Viaggio di 6.600 km. Consigli?
Viaggio di 6.600 km. Consigli?
Salve a tutti!
Intanto buone ferie, per chi ci è già e per chi ci andrà! Per chi invece non si ferma, in questo periodo, o magari lavora anche di più, buon lavoro!
Chiedo consigli e suggerimenti a quanti abbiano già affrontato lunghi viaggi, su cosa è bene portarsi appresso in questi casi, a livello di attrezzature e ricambi per veloci riparazioni da poter eseguire in autonomia. Inoltre, ci sono specifici controlli che è bene fare prima di partire?
A breve partirò per un viaggio di 6.600 km (3.300 andata e 3.300 ritorno). Un coast to coast europeo: dal sud Europa (Cagliari) al nord Europa (Umeå - Svezia) e ritorno, fermandoci in alcune città lungo il tragitto.
Qualsiasi commento è ben accetto. Grazie!
Intanto buone ferie, per chi ci è già e per chi ci andrà! Per chi invece non si ferma, in questo periodo, o magari lavora anche di più, buon lavoro!
Chiedo consigli e suggerimenti a quanti abbiano già affrontato lunghi viaggi, su cosa è bene portarsi appresso in questi casi, a livello di attrezzature e ricambi per veloci riparazioni da poter eseguire in autonomia. Inoltre, ci sono specifici controlli che è bene fare prima di partire?
A breve partirò per un viaggio di 6.600 km (3.300 andata e 3.300 ritorno). Un coast to coast europeo: dal sud Europa (Cagliari) al nord Europa (Umeå - Svezia) e ritorno, fermandoci in alcune città lungo il tragitto.
Qualsiasi commento è ben accetto. Grazie!
Phede CA
Lancia Phedra
2.2 JTD
Executive FAP
Anno 2004
145.000 km
Blu Giotto
http://imageshack.com/a/img823/781/foto191212151135.jpg
http://imageshack.com/a/img69/9808/lgge.jpg
Lancia Phedra
2.2 JTD
Executive FAP
Anno 2004
145.000 km
Blu Giotto
http://imageshack.com/a/img823/781/foto191212151135.jpg
http://imageshack.com/a/img69/9808/lgge.jpg
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Viaggio di 6.600 km. Consigli?
Io saro' a Stoccolma tornando attraverso Stalingrado, passando le 3 repubbliche baltiche,poi Danzica, Varsavia e Bratislava.
Direi di cambiare il filtro gasolio, controllare bene il FAP e livello cerina e il funzionamento della turbina (io ne ho 2). Comunque vai tranquillo, la vettura rende il massimo proprio in questi tour.
Direi di cambiare il filtro gasolio, controllare bene il FAP e livello cerina e il funzionamento della turbina (io ne ho 2). Comunque vai tranquillo, la vettura rende il massimo proprio in questi tour.
Re: Viaggio di 6.600 km. Consigli?
Ti ringrazio per i suggerimenti.
Io a Stoccolma ci passerò il 15 luglio e poi il 25!
All'andata farò tappa a Francoforte, Copenaghen e Stoccolma. Da lì terminerò in questa cittadina del nord Svezia.
Al ritorno invece tappa a Stoccolma, Malmo, Amburgo e Strasburgo. Da Strasburgo rotta verso Genova e rientro in Sardegna.
Come consumi (autostrada, macchina carica e clima acceso) quanto pensi che possa fare (km/l)?
Ciao
Federico
Io a Stoccolma ci passerò il 15 luglio e poi il 25!
All'andata farò tappa a Francoforte, Copenaghen e Stoccolma. Da lì terminerò in questa cittadina del nord Svezia.
Al ritorno invece tappa a Stoccolma, Malmo, Amburgo e Strasburgo. Da Strasburgo rotta verso Genova e rientro in Sardegna.
Come consumi (autostrada, macchina carica e clima acceso) quanto pensi che possa fare (km/l)?
