Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Mercatino
Gallery
Limited Edition
Messaggi: 117
Iscritto il: 23 mag 2013, 22:33

Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Messaggio da leggere da Limited Edition »

Visto il Posts di lucian 79 la thesis,auto amatoriale?
Dove volete il costo ridotto dell' asicurazione e bollo volevo sapere che lavoro fate,anche titolo di studio. Grazie
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Messaggio da leggere da sandrobus »

Tu per caso lavori all'agenzia delle entrate, o forse all'intendenza di finanza ?
lucian 79
Messaggi: 227
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:22

Re: Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Messaggio da leggere da lucian 79 »

Ciao limited edition, e tu, che lavoro fai?
lucian 79
Messaggi: 227
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:22

Re: Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Messaggio da leggere da lucian 79 »

Hi,hi,hi
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Messaggio da leggere da ziozeb »

E' molto tempo che non partecipo attivamente al Forum causa i notevoli impegni sia a livello sportivo che in altri settori, mi scuso con le splendide persone che lo compongono però vi garantisco che ho seguito sempre tutti gli argomenti esposti con molta attenzione.
Ora non capisco i tanti argomenti di discussione aperti dal sig. "Limited Edition", mai un argomento che potesse essere di aiuto sia a lui che ad altri membri del nostro bellissimo ed altruistico Forum.
Nella sua presentazione, lei ha inserito questi dati: NICK: Limited Edition; NOME REALE: Antonio; PROVENIENZA: Roscigno (SA); ANNI: 35.
Da questi dati sembra che lei sia italiano, ma da quello che scrive e come lo scrive, con tutti quegli errori e frasi senza costrutto, sembrerebbe di no.
Inoltre ha una età che dovrebbe far presupporre anche una certa maturità. Quale è l'interesse degli appartenenti al Forum di sapere che lavoro faccio io oppure gli altri.
Se proprio lo vuole sapere, comunque, io sono pensionato, e felicemente, perché avendo molti interessi ho anche il tempo per portarli avanti. Se vuole aggiungo anche che sono laureato in Scienze Politiche. Così se vuole fare una statistica, ha anche un altro dato da memorizzare.
Sig. Antonio, con molta franchezza, le consiglio di abbandonare questo "spirito di patate", così lo chiamiamo noi quando vogliano dire che uno è spiritoso ma scialbamente. Ha 35 anni, sia più concreto, più costruttivo, come lo sono tutti gli appartenenti al Forum.
Limited Edition
Messaggi: 117
Iscritto il: 23 mag 2013, 22:33

Re: Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Messaggio da leggere da Limited Edition »

Gli argomenti aperta da me servono sono di aiuto a me se risolti ed agli altri. Per ziozeb vedi che ci sono tanti pensionati che non hanno "tempo". Poi non possiamo essere tutti uguali altrimenti non ci sarebbero "problemi" da risolvere.
Limited Edition
Messaggi: 117
Iscritto il: 23 mag 2013, 22:33

Re: Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Messaggio da leggere da Limited Edition »

Io sono un perito industriale abilitato.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Messaggio da leggere da Pietroth »

Hahahahaha :)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Messaggio da leggere da capyuri »

serve copia del contratto o basta un'autocertificazione????
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Messaggio da leggere da Giorgio »

Se questa situazione continua, fra un pò disoccupato
Rispondi

Torna a “Thesis”