Sterzo "scatta", rumori da fermo e domande sui consumi.

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
yakans39
Messaggi: 7
Iscritto il: 17 giu 2013, 10:28

Sterzo "scatta", rumori da fermo e domande sui consumi.

Messaggio da leggere da yakans39 »

Buongiorno a tutti, mi presento.
Sono divenuto possessore di una Phedra del 2003 lo scorso anno con 200+K km.
Tipico allestimento con Alcantara Blu all'interno!

Ammetto che la scelta è stata fatta in maniera semplice: avevo bisogno di un'auto per trasportare campionari e che avesse un'iniziale costo d'acquisto basso, ma avesse ancora una buona "presenza".

Non avevo tantissime pretese, ma la Phedra mi ha proprio stupito: confortevole, bella "da vivere", finiture tutto sommato di qualità.
Insomma un bell'affare.

Alcuni mesi fa sono iniziati però i difetti. Ho iniziato ad avvertire un rumore sordo, contestuale alla vibrazione del volante, provenire dalle ruote anteriori. Fermatomi, mi è stato detto che uno dei bracci era rotto. L'ho sostituito, ma il rumore si è ripresentato, per poi sparire 3 gg dopo la riparazione.

Tuttavia mi è rimasta la sensazione che qualcosa non andasse. Durante le manovre di parcheggio ho inziato ad avvertire rumori mentre giravo lo sterzo (mi verrebbe da dire simile a quello di una vecchia rete da materassi). Stamattina alla prima curva lo sterzo si è appesantito tantissimo, fino ad andare quasi a scatti.

Ho ovviamente fermato subito l'auto. Qualcuno mi sa dare indicazioni in merito? Ho studiato abbastanza la Phedra da capire che è un'auto che se toccata da meccanici non compententi potrebbe sempre presentare problemi, per cui vorrei arrivare con qualche informazione in più per capire il da farsi.

Infine ne approfitto anche per chiedervi dei consumi: di media, con il 2,2 prima serie quanto fate?

Grazie a tutti!
Francesco
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Sterzo "scatta", rumori da fermo e domande sui consumi.

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Non sò se la tua versione/anno ha il servosterzo completamente idraulico o elettroidraulico.
Se fosse elettroidraulico allora potrebbe essere il motorino, che comanda la pompa ,ad essere in avaria.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Sterzo "scatta", rumori da fermo e domande sui consumi.

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Concordo con Virgilio, motorino in tilt.
yakans39
Messaggi: 7
Iscritto il: 17 giu 2013, 10:28

Re: Sterzo "scatta", rumori da fermo e domande sui consumi.

Messaggio da leggere da yakans39 »

Ti ringrazio per la risposta! Potrebbe esserlo, perché ricordo di aver avuto un caso analogo con un'altra auto.
Metti caso fosse completamente idraulico? Tutto da buttare?
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Sterzo "scatta", rumori da fermo e domande sui consumi.

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

No, nel caso fosse tutto idraulico potrebbe dipendere dalla cinghia che slitta sulla puleggia o dalla pompa rovinata.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Roberto Firenze
Messaggi: 13567
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Sterzo "scatta", rumori da fermo e domande sui consumi.

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Se il rumore proveniva dalla parte anteriore destra poteva essere la puleggia che dava segni di cedimento e mi sembra di ricordare che alla rottura la macchina diventa inguidabile. Sarebbe stato facilemente verificabile ispezionando la cinghia.
Roberto
Saluti - Roberto
eliazeno
Messaggi: 254
Iscritto il: 17 set 2010, 12:33

Re: Sterzo "scatta", rumori da fermo e domande sui consumi.

Messaggio da leggere da eliazeno »

La pompa del servosterzo la vedi benissimo aprendo il cofano: c'è un serbatoietto a sinistra di colore bianco, sotto ha un tubo che arriva alla pompa che è poco lontana, la sua puleggia è la più alta. Guarda se il serbatoietto contiene ancora olio rosso.
La mia ha la tua motorizzazione, faccio 6.6lt/100km nel misto ma se la uso in città 7 abbondanti così come in autostrada
[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Sterzo "scatta", rumori da fermo e domande sui consumi.

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

13,2 km/L di media.
yakans39
Messaggi: 7
Iscritto il: 17 giu 2013, 10:28

Re: Sterzo "scatta", rumori da fermo e domande sui consumi.

Messaggio da leggere da yakans39 »

Grazie a tutti per i messaggi di supporto.
Si la sensazione è che fosse l'anteriore DX, ma mi auguro che non sia nulla di cosi tanto grave. Anche perché avevo messo proprio in conto il cambio di cinghia ecc. a fine mese.
Ho fermato subito l'auto, ma mentre la riportavo al parcheggio l'auto a tratti è tornata guidabile (ovvero lo sterzo tornava morbido).

Sui consumi, ho un'altra ossessione. Non ho il piede pesante, ma a velocità di codice non scendo sotto gli 8/100km.
Avevo fatto risolvere una perdita di gasolio tempo prima: devo dedurre che non s'è risolta?
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Sterzo "scatta", rumori da fermo e domande sui consumi.

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

12,5 km/L non e' malvagia come media.
Attenzione alla cinghia servizi, probabilmente slitta e poi si riprende.....cambiala subito!




yakans39 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie a tutti per i messaggi di supporto.
> Si la sensazione è che fosse l'anteriore DX, ma
> mi auguro che non sia nulla di cosi tanto grave.
> Anche perché avevo messo proprio in conto il
> cambio di cinghia ecc. a fine mese.
> Ho fermato subito l'auto, ma mentre la riportavo
> al parcheggio l'auto a tratti è tornata guidabile
> (ovvero lo sterzo tornava morbido).
>
> Sui consumi, ho un'altra ossessione. Non ho il
> piede pesante, ma a velocità di codice non scendo
> sotto gli 8/100km.
> Avevo fatto risolvere una perdita di gasolio tempo
> prima: devo dedurre che non s'è risolta?
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”