Ciao
Federico
Phede CA
Lancia Phedra
2.2 JTD
Executive FAP
Anno 2004
145.000 km
Blu Giotto
http://imageshack.com/a/img823/781/foto191212151135.jpg
http://imageshack.com/a/img69/9808/lgge.jpg
Lancia Phedra
2.2 JTD
Executive FAP
Anno 2004
145.000 km
Blu Giotto
http://imageshack.com/a/img823/781/foto191212151135.jpg
http://imageshack.com/a/img69/9808/lgge.jpg
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Viaggio di 6.600 km. Consigli?
Farai i 12,5/ L, buon viaggio, io saro' on your road ad Agosto.
Re: Viaggio di 6.600 km. Consigli?
Buon viaggio anche a te!
Phede CA
Lancia Phedra
2.2 JTD
Executive FAP
Anno 2004
145.000 km
Blu Giotto
http://imageshack.com/a/img823/781/foto191212151135.jpg
http://imageshack.com/a/img69/9808/lgge.jpg
Lancia Phedra
2.2 JTD
Executive FAP
Anno 2004
145.000 km
Blu Giotto
http://imageshack.com/a/img823/781/foto191212151135.jpg
http://imageshack.com/a/img69/9808/lgge.jpg
-
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09 nov 2012, 18:55
Re: Viaggio di 6.600 km. Consigli?
Vai tranquillo, le lunghe galoppate sono il terreno oreferito dei nostri motori!
Se la meccanica è in ordine, una controllata al livello dell olio e 1 kg di scorta nel bagagliaio e sei a posto.
Controlla le gomme che non siano tagliate ovviamente e pressione A 2,5 bar.
In queste condizioni a 130kmh ti meraviglierai di arrivare anche a 14 kml di media!
Per il resto una assicurazione per carroattrezzi in europa che è la base per non incappare in strane situazioni dove i locali ti chiedono cifre assurde per portare l auto dal meccanico più vicino.
Se ti succede qualcosa in viaggio fatti portare l auto in officina citroen, peugeot.
Se la meccanica è in ordine, una controllata al livello dell olio e 1 kg di scorta nel bagagliaio e sei a posto.
Controlla le gomme che non siano tagliate ovviamente e pressione A 2,5 bar.
In queste condizioni a 130kmh ti meraviglierai di arrivare anche a 14 kml di media!
Per il resto una assicurazione per carroattrezzi in europa che è la base per non incappare in strane situazioni dove i locali ti chiedono cifre assurde per portare l auto dal meccanico più vicino.
Se ti succede qualcosa in viaggio fatti portare l auto in officina citroen, peugeot.
Le difficoltà sono opportunità.
Re: Viaggio di 6.600 km. Consigli?
Spero di arrivare davvero a 14 km/l!
Riguardo l'olio il meccanico (Peugeot) mi disse di tenere 2 kg a bordo, più liquido per radiatore e lampadine di scorta.
Per il resto, avendo fatto distribuzione, pompa acqua e cambio olio a gennaio (circa 600 euro su una spesa di 1.000 euro dove ho fatto fare anche altri controlli), poi volano e frizione ad aprile (1.500 euro) ...spero di poter viaggiare senza sorprese! (:P)
Riguardo l'olio il meccanico (Peugeot) mi disse di tenere 2 kg a bordo, più liquido per radiatore e lampadine di scorta.
Per il resto, avendo fatto distribuzione, pompa acqua e cambio olio a gennaio (circa 600 euro su una spesa di 1.000 euro dove ho fatto fare anche altri controlli), poi volano e frizione ad aprile (1.500 euro) ...spero di poter viaggiare senza sorprese! (:P)
Phede CA
Lancia Phedra
2.2 JTD
Executive FAP
Anno 2004
145.000 km
Blu Giotto
http://imageshack.com/a/img823/781/foto191212151135.jpg
http://imageshack.com/a/img69/9808/lgge.jpg
Lancia Phedra
2.2 JTD
Executive FAP
Anno 2004
145.000 km
Blu Giotto
http://imageshack.com/a/img823/781/foto191212151135.jpg
http://imageshack.com/a/img69/9808/lgge.jpg
-
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09 nov 2012, 18:55
Re: Viaggio di 6.600 km. Consigli?
con tutti questi interventi direi che puoi viaggiare veramente tranquillo!
