Curiosità aria condizionata

Gallery
Luca 87
Messaggi: 719
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:38

Curiosità aria condizionata

Messaggio da leggere da Luca 87 »

Salve ragazzi, vorrei togliermi una curiosità riguardo il funzionamento dell'aria condizionata. Ho visto la foto del vano motore di una scorpion e ho notato sul lato sinistro del coperchio delle punterie una puleggia "azionata dall'albero a camme" a cui era collegato il compressore dell'aria condizionata mediante una piccola cinghia. Anche sul modello europeo funzionava così? Io ero convinto che il compressore fosse azionato dalla cinghia dell'alternatore :S
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)

[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: Curiosità aria condizionata

Messaggio da leggere da Bunkai »

Luca ,
per quanto di mia conoscenza non vi erano differenze tra Lancia Scorpion e LBM in quanto entrambe avevano la pompa aria posizionata con staffe sopra il gruppo cambio e azionata con il sistema cinghia + puleggia installata a lato della testa. Ovviamente la Scorpion, già con pochi cavalli , era ulteriormente penalizzata rispetto la S1 a causa della perdita di potenza dovuta all'aria condizionata. Anche a causa del fatto che il sistema di condizionamento diede parecchi problemi , nella maggior parte delle Scorpion venne rimosso (dire la verità insieme al sistema anti inquinamento e ai paraurti ad assorbimento). La filosofia era semplice: meno peso (il gruppo completo di condizionamento aria pesa quasi 30kg) , meno perdite di potenza e meno problemi.
Un particolare poco conosciuto, almeno credo, ma che credo di avere già menzionato in passato : all' epoca negli USA era disponibile, tramite un rivenditore Alquati, un kit turbo dedicato alla Scorpion che occupava lo spazio proprio dove si trova la pompa aria quindi un ulteriore motivo per rimuovere il condizionatore.
Saluti
giamba1975
Messaggi: 7
Iscritto il: 03 feb 2009, 09:42

Re: Curiosità aria condizionata

Messaggio da leggere da giamba1975 »

Penso che la pompa che hai visto fosse proprio una pompa dell'aria, parte del sistema anti-inquinamento montato sulle Scorpion e che nulla abbia a che fare con l'impianto di condizionamento, che dovrebbe avere una sua cinghia azionata da puleggia calettata sull'albero motore.
Quella pompa serviva a immettere aria nello scarico con la finalità dichiarata di contribuire all'ossidazione degli incombusti presenti nei gas di scarico e con l'effetto collaterale di "diluirli"
Luca 87
Messaggi: 719
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:38

Re: Curiosità aria condizionata

Messaggio da leggere da Luca 87 »

Ho trovato anche una foto del vano motore che allego. Purtroppo la foto in cui il particolare si vede meglio non la riesco più a trovare. Tra l'altro era una Scorpion in vendita in Italia.
Allegati
30364400001_large.jpg
30364400001_large.jpg (43.2 KiB) Visto 602 volte
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)

[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: Curiosità aria condizionata

Messaggio da leggere da Bunkai »

Caspita che casino di post ho fatto.....ho scritto con poca attenzione ma giamba75 ha letto con molta attenzione.
Riprovo di nuovo con più ordine.
La pompa dell'aria ( vedi fotoScorpion VIN#1309 originale) faceva parte delle modifiche per il controllo delle emissioni inquinanti ( valvola ventilazione serbatoio, filtro a carbone, pompa aria , valvola di controllo, valvola di riciclo gas combusti, valvola deviatrice, impianto catalitico, carburatore ,compressione ridotta, regolazione camme etc.). Il gruppo era installato nella parte sinistra del vano motore e azionato da una puleggia installata sull'albero a camme. In molte Scorpion il gruppo venne rimosso ( se consentito dalle leggi dello Stato in cui l'auto circolava) per acquisire qualche cv e togliere peso. In quel periodo era disponibile un kit turbo plug and play,senza intercooler, che andava installato al posto della pompa dell' aria( vedi foto turbo ).
Per quanto riguarda l'aria condizionata questa era disponibile fin dalle prime auto (il primo manuale ricambi del Nov. 1975 ha la lista delle parti di ricambio ma non i disegni in quanto non ancora disponibili!!!). Il compressore era posizionato sotto l'alternatore e comandato via cinghia e puleggia dall' albero motore. In molte auto la rimozione dell' aria condizionata faceva parte della cura dimagrante a cui venivano sottoposte molte pesanti Scorpion ( eliminazione del gruppo anti inquinamento, marmitta catalitica, aria condizionata, paraurti ad assorbimento urto, gruppo ottico anteriore, etc) al fine di ridurre il peso dell' auto .Nel caso di installazione del compressore Volumex , il compressore aria condizionata veniva rimosso per fare spazio a Volumex e alternatore( posizionato sotto il Vx). Saluti.
Allegati
scorpion turbo.jpg
scorpion turbo.jpg (71.11 KiB) Visto 602 volte
scorpion #1309 .jpg
scorpion #1309 .jpg (188.83 KiB) Visto 602 volte
Luca 87
Messaggi: 719
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:38

