l'utilitaria della moglie. Grazie ancora per la risposta e l'aiuto.
nuovogamaliel
Messaggi: 8
Iscritto il: 04 lug 2013, 03:23

Re: Quanti chilometri con Phedra?

Messaggio da leggere da nuovogamaliel »

ringrazio di cuore tutti i forumisti che mi hanno aiutato rispondendo alle mie domande e prego chiunque altro avesse da dare suggerimenti in merito di farlo tranquillamente: ogni consiglio è sempre ben accetto.Ancora grazie a tutti
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Quanti chilometri con Phedra?

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Quanti chilometri con Phedra?

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Benvenuto!
Ti hanno già ben consigliato!
Se decidi per quella Phedra io ti consiglio anche di verificare ogni quanto tempo è stata cambiata la cinghia di distribuzione.
In quella vettura i termini sono 120k o ogni 5 anni.
In base a quanto hai detto dovrebbe aver cambiato almeno 2 volte la cinghia mka non mi sorprenderei che il proprietario la venda anche per non affrontare questa spesa che evidentemente non è stata fatta in tempi recenti e quindi è urgente.
Del turbo mi farei dare la fattura o la docuemtnazione dell'intervento eseguito sia per verificare la corrispondenza delle informazioni sia per avere della documentazione ufficiale visto che forse potrebbe essere ancora in garanzia.

Se ti fosse possibile la farei vedere da un amico meccanico meglio se con esperienza Peugeot o Citroen visto che la meccanica è interamente francese.

In genere la durata di questi motori non rappresenta un problema. Certamente è importante come è stata tenuta la manutenzione (ved tagliandi regolari, lubrificanti di marca e la già citata cinghia di distribuzione sostituita nei tempi giusti).
Ma se tutti questi aspetti sono stati curati non mi preoccuperei.
A riguardo cito sempre la prova di durata che, anni fà, fece Quattroruote con altre testate europee con una Peugeot 607 dotata dello stesso motore della Phedra.
Portarono tranquillamente a termine la prova fermandosi a 500K e non perchè il motore avesse ceduto ma solo perchè si erano comunque prefissati quel limite di percorrenza.

Per quanto riguarda il resto come: ammortizzatori, dichi freno e pasticche, sistema antinquinamento FAP, servosterzo, aria condizionata, frizione, sincronizzatori, sospensioni, e quant'altro (compreso il sistema RT del navigatore) devi comunque considerare che i km ci sono e che qualche inconveniente prima o poi uscirà fuori.
Con questi Km alle spalle le macchine possono andare benissimo ma se compare un problema questo và risolto subito.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
nuovogamaliel
Messaggi: 8
Iscritto il: 04 lug 2013, 03:23

Re: Quanti chilometri con Phedra?

Messaggio da leggere da nuovogamaliel »

grazie infinite, grazie veramente di cuore a tutti per i preziosi consigli.Gloria audaciae comes
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”