misura cerchio

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
mirole20
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:56

misura cerchio

Messaggio da leggere da mirole20 »

Buonasera a tutti, provo a chiedere aiuto anche qui. Seguo il forum orami da anni nella sezione Lybra.
Vorrei gentilmente chiedere se potete aiutarmi. Dovrei cercare un cerchio di ricambio (introvabile) da 14 per un roulotte e mi hyanno detto che le misure potrebbero corrispondere ai cerchi in ferro usati dalla Fulvia (lo so è un sacrilegio usare i ceerchi di una Fulvia su una Roulotte, ma mi occorrono urgentemente). qualcuno mi potrebbe aiutare dandomi le misure dell'interasse tra i fori dei bulloni ed il diametro del foro centrale.
Grazie
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: misura cerchio

Messaggio da leggere da gerardoc »

Ciao l'interasse è 130mm il centrale ti potrò dire questa sera , varia comunque da prima a seconda serie, non è comunque un sacrilegio (Penso)
usare i cerchi in ferro Fulvia,anche il maggiolone ha línterasse di 130mm.
mirole20
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:56

Re: misura cerchio

Messaggio da leggere da mirole20 »

ok grazie, con l'interasse siamo ok, combacia, speriamo altrettanto per il centrale
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: misura cerchio

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

è piu probabile che tu abbia mozzi VW piuttosto che Lancia comunque l'interasse per entrambi è 130
ma potresti mettere anche i mitici Fuchs delle porsche 914 :D
giovanni sportZ 1600
mirole20
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:56

Re: misura cerchio

Messaggio da leggere da mirole20 »

ok grazie, per l'intereasse ci siamo come misure anche i miei cerchi sono da 130, ma a me servirebbe sapere se i cerchi della fulvia hanno un foro centrale da 85mm
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: misura cerchio

Messaggio da leggere da acca effe »

Esistono fori di diverso diametro nei cerchi Fulvia. Dipende dalla serie,se prima o seconda. In ogni caso il problema non si pone.Se il foro fosse stretto, un tornitore lo allarga in un sattimo. Il centraggio del cerchio nel mozzo è assicurato dalle colonnette di fissaggio,non dalla flangia del mozzo.
Rispondi

Torna a “Fulvia”