Non ti preoccupare troppo, i nostri carri soffrono di più meccanicamente in città e se usati per pochi km.
Sulle autostrade sono dei veri pullman con il motore che gira tra i 2300 e i 2500 non si usurerà mai...
non posso che elogiarne le doti sempre più...ho fatto anche 2400 km in due giorni senza che il motore chiedesse una goccia di olio in più o acqua e senza dare segni apparenti di stanchezza.
Goditela alla grande, questo è il periodo migliore!
Non ti preoccupare troppo, i nostri carri soffrono di più meccanicamente in città e se usati per pochi km.
Sulle autostrade sono dei veri pullman con il motore che gira tra i 2300 e i 2500 non si usurerà mai...

non posso che elogiarne le doti sempre più...ho fatto anche 2400 km in due giorni senza che il motore chiedesse una goccia di olio in più o acqua e senza dare segni apparenti di stanchezza.
Goditela alla grande, questo è il periodo migliore!
Le difficoltà sono opportunità.
Re: Viaggio di 6.600 km. Consigli?
Innanzitutto vi invidio davvero tanto per il viaggio che farete. Il nord europa mi ha sempre affacinato molto. Anzi, per me è al momento un sogno irrealizzato. Purtroppo il periodo lavorativo per me non è dei migliori , quindi ferie ciao .....
Io mi porterei in vettura anche un filtro gasolio, in modo da mettermi al riapro da un pieno di sporcizia fatto in giro . Trovarne uno in posti strani potrebbe essere un problema. Con poco ci si mette davvero al riparo di sfighe strane.
La doppia chiave nascosta da qualche parte , raggiungibile dall esterno , altro anti-sfiga potente. Perderla non è semplice, ma pensare di averla a casa in un cassetto e doversi far portare in un officina e spendere una fortuna è un incubo. Obbligatoria una torcia di quelle ricaricabii dall' accendisigari. Una gomma bucata da cambiare senza luci non è divertente.
Come gia' detto, uno scrupoloso controllo gomme, e per mia mania, una pulita di quelle esemplari all' interno parabrezza. Guidare tante ore con riflessi ed aloni sul vetro , o anche semplicemente quella patina che sembra non esserci ma.. c 'è , è molto faticoso per gli occhi. Ovviamente una piccola serie di attrezzi puo' rislvere con poco un problma magari molto fastidioso. Non serve di certo un officina, ma per esempio, un paio ci caciaviti ( croce e piatto , una serie di bussole tipo dal 6 al 13, in modo da poter per esempio stringere un manicotto., una manciata di fascette di plastica , un rotolo di nastro isolante, un po' di nastro americano , un po' di filo di ferro (sempre utile ! ) , e un bel po' di fusibili extra .
Per il resto, non posso che rinnovare la mia ammirazione per il viaggio e.. buon divertimento !!!!!
Io mi porterei in vettura anche un filtro gasolio, in modo da mettermi al riapro da un pieno di sporcizia fatto in giro . Trovarne uno in posti strani potrebbe essere un problema. Con poco ci si mette davvero al riparo di sfighe strane.
La doppia chiave nascosta da qualche parte , raggiungibile dall esterno , altro anti-sfiga potente. Perderla non è semplice, ma pensare di averla a casa in un cassetto e doversi far portare in un officina e spendere una fortuna è un incubo. Obbligatoria una torcia di quelle ricaricabii dall' accendisigari. Una gomma bucata da cambiare senza luci non è divertente.