Re: Curiosità aria condizionata

Messaggio da leggere da Luca 87 »

Invece quel tubo che parte dai collettori di scarico cos'è ?
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)

[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: Curiosità aria condizionata

Messaggio da leggere da Bunkai »

Il tubo porta una piccola parte dei gas di scarico alla valvola E.G.R. ( Exhaust Gas Recirculation / riciclo dei gas di scarico) che vedi alla fine del tubo e da qui i gas passano al circuito di alimentazione. Una quantità di gas di scarico viene fatta ricircolare non per aumentarne la combustione ma per diminuire le temperature di combustione nelle camere di scoppio. Una minore temperatura di combustione nella camera di scoppio riduce la quantità di NOx( ossidi di azoto prodotti durante la combustione). Questo sistema con tutti gli altri accorgimenti adottati sul 1800cc della Scorpion hanno portato ad ottenere una potenza di soli 81 cv (contro i 110 cv del beta coupè europeo di pari cilindrata ) nonchè ad un aumento dei consumi. Inoltre la valvola E.G.R. proprio a causa del passaggio dei gas di scarico ha la tendenza a sporcarsi quindi richiede anche una certa manutenzione. La bassa potenza, i problemi di frenata, il costo hanno decretato l' insuccesso della Scorpion nel mercato USA: nel 1983 ovvero 5 anni dal termine della produzione vi erano ancora auto invendute. Saluti
enzom124
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 dic 2008, 16:32

Re: Curiosità aria condizionata

Messaggio da leggere da enzom124 »

Bunkai sei stato perfetto...

Del kit Turbo Alquati non ne sapevo niente...

Posso chiederti dove posso trovare queste informazioni ??
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Agosto 1975 ...
Quasi 37 anni ma è ancora ancora una bambina...
[IMG]http://img839.imageshack.us/img839/3081 ... o20.th.jpg[/IMG]
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: Curiosità aria condizionata

Messaggio da leggere da Bunkai »

Grazie enzom124, il turbo era proposto da 3-4 aziende tra le quali un rivenditore USA di parti sportive ( pure Alquati anche se poi rivendute con nome diverso). Si trovano ancora in circolazione alcune Scorpion e 124 Sport con il Legend turbo kit ( una modifica fatta dalla Legend Industries USA).
Il kit turbo più conosciuto, era quello presentato nell' Ottobre 1977, con tanto di comunicato stampa, dalla Serra Hi Performance Products. Il presidente Mr. Serra presentò una 124 Sport turbo per utilizzarla come veicolo pubblicitario. In seguito il turbo venne installato su X1/9 e Scorpion anche se l' intenzione era di proporlo non solo per le auto del gruppo Fiat ma anche Alfa e BMW. Onestamente non mi sono preoccupato di cercare schede tecniche sulle caratterisitiche di questo kit quindi non conosco le potenze ottenute anche se in un forum dicevano che le Scorpion turbo correvano quanto una Porsche 911 dell' epoca....prendila con le molle.
Il sito di Serra è ancora attivo e credo che abbia ancora un paio di kit disponibili ( mi pare di ricordare chiedesse 1500USD).
Un paio di vecchie foto in allegato.
Saluti
Allegati
serra-turbo-3.jpg
serra-turbo-3.jpg (232.33 KiB) Visto 602 volte
serra turbo.jpg
serra turbo.jpg (161.81 KiB) Visto 602 volte
deltagtie
Messaggi: 146
Iscritto il: 17 ago 2010, 15:21

Re: Curiosità aria condizionata

Messaggio da leggere da deltagtie »

Complimenti Fabio per la preparazione in materia BMC!
In conclusione,a fare i corsaioli (mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”