Come gia' detto, uno scrupoloso controllo gomme, e per mia mania, una pulita di quelle esemplari all' interno parabrezza. Guidare tante ore con riflessi ed aloni sul vetro , o anche semplicemente quella patina che sembra non esserci ma.. c 'è , è molto faticoso per gli occhi. Ovviamente una piccola serie di attrezzi puo' rislvere con poco un problma magari molto fastidioso. Non serve di certo un officina, ma per esempio, un paio ci caciaviti ( croce e piatto , una serie di bussole tipo dal 6 al 13, in modo da poter per esempio stringere un manicotto., una manciata di fascette di plastica , un rotolo di nastro isolante, un po' di nastro americano , un po' di filo di ferro (sempre utile ! ) , e un bel po' di fusibili extra .
Per il resto, non posso che rinnovare la mia ammirazione per il viaggio e.. buon divertimento !!!!!
Re: Viaggio di 6.600 km. Consigli?
Ti ringrazio fullopen!
Ti devo però confessare che ho un punto di appoggio lì dove vado, poichè 20 anni fa feci l'anno scolastico da exchange student (Intercultura per intenderci...). Ci sono tornato più volte ma sempre in aereo. Una volta sola ci andai in macchina (fino a Stoccolma), ma per far compagnia ad un amico che rientrava in Svezia dopo un'esperienza di lavoro qua a Cagliari. Ma fu un tour de force. Alternati alla guida senza quasi fermarci mai.
Ora me la prendo più con calma... mi godo le varie tappe e la famiglia. E' un viaggio che volevo fare già da tanto tempo.
Riguardo i controlli avevo pensato (dietro suggerimento di alfredo@blulancia) di farlo controllare prima di partire. Devo comunque portare l'auto in officina per un ultimo lavoretto da fare prima di partire (sostituire la leva cambio poichè sfiga ha voluto che si rompesse il famigerato cilindretto che aggancia il pomello, il quale ora va per i fatti suoi...), quindi ne approfitto per controllo al filtro gasolio e rabbocchi vari.
Alla seconda chiave ci avevo pensato anch'io in effetti. La prenderò e metterò in luogo sicuro.
Seguirò senza dubbio anche gli altri consigli.
Vi aggiornerò durante il viaggio con post e foto!
Grazie ancora!
Ti devo però confessare che ho un punto di appoggio lì dove vado, poichè 20 anni fa feci l'anno scolastico da exchange student (Intercultura per intenderci...). Ci sono tornato più volte ma sempre in aereo. Una volta sola ci andai in macchina (fino a Stoccolma), ma per far compagnia ad un amico che rientrava in Svezia dopo un'esperienza di lavoro qua a Cagliari. Ma fu un tour de force. Alternati alla guida senza quasi fermarci mai.
Ora me la prendo più con calma... mi godo le varie tappe e la famiglia. E' un viaggio che volevo fare già da tanto tempo.
Riguardo i controlli avevo pensato (dietro suggerimento di alfredo@blulancia) di farlo controllare prima di partire. Devo comunque portare l'auto in officina per un ultimo lavoretto da fare prima di partire (sostituire la leva cambio poichè sfiga ha voluto che si rompesse il famigerato cilindretto che aggancia il pomello, il quale ora va per i fatti suoi...), quindi ne approfitto per controllo al filtro gasolio e rabbocchi vari.
Alla seconda chiave ci avevo pensato anch'io in effetti. La prenderò e metterò in luogo sicuro.
Seguirò senza dubbio anche gli altri consigli.
Vi aggiornerò durante il viaggio con post e foto!

Grazie ancora!
Phede CA
Lancia Phedra
2.2 JTD
Executive FAP
Anno 2004
145.000 km
Blu Giotto
http://imageshack.com/a/img823/781/foto191212151135.jpg
http://imageshack.com/a/img69/9808/lgge.jpg
Lancia Phedra
2.2 JTD
Executive FAP
Anno 2004
145.000 km
Blu Giotto
http://imageshack.com/a/img823/781/foto191212151135.jpg
http://imageshack.com/a/img69/9808/lgge.